• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

Secondo me non conviene per i motivi che hai riportato e poi perchè siamo in un periodo di transizione verso nuove tecnologie per cui è meglio aspettare ancora un po' ;)
 
Secondo voi conviene il passaggio dal 46pfl9705 al 46pfl8008, parlando solo dal punto di vista della qualità delle immagini(soprattuto hd: blu-ray e sky) a prescindere quindi di tutti gli ammennicoli smarttv..etc, considerando che poi il 9705 è full led e il 80008 è edge?

Io vado un pò controcorrente... pur avendo il modello più vecchio del tuo se "fossi costretto" ci farei un pensierino. Alla fine il local dimming è l'unico vero plus dei nustri tv, ma avendo provato questi nuovi modelli accanto ai vecchi... ti assicuro che sono migliorati in tutto e la differenza sul livello del nero è veramente minima, in tutti gli altri aspetti meglio un 8008.
 
Io vado un pò controcorrente... pur avendo il modello più vecchio del tuo se "fossi costretto" ci farei un pensierino. Alla fine il local dimming è l'unico vero plus dei nustri tv, ma avendo provato questi nuovi modelli accanto ai vecchi... ti assicuro che sono migliorati in tutto e la differenza sul livello del nero è veramente minima, i..........[CUT]

Ma è razor la qualità visiva di questo modello? Avevo un 9632 visione da ultra definizione che faceva sambrare hd anche l'sd, con gli amici che venivano a casa e dicevano ma come si vede il tuo tv, sembra di stare a guardare fuori dalla finestra anche un semplice dvd, con il 9705 l'effetto è rimasto ma attenuato , con questo modello l'effetto che io chiamo effetto Philips è rimasto? è un tipo di visione che non ho riscontrato in nessun altro modello, almeno quelli che ho visto fino all'anno scorso.
 
Ultima modifica:
Io vado un pò controcorrente... pur avendo il modello più vecchio del tuo se "fossi costretto" ci farei un pensierino. Alla fine il local dimming è l'unico vero plus dei nustri tv, ma avendo provato questi nuovi modelli accanto ai vecchi... ti assicuro che sono migliorati in tutto e la differenza sul livello del nero è veramente minima, i..........[CUT]

Sono d'accordo con te... le migliorie generali sono tante, non si sente più di tanto la mancanza del "full-led".

Io stesso sto pensando di sostituire il mio 46pfl9706 con l'8008 anche a causa delle "macchie" (no dse) causate dalla visibile matrice led posteriore.

E poi se l'hanno eliminato il full-led ci sarà un motivo: e non è solo economico ma anche di qualità

Ciao
 
E poi se l'hanno eliminato il full-led ci sarà un motivo: e..........[CUT]
No no, il full led lo hanno eliminato solo per questioni economiche costa un boato di più rispetto all'edge ma associato al micro dimming rende le parti nere spente(senza luce) è eccezzionale, poi col tuo 9706 non ti dico nulla che non sai. E' come per il 3D, mi sembra che la philips 2013 adotti solo il passivo e non è perchè sia migliore, anzi il contrario ma perchè costa meno( gli occhiali costano 1/5 di quelli attivi)...e questo mi fa inc@zz@re tremendamente..io voglio un tv che sia tv e ci spendo per avere la massima qualità di visione, non mi importa niente di smart-tv, design ultrasottile, comando gestuale, internet, media player, etc e pretendo di non avere spurie, blooming, crosstalk, banding.

A proposito con i modelli 2013 come va il blooming? nel 9705 è scandaloso, hanno risolto?


Gericos hai potuto vedere il 8008? differenze e migliorie rispetto al 9706 che hai?( per il problema delle macchie: a quanto hai la nitidezza?)
 
Ultima modifica:
No no, il full led lo hanno eliminato solo per questioni economiche costa un boato di più rispetto all'edge

Sì, forse in parte può essere, ma l'altissima incidenza di pannelli difettosi full-led delle serie 2011-2012 credo che abbia pesato parecchio nella scelta.

