• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Mmmmm mi è successo un paio di volte che il darbee si è resettato da solo. Improvvisamente assenza di segnale video e subito dopo ripresa con valori tutti al 100%. Io lo avevo sempre collegato a questo punto lo stacco quando non lo uso. E' successo a qualcun'altro??
 
Ieri mi è arrivato il piccoletto da affiancare al videoproiettore in firma (ancora per poco :D ) bhe l'ho collegato ieri sera, da quello che ho visto fa un bel lavoro ovviamente non è drastico il cambiamento, ma se lo disattivi te ne accorgi subito.... ho provato a settarlo a 70% questa sera mi guardo un film con calma per vedere la bontà di questo "giocattolino".

Piccola curiosità ma le impostazioni verde/giallo/rosso da settare cosa sono??
 
70 è decisamente troppo... forse con qualche film di animazione digitale ci può stare... ma con normali film no.
I vari colori sono diverse modalità....film, game, e non ricordo l'altra. ;)
 
Salve a tutti,
oggi mi é arrivato il darbee ma é sorto un problema... Se lo collego tra il pre marantz AV7005 e il proiettore JVC D-ILA mi fa vedere solo il menu del darbee, l'immagine non viene visualizzata.
se invece lo metto direttamente tra una delle sorgenti tipo Cambridge audio (azur 751BD) e il vpr tutto é visualizzato correttamente.
A questo punto vi chiedo se sapete quali impostazioni devo cambiare nel marantz per far funzionare il tutto...
Grazie in anticipo
 
è possibile che il Marantz non riconosca il Darbee come "display" HDCP compliant. prova ad impostare il Marantz in passthrough: in questo modo dovrebbero dialogare le sorgenti direttamente col darbee che a quanto pare effettua correttamente il handshake con il proiettore
 
@rossoner4ever si senza darbee cioè la configurazione che usavo fino a ieri sera nessun problema...

@ stazzatleta purtroppo non sono un gran smanettone... Sai in che menù del marantz posso trovare le impostazioni a cui ti riferisci? Stasera comunque proverò a guardare

Intanto grazie a tutti per i consigli veloci e la disponibilità!
 
Se lo collego tra il pre marantz AV7005 e il proiettore JVC D-ILA mi fa vedere solo il menu del darbee, l'immagine non viene visualizzata.
se invece lo metto direttamente tra una delle sorgenti tipo Cambridge audio (azur 751BD) e il vpr tutto é visualizzato correttamente.
Il Darbee non e' compatibile con segnali video a 32 bit che probabilmente stai usando, per cui scendi a 30.
Forse il Marantz ti fa una elaborazione del segnale video a 32 bit?
Comunque in generale eviterei ogni tipo di elaborazione da parte dei pre o dei sinto sui segnali bluray a 1080p/24.
 
Grazie mille Eldest! Problema risolto!
Dopo aver tolto le elaborazioni del marantz tutto é andato bene...
Adesso comincio la fase di prove e settaggi...
Grazie a tutti!
 
Salve a tutti.
Sono interessato all'acquisto del Darbee, ma ho letto nelle numerose pagine precedenti che "...migliore e' l'immagine in ingresso, e migliore e' l'effetto in uscita del Darbee". Allora vi viene un dubbio, e faccio una domanda a chi vede Sky.

Io (con i componenti in firma) guardo BD, ma soprattutto Sky Cinema e Sky Calcio.
La resa dell'oggetto, e' da consideare buona anche con Sky? Chiaramente, al momento, la qualita' di Sky rispetto ad un BD e' notevolmente minore. Il Darbee riesce a migliorare sensibilmente la visione Sky?

...perche' leggendo quanto avete scritto finora, mi viene da pensare che apprezzerei di piu' il suo effetto con la visione dei Blu Disc piuttosto che con Sky.

Grazie.
 
Il problema è che se l' immagine da cui parti è molto rumorosa il dispositivo accentua anche il rumore, quindi sarai costretto a tenere basso il livello del miglioramento.
 
...se l' immagine da cui parti è molto rumorosa il dispositivo accentua anche il rumore, quindi sarai costretto a tenere basso il livello del miglioramento...

Vorrei specificare che Sky Cinema e Sky Calcio trasmettono in HD.
Non intendo chiedere se e quali miglioramenti ci sono su trasmissioni in SD naturalmente.
La mia domanda e' diretta a chi guarda i canali HD SKY.
Ci sono miglioramenti? O non ne vale la pena?
 
Dato che la qualità delle trasmissioni in HD di SKY è a dir poco altalenante, è ovvio che in assoluto non ci possa essere sempre un miglioramento. Ma lo sarà in maniera più o meno evidente a seconda della qualità della trasmissione. Appunto come detto e ridetto, migliore è la sorgente, e migliore sarà il risultato.
Di sicuro se la qualità di una trasmissione è ottima (pur nei limiti di Sky), puoi stare certo che il Darbee farà il suo "sporco" lavoro (ovviamente in meglio).
 
Ultima modifica:
La mia domanda e' diretta a chi guarda i canali HD SKY.
Ci sono miglioramenti? O non ne vale la pena?
Miglioramenti con Sky HD? Molto pochi, su un TV praticamente quasi niente, su uno schermo grande qualcosina migliora.
Vale la pena? Solo per Sky HD no, meglio spendere quei soldi per migliorare l'impianto in qualcos'altro.
 
Top