• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Ciao a tutti.
Con la mia modesta catena video...che fra poco sarà aggiornata nell'ampli con uno Yamaha RX-V775, ha senso usare questo apparecchio? se ho capito bene dovrei inserirlo tra il cavo hdmi in uscita dall'ampli e la TV giusto?
Inoltre vorrei sapere, con parole semplici, che differenza c'è tra questo apparecchio e un processore video tipo il Cinescaler.
grazie
sergio
 
Ultima modifica:
Non ho il VPR, ma come te un plasma e proprio lo stesso lettore. Ti assicuro che ne vale veramente la pena. Questo aggeggino fa un lavoro miracoloso senza creare nessun artefatto. La differenza con processori video? Il prezzo, molto più basso, e l'estrema semplicità di utilizzo. Ovviamente è però anche il suo limite, nel senso che non si può certo pretendere che possa sostituire il lavoro svolto da un processore dedicato. Semmai affiancare, questo si.
 
Personalmente per un tv non lo comprerei, al contrario per grandi schermi forse è piu' adatto, artefatti non ne crea a patto di non esagerare con la percentuale di utilizzo.
 
Ringrazio marcocivox per la sua testimonianza.
Quindi tu, riddick lo hai provato col tuo LCD Samsung e non hai riscontrato differenze?
 
che differenza c'è tra questo apparecchio e un processore video tipo il Cinescaler
Ti hanno già risposto, ma credo sia il caso di ribadirlo poichè molti continuano a tirare fuori questo argomento.

Risposta breve: "Sono due apparecchi completamente differenti".

Risposta articolata: "Il Darbee è un filtro che aumenta il dettaglio percepito" lo fa bene, non crea artefatti (se usato in misura modica), ma non fa niente altro ripeto: e solo un esaltatore di dettaglio, punto e basta.

Un video processore, ad esempio il Radiance, permette di:

- selezionare vari ingressi video HDMI (ora anche in modo automatico in base alla presenza del segnale) e audio pilotando poi due uscite HDMI

- regolare tutti i parametri relativi alla colorimetria (scala dei grigi, temperatura di colore, Gamma, Gamut, ecc.)

- operare il deinterlacing del segnale in ingresso in modo ottimale

- scalare la risoluzione del segnale video in ingresso adattandolo ad una specifica risoluzione di uscita

- memorizzare i settaggi sulla base dei vari ingressi creando anche dei banchi di memoria con impostazioni diverse da richiamare al bisogno

- permettere l'uso ottimale di una lente anamorfica

- modificare l'EDID per sopperire a manchevolezze di qualche apparecchio della catena

- operare su dimensioni e overscan dell'immagine, operare cropping della stessa e mascherature varie a livello di linea per linea

- inserire alcuni filtri dell'immagine per migliorare l'immagine riducendo alcuni tipi di rumore ed altro

- possibilità di controllo remoto tramite RS232 (utile per inserimento in sistemi di domotica)

- gestione dei vari spazi colore, codifiche, ecc.

- altre cose che mi sono sicuramente sfuggite

Il Cinescaler è un videoprocessore che permette le operazioni fondamentali tipiche di questa tipologia di prodotti, principalmente l'intervento sulla colorimetria.

Ripeto: sono due cose completamente differenti.

La nuova serie dei Radiance ora incorpora anche la tecnologia del Darbee grazie ad un accordo di commercializzazione.

Ciao
 
@Guadix
Io personalmente invece te lo consiglierei anche su un TV. La differenza percepita sul dettaglio è a dir poco clamorosa, con o senza VPR. ;)
 
Quindi tu, riddick lo hai provato col tuo LCD Samsung e non hai riscontrato differenze?

No non l'ho mai provato col mio tv, dico semplicemente che forse ha senso spendere 300 euro per aumentare il dettaglio di una immagine generata dal videoproiettore e un po' meno per schermi piccoli quali le tv dove l'effetto dovrebbe notarsi di meno causa appunto la minor grandezza dell'immagine stessa
 
Permettimi di dissentire. La percezione di aumento del dettaglio è netta, senza se e senza me. Altrimenti saremmo ancora coi Tubi catodici e le VHS! :D
P.S.: perchè non fai una prova coi tuoi occhi? ;)
 
Ultima modifica:
Marco ci mancherebbe... :) non ho detto che la differenza in tv non si nota ma visto il costo del gingillo non propriamente a buon mercato personalmente non lo comprerei soprattutto per dimensioni inferiori ai 50 pollici
 
Ringrazio Nordata per la risposta..sintetica e chiara. Ho visto poi.. che un cinescaler costa 400 euro contro i 300 del darbree e mi viene da pensare che ha più senso prendere direttamente un processore completo. .ma forse anche no..io non sono poi molto smanettone. Però alcuni di voi hanno associato i due apparecchi in cascata quindi a meno di prendere un radiance ultimo modello.. che implementa la tecnologia darbree... . e a parte i costi non popolari... gli altri processori non è detto che abbiano la stessa efficacia sul dettaglio dell'immagine.
Giusto?
 
Ultima modifica:
Ringrazio Nordata per la risposta..sintetica e chiara. Ho visto poi.. che un cinescaler costa 400 euro contro i 300 del darbree e mi viene da pensare che ha più senso prendere direttamente un processore completo. .ma forse anche no..io non sono poi molto smanettone
come detto sono prodotti del tutto diversi...uno non esclude l altro e sopratutto non sostituisce l altro. Non basta essere smanettoni...con un processore video bisogna sapere cosa si va a toccare. Con il darbee no....visto che ha solo un filtro.
 
Salve, non so se l'argomento è stato trattato o meno, ma 82 pagine sono troppe de leggere; normalmente l'oggetto in questione è messo tra sintoamplificatore e tv o proiettore, ma se io entro con l'uscita del darbee in uno switch hdmi che mi convoglia poi il segnale sia al tv che al vpr i benefici li ottengo ad entrambi?
 
normalmente l'oggetto in questione è messo tra sintoamplificatore e tv o proiettore, ma se io entro con l'uscita del darbee in uno switch hdmi che mi convoglia poi il segnale sia al tv che al vpr i benefici li ottengo ad entrambi?
Si'.
Ovviamente con uno switch si puo' usare alternativamente il TV o il VPR e quindi potrebbe essere necessario configurare ogni volta le impostazioni del Darbee in base al tipo di apparecchio in uso.
 
Ciao, mi associo alla domanda con una piccola modifica.
Io ho una matrice HDMI non uno switch; pensi che anche in questo caso i miglioramenti potrebbero esserci ?
Non ho VPR ma solo LCD, anche su questi TV i miglioramenti sono tangibili ?

Grazie
 
Non ho VPR ma solo LCD, anche su questi TV i miglioramenti sono tangibili ?
Per avere miglioramenti "tangibili" (intendendo che ne vale la pena) secondo me ci vogliono schermi da almeno 46".

Su TV di meno di 46", se non ci sono problemi di natura economica ad acquistarlo, sicuramente qualcosina comunque migliora sempre... in questi casi pero' io personalmente spenderei quei quasi 400 euro in qualcos'altro...
 
Quindi su un 55 come il mio un impatto tangibile dovrebbe esserci.
L'elaborazione dell'immagine del mio TV è molto buona (Sony Hx920 con local dimming), ma pensavo di "regalarmi" per Natale il Darbee per fare un altro passo in avanti con la qualità video.

Me lo consigli, quindi ?
 
Top