ragazzi, non è che sbagliate se usate il BT1886... d'altra parte se giocate col calcolatore che ho postato, vedete che all'aumentare del contrasto la BT1886 tende alla power law. Però secondo me con la BT1886 si vedono comunque più dettagli nelle ombre, mantenendo al contempo contenuta la luminosità globale dell'immagine e preservando quindi il contrasto. (parliamo sempre di ambiente buio)
Poi ci sono anche altre considerazioni da fare... io ottengo la 1886 con un htpc, tramite madvr e argyllcms, un sistema cioè che per precisione va ben oltre le possibilità di regolazione di molti TV. Magari il consiglio di Fabio era da contestualizzare, ovvero, se uno si deve incasinare la vita impazzendo con una TV che di suo non ha la regolazione parametrica del gamma, allora tanto vale mettersi tranquilli e tenersi la power law....
Poi ci sono anche altre considerazioni da fare... io ottengo la 1886 con un htpc, tramite madvr e argyllcms, un sistema cioè che per precisione va ben oltre le possibilità di regolazione di molti TV. Magari il consiglio di Fabio era da contestualizzare, ovvero, se uno si deve incasinare la vita impazzendo con una TV che di suo non ha la regolazione parametrica del gamma, allora tanto vale mettersi tranquilli e tenersi la power law....