Gericos hai potuto vedere il 8008? differenze e migliorie rispetto al 9706 che hai?[CUT]

No, purtroppo non ho potuto vederlo.. ormai sembra che esista solo Samsung... ho trovato solo un 7008 e devo dire che si vede bene, di sicuro non ci sono "pallini" visibili come nel mio 9706, anche se il vetro davanti mi lascia un po' perplesso e in negozio con tutte quelle luci è difficile rendersi conto.

( per il problema delle macchie: a quanto hai la nitidezza?)
eh.. le ho provate di tutte per vedere di attenuare il problema non c'è verso: http://www.avmagazine.it/forum/69-d...-1200hz-filtro-moth-eye?p=3821211#post3821211
purtroppo ora a sinistra c'è anche più che a destra. Praticamente si vedono due parti 4x4 della matrice posteriore led e se normalmente si nota il giusto, durante le partite di calcio è un cazzotto in un occhio.

Ora le scelte sono 3:
1) regalarlo ai miei genitori che tanto non se accorgono nemmeno del difetto e prendere l'8008
2) portarlo in assistenza (la garanzia scade l'11 dicembre 2013)
3) smontare il pannello posteriore e vedere se c'è qualcosa di anomalo che "preme" in quelle due zone
provocando l'avvicinamento dei led all'LCD.

Ciao
 
No, purtroppo non ho potuto vederlo.. ormai sembra che esista solo Samsung... ho trovato solo un 7008 e devo dire che si vede bene, di sicuro non ci sono "pallini" visibili come nel..........[CUT]

Pure io ho potuto vedere solo il 7008 sopra un sony su digitale terrestre non HD e la qualità mi sembra la stessa(definizione, colori, rumore,qualità generale dell'immagine),praticamente identici, cambiava la luminosità, il philips più luminoso...questione di parametri. Poi c'era un'altro 7008 con blu-ray credo un demo(quello del circo con uomo unicorno) e si vedeva proprio fantasticamente. Anche io sono perplesso per le superfici riflettenti..è sempre il solito discorso: fa più figo e da la percezione di un contrasto maggiore con neri più profondi, banale espediente che poi si paga nella visione di tutti i giorni se si pone vicino ad una finestra o se si vede con le luci accese...posso dire che riflette abbastanza...come daltronde i samsung proprio li vicino che erano come specchi....ma ingegnarsi di più per aumentare contrasto e neri no è!? invece di usare questi espedienti?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,sono un felice possessore di un 42 pfl7606 , ma proprio oggi ho ordinato dal mio amico negoziante un (secondo me) fantastico 55 7008 che dovrebbe arrivare la settimana prossima, detto questo, dato che per il precedente televisore avevo utilizzato una calibrazione suggerita sulla discussione inerente al 7606 : http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1316001274 , e devo dire che mi sono trovato benissimo, mi chiedevo se qualcuno mi potesse suggerire qualcosa di simile, mi rivolgo specialmente a tcodato e a Rik'55 che mi sembrano molto esperti. Grazie mille per l'aiuto che mi darete.
 
tcodato quella della pormozione e' una buona notizia perche posso fare contenta anche la donna :p tks

ps la sigla K o T finale significa la regione? se si in quale problemi incapperei acquistando un tv versione T
 
Ultima modifica:
Ciao, il finale riguarda il tipo di sintonizzatori installati nel tv. Ogni paese decide poi quali importare.
Nel caso dell'Italia come detto più volte trovi i modelli con finale H, M ed S.
Il modello T è la versione con DVB-T2 non importata ufficialmente in Italia.
 
Ciao ragazzi,sono un felice possessore di un 42 pfl7606 , ma proprio oggi ho ordinato dal mio amico negoziante un (secondo me) fantastico 55 7008 che dovrebbe arrivare la settimana prossima, detto questo, dato che per il precedente televisore avevo utilizzato una calibrazione suggerita sulla discussione inerente al 7606 : http://www.flatpane..........[CUT]

Ciao, io non sono mai intervenuto sui post dedicati alla calibrazione, trovo infatti che il tipo di settaggi che fai al tv vadono fatti in base ai propri gusti personali.. è un pò come preferire le more alle bionde :D

Questo per quanto riguarda le regolazioni in completa autonomia che si fanno smanettando "a caso" con le regolazioni del tv. Se poi parliamo di cercare una taratura tramite sonda e relativo programma allora è un altro discorso e qui si entra nel mondo degli "impallinati" altro settore da cui mi tengo alla larga dando sempre ragione nel caso di un incontro ravvicinato con un rappresentante di questa rara specie :fagiano: :D

In pratica non sono la persona più adatta per darti una "taraturaperfettachevabenepertutto"!

