• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie F6500] SmartTV 3D, DVB-T2/S2, 400Hz, WiFi mirroring, Bluetooth

  • Autore discussione Autore discussione jok
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ragazzi vorrei acquistare questa tv e sostituire la mia Panasonic e6e da 50 pollici prendendo una da 50 pollici Samsung f6500.

Vorrei farvi alcune domande:
1-Uso esclusivo sd e distanza di visione da 2,5 metri a 5 metri con un 50 pollici, come vanno i canali del digitale terrestre sinceramente?
2-Il clouding è evidente oppure no? Sul mio Panasonic zero clouding a luci spente.
3-Il moto aiuta veramente o c'è quell'effetto telenovela?
4-La navigazione internet è veloce e i siti flash con video in flash come vimeo li apre senza problemi o è legnosa?
5-L'audio come si sente dato che il mio Panasonic sembra un tubo metallico privo di bassi ed è bassisimo come volume?

Premetto che la mia Panasonic si vede davvero bene in sd ma pecca come movimento solo 100 hz sembra leggermente rallentato e come smart tv, non legge nemnmeno gli hdd autoalimentati.

Grazie per il supporto.
 
1secondo me è una delle migliori tv per la visione di canali sd/hd.. Ho una 55 e da 2 metri riesco a vedere tutto... Certo alcuni canali sd fanno davvero pena quindi ci sono delle eccezioni.. Ho notato che la maggior parte delle tv sui 50/55 fanno lena come visione canali tv ma non questa.
2 ho il 55 e nn ha assolutamente clouding
3 come fluidità è proprio ottima, l'effetto che dici tu si mette / toglie attiv o disatt il motion plus dal menu
4 come velocità e qualità del browser a mio avviso fa pena, ha un dual core ma x queste cose è come se fosse un pc di 10 anni fa
Audio medio basso

Anche io voglio sapere se questa 6500 legge gli hard disk autoalimentati
 
Vorrei porre alcune domande molto banali ma per me importanti, qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare dal vivo (sui canali SD) il vostro f 6500 con l' st60 ? Quale si vede meglio tra i due sui segnali SD ? Visto che il prezzo tra i due televisori è quasi uguale cosa vi ha spinto ad' acquistare il samsung f 6500 in questione invece che l' st60 consigliato da tutti sul forum ?
 
Ultima modifica:
Visto che il prezzo tra i due televisori è quasi uguale cosa vi ha spinto ad' acquistare il samsung f 6500 in questione invece che l' st60..........[CUT]

l'ho preso perchè l'ho trovato ad un prezzo esageratamente minore, poi perchè era consigliato in ambienti luminosi e per il nero,secondo me impeccabile.
Poi,cosa che ho valutato molto positivamente, il PVR, la lettura di file mkv (avevo qualche dubbio invece x altri)

funziona benissimo con hdd autoalimentati,ha una USB addirittura da 1A,e una da 500mA che sarebbe già suff.

A me sembra ottimo pure l'SD...
 
Ciao,
qualcuno sa se esiste un modo per spegnere completamente la tv anzichè metterla in standby ?
Ovviamente oltre a togliere la spina :))
 
La qualità in SD dipende dalle trasmissioni, tuttavia i principali canali italiani (i primi 7) sono pure in HD su sat o dtt quindi non vedo problemi.

Io a parte quel poco di banding visibile ma non fastidioso, sono molto soddisfatto, ho raggiunto un livello dei neri ed una fedeltà dei colori per me ottimali e che mi sognavo con il 47LA691S che avevo prima.

Cosa importantissima poi, zero clouding e zero coni di luce negli angoli (parlo del 46F6500).

Mi ha poi sorpreso anche il clear motion, a livello personalizzato basso è impercettibile però effetivamente le azioni dinamiche risultano molto più nitide.

Il 3D è stata anche una sorpresa, l'unico 3D attivo che avevo provato prima di questo è stato uno Sharp Aquos Quattron, che presentava un fastidioso flickering molto stancante.
Sul 46F6500 invece il flickering mi sembra assente o quantomeno impercettibile, ho trovato quasi la stessa comodità di visione del 3D passivo del 47LA691S ma a risoluzione full HD e senza le linee nere visibili tra le file di pixel.
Sono rimasto perplesso del fatto che gli occhiali abbiano le pile a bottone e non siano ricaricabili con USB, mi chiedo quanta autonomia avranno.

Per la parte multimediale e Smart ancora non posso esprimermi perchè come immaginavo è l'ultima delle cose che proverò.
Ho solo un po' giocherellato a condividere lo schermo ed i file da e al Galaxy S4 e non ci sono stati problemi.
Anche la lettura dei file in rete non mi pare abbia alcun problema, il PC me lo vede normalmente e navigo tra le cartelle condivise.
Prossimamente collegherò un disco USB autoalimentato da 1TB per provare la lettura di file mkv e gli m2ts generati dalla videocamera Sony.

