Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
che poi chi ha un plasma nn e' detto che quello che calibra via pattern specifici ottenendo grafici stellari poi se lo ritrova a video con i contenuti reali e gia' questo la dice molto lunga..........[CUT]
il fatto di utilizzarlo in un ambiente non del tutto oscurato ti pone già in una situazione di forte compromissione dei dati calibrati, pertanto, a che scopo lo calibri?..........[CUT]
dovresti però tener conto della luce del mattino, quella del pomeriggio, al tramonto, parzialmente nuvoloso, temporale...ah, la stagione
..........[CUT]
mi autocito![]()
corretto, ma coi noti compromessi: nero, contrasto e balle varieAggiungo: un altro conto invece è calibrare in ambiente controllato, esempio non mi piace guardare i film al buio ma con la lampada del tavolino accesa. Ok, la lampada è sempre nella stessa posizione, la lampadina avrà "sempre" la stessa temperatura... allora ok, ogni sera avrò tendenzialmente la stessa identica condizione ambientale. All..........[CUT]
purtroppo nn c'e' e cosi come il gamma che varia dinamicamente in base a quello che passa a schermo cosi il resto.Ciao sano, in virtù di quello che dici quindi come si può sapere se il risultato post-calibrazione è veramente corretto?
qualcuno di voi si è già cimentato in prove sul 3D? se sì, magari apriamo una discussione apposita......[CUT]
ottimo, vado a dare un'occhiata, grazieNon ancora, ma l'idea di un thread dedicato alla calibrazione 3D è ECCELLENTE! Io ci sono.![]()