Usa il buon senso, parti dall'impostazione PERSONALE e da li muoviti con cautela, al massimo con un disco test giusto per regolare luminosità e contrasto con un minimo di decenza... Ricordati che ogni sorgente ha un banco di memoria diverso anche nei nuovi modelli.

Ciao!
 
Ultima modifica:
Ciao, io non sono mai intervenuto sui post dedicati alla calibrazione, trovo infatti che il tipo di settaggi che fai al tv vadono fatti in base ai propri gusti personali.. è un pò come preferire le more alle bionde :D

Questo per quanto riguarda le regolazioni in completa autonomia che si fanno smanettando "a caso" con le regolazioni del ..........[CUT]

Grazie mille per la risposta
 
Salve,
ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato risultati..
qualcuno mi sa dire qualcosa di piu sul 47PFL6158S in offerta a 999 + buono del 22% presso una nota catena..
sono attirato dall'ambilight ma tutto il resto non so come sia visto che sembra siano in pochissimi ad averlo..ho trovato online un po' di problemi con il pixel precise che produce artefatti sull'immagine..
 
l'assistenza philips ha sostituito il Mio vecchio PFL9706 ( DSE PEGGIORATO NEL TEMPO) con il PFL8008s; sono passato da immagini Razor a un Ledge molto piu tenue..... Ragazzi non mi trovooooooooooooo!!!! ma *** non mi hanno dato il 9707?? perche philips fa cosi? mi hanno detto ti do un prodotto con le stesse caratteristiche...ma il pfl9706 era un full led...questo eè un edge led
 
Ciao, posseggo già un philips 42 pfl 9803h del 2009 di cui sono molto soddisfatto, una immagine che ancora oggi la preferisco a quella di molti tv lcd, ora vorrei acquistare un nuovo prodotto philips di almeno 46 pollici da mettere in un altro ambiente, con qualità immagine di livello superiore a quello che ho già io. Cosa mi consigliate? Non uso giochi. Grazie
 
l'assistenza philips ha sostituito il Mio vecchio PFL9706 ( DSE PEGGIORATO NEL TEMPO) con il PFL8008s; sono passato da immagini Razor a un Ledge molto piu tenue..... Ragazzi non mi trovooooooooooooo!!!! ma *** non mi hanno dato il 9707?? perche philips fa cosi? mi hanno detto ti do un prodotto con le stesse caratteristiche...ma il pfl9706 era un fu..........[CUT]

Non esiste più un Philips "full-led" nella gamma 2013. In una sostituzione hai diritto al top di gamma attuale ed essendo il 9707 della stagione 2012 non te lo possono dare (anche perchè non più in produzione), quindi non rimane che l'8008. Io ho sostituito il 9706 con l'8008 e dopo un paio di giorni di utilizzo posso dire di essere soddisfatto: il nero per essere un edge è ottimo!
Ma ovviamente sono gusti personali.

Ciao
 
Ciao, posseggo già un philips 42 pfl 9803h del 2009 di cui sono molto soddisfatto, una immagine che ancora oggi la preferisco a quella di molti tv lcd, ora vorrei acquistare un nuovo prodotto philips di almeno 46 pollici da mettere in un altro ambiente, con qualità immagine di livello superiore a quello che ho già io. Cosa mi consigliate? Non uso ..........[CUT]

Se cerchi una qualità d'immagine di livello superiore alla tua tv (già ottima), il mio consiglio è quello di aspettare la seconda generazione degli UHD (però come taglio minimo da 55") oppure, se te lo puoi permettere, prendi subito un Oled (con tutte le incognite della nuova tecnologia).
 
Top