Altra cosa ancora da provare è la registrazione PVR e l'input lag con la PS3. Con calma proveremo tutto perchè di carne a cuocere ce n'è tanta! :)

Per me in definitiva ottimo acquisto nel rapporto qualità/prezzo, a poco meno di 700 euro è difficile trovare un 46 pollici con la stessa qualità di visione e caratteristiche Smart così avanzate.
 
Ultima modifica:
l'ho preso perchè l'ho trovato ad un prezzo esageratamente minore, poi perchè era consigliato in ambienti luminosi e per il nero,secondo me impeccabile.
Poi,cosa che ho valutato molto positivamente, il PVR, la lettura di file mkv (avevo qualche dubbio invece x altri)

funziona benissimo con hdd autoalimentati,ha una USB addirittura da 1A,e una da 5..........[CUT]


Ciao, ti ringrazio per le opinioni e le spiegazioni.

Nel tuo caso visto che hai avuto questa occasione hai fatto benissimo a scegliere l'f6500, tralasciando i dati tecnici che in linea di massima conosco mi interessava sapere proprio il riscontro visivo tra i due televisori cioè qualche utente che ha avuto modo di valutarli e vederli entrambi prima di acquistarli e di conseguenza può dare una valutazione sulla qualità video SD tra l'f6500 e l'st60.

Comunque da quello che ho letto il pannello del samsung f6500 si comporta bene sopratutto in ambienti poco luminosi.

A parte questo la cosa che mi dà fastidio è che il taglio da 50 pollici monta un pannello MVA diverso dal 46 e dal 55.
 
geronimo2

A che distanza guardi il 46 pollici f6500 ? io ho preso nuovamente le misure e la distanza di visione nel mio caso risulta a circa 2,80 mt, ho realizzato delle forme di cartone con le dimensioni esatte del televisore e il 46 mi sembra piccolo, il 55 costa troppo accidenti e il 50 ha un pannello MVA, di conseguenza più scarso, non ho scelta.:(

Per quanto riguarda i canali HD sul sat è un maccello, rai uno HD, rai 2 HD e rai 3 HD da quello che ho visto sul sat si trovano al 13 est ma sono codificati, rete 4 HD, canale 5 HD e italia 1 HD invece trasmettono in chiaro ma si trovano adirittura sul 5.0°W ovest, quest' ultimo è un satellite ostile per il mio impianto che tra l'altro neanche ricevo.

La smart tv e il 3D sinceramente mi interessano poco, quest' ultimo è veramente difficile che lo usi, il lettore multimediale invece è molto utile per la collezione di divx. Per tutte queste funzioni extra a parte il 3D un mini pc è l'ideale.

Visto che l'f6500 si comporta bene anche al buio per me è l'ideale, sulla resa dei segnali SD anche con un plasma come l'st60 non ho idea se noterei grosse differenze, se il canale si vede da schifo non credo che il televisore può fare miracoli anche se un' ottima elettronica aiuta tanto. Un riscontro dal vivo tra i due televisori tanto non l'ho posso mai fare.

Con i colori quindi sei riuscito a raggiungere un livello naturale ? i colori pompati troppo saturi e accesi li detesto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

ho acquistato il Samsung F6500 da 40 pollici, ma ho un problema e credo anche non risolvibile (se non la sostituzione del televisore stesso). Lo avevo già segnalato:

http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/245779-help-me-samsung-ue40f6500

ma non ho ottenuto nessuna risposta; la tv va benissimo, ma ha questo difetto: con Mediaset Premium Play (canale 310), quando provo ad uscire dal programma interattivo col tasto exit o ritornando ai classici canali, mi si oscurano tutti i canali e si sente solo l'audio. Inoltre la dimensione dell'immagine si imposta in automatico a 4:3 senza chieder nulla, mentre prima era impostata a Auto Wide.
PS: non ho nessun abbonamento ne tanto meno la CAM inserita.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema. Cosa può essere secondo voi?

Grazie mille in anticipo.
 
il t2 lo si trova solo in prodotti per italia inghilterra e ungheria. sicuro al 100 % .
per gli altri prodotti come ad esempio provenienti da germania austria polonia ecc ecc il tv ha un classico dvb/t. se guardate indietro ho da poco scritto un post in cui ci sono tutte le opzioni sul tuner che ho trovato sul menù segreto e ce ne sono alcune col t2.

qualcuno con la versione garanzia italia potrebbe andare a verede nel menù segreto cosa gli compare nel reparto tuner?

geronimo2 e mark120, potreste dirmi che impostazioni di immagine avete usato? avete detto che avete raggiunto neri ottimi. ma come? io ho la 55 6500... potreste dire almeno le principali modifiche e setting che avete modificato da film per avere migliore resa? ... x aiutarci l'un l'altro
 
il t2 lo si trova solo in prodotti per italia inghilterra e ungheria. sicuro al 100 % .
per gli altri prodotti come ad esempio provenienti da germania austria polonia ecc ecc il tv ha un classico dvb/t. se guardate indietro ho da poco scritto un post in cui ci sono tutte le opzioni sul tuner che ho trovato sul menù segreto e ce ne sono alcune col t..........[CUT]

Ciao giuzeta io non ho ancora acquistato il samsung f6500 chiedevo spiegazioni a geronimo2

Riguardo il t2 che hai citato volevo chiederti qualche consiglio, durante l'acquisto sullo shop come posso fare per capire se la TV ha il t2 ? lo devo acquistare appunto con garanzia europea da un noto shop online però non ho la minima idea se il televisore proviene da Inghilterra o Ungheria.
 
