..per tornare in topic, segnalo con i relativi link per approfondimenti qualche altro più costoso ed "autorevole" potenziale concorrente dell' Oppo 105 che sarebbe bello avere a disposizione per un confronto con i nostri "riferimenti" :
1 ) Electrocompaniet PBD1 (vaga somiglianza con Oppo 95

)
http://www.electrocompaniet.com/products/prelude/PBD_1
2) Primare BD 32 (vaga somiglianza con Oppo 