Ciao giuzeta io non ho ancora acquistato il samsung f6500 chiedevo spiegazioni a geronimo2

Riguardo il t2 che hai citato volevo chiederti qualche consiglio, durante l'acquisto sullo shop come posso fare per capire se la TV ha il t2 ? lo devo acquistare appunto con garanzia europea da un noto shop online però non ho la minima idea se il televisore ..........[CUT]

Già.....come fare per saperlo...
 
Appunto non puoi saperlo... Anche io l'ho comprato da un noto ... Ma ti dicono tutti x telefono che non la sanno la provenienza e che non la possono mai sapere... e poi è quasi sicuramente provenienza germania, senza t2.... È una causa persa in partenza ... Sempre se non c'è lo stesso in tutti e non basta solamente cambiare l'impostazione nel menù segreto per attivarlo... X adesso non serve a niente, forse per questo motivo non mi risponde nessuno a quello che ho scritto nei post precedenti, ho riportato tutti i settaggi che compaiono nel menu tuner...
 
geronimo2

A che distanza guardi il 46 pollici f6500 ? io ho preso nuovamente le misure e la distanza di visione nel mio caso risulta a circa 2,80 mt, ho realizzato delle forme di cartone con le dimensioni esatte del televisore e il 46 mi sembra piccolo, il 55 costa troppo accidenti e il 50 ha un pannello MVA, di conseguenza più scarso, non..........[CUT]

Mi faresti la cortesia di darmi qualche dritta sui settaggi x l'immagine nero e tt ? Grazie
 
Allora, andiamo con ordine.
Il mio TV preso su un sito on line ha la sigla completa UE46F6500SS, e nel menu avevo l'impostazione Benelux.
Dal menu service ho molto semplicemente settato EU_ITALY et voilat, il TV è diventato italiano! ;)
Il tuner è TCS2, quindi presumo T2.
Il pannello è 46A1AF6V

Riguardo le impostazioni, non ho fatto alcun miracolo, non penso proprio che siano le impostazioni migliori, anzi, cerco anch'io i migliori setting, dicevo solo che il livello del nero è ottimo perchè lo paragono con la ciofeca di LG che ho avuto per qualche settimana.
Non ho mai visto un ST60 dal vivo e penso che ci rimarrei molto male se lo vedessi visto che sono stato in dubbio fino alla fine! ;)

Ad ogni modo a memoria, partendo dalla modalità film ho messo retroilluminazione a 14, luminosità 48, colore 52, nitidezza 50, contrasto mi pare 88, nero HDMI basso, livello Nero "più scuro", gamma colori "nativa", colori Caldo1.

La mia distanza di visione con un 46 pollici è di circa 2.5/2.7 mt, con staffa regolabile che in caso di necessità posso "allungare" fino a portarmi il TV a circa 2 mt dal naso.
La misura è giusta giusta, certo forse un 50 pollici sarebbe stato meglio ma il discorso del pannello MVA mi ha un po' frenato.
Cmq ho avuto per 5 anni un 40 pollici nelle stesse condizioni, quindi il passo avanti l'ho fatto lo stesso.
Magari il next step di grandezza me lo riservo tra qualche anno con un bell'OLED :)

Ciao
 
Alcuni negozi online da descrizione mettono dvb-t2 anche su quelli Europa a basso prezzo, ad esempio uno mette la sigla completa UE46F6500SBXXH. Avran sbagliato descrizione? C'è da fidarsi? Grazie
Tu geronimo dove lo hai preso? (anche in pm se non puoi qui)
 
Ultima modifica:
Geronimo2 tu non hai il t2... Tu hai la tv di provenienza tedesca come la mia e hai tcs2
Invece quelli che hanno il t2 hanno t2cs2.
X quanto riguarda quelli con la fine SBXXH non sarà un errore perchè probabilmente è di origine ungheria o inghilterra ed ha il t2. Informati su internet su cosa significa sbxxh e capirai se lo porta. In caso di dubbio telefona a samsung e loro ti dicono subito se il prodotto avrà il t2 o no .
X geronimo2 io nella pagine precedente del tread ho postato un post con tutte le modalità che trovi se vuoi modificare il parametro tuner tcs2 dal menu segreto e le ho postate per qualche esperto cone gorillaz o qualcuno sicuramente piu portato di noi.. Ma nessuno mi ha risposto quindi questo rimane un dubbio. Grazie x i tuoi setting . In giro nn trovo per niente setting...
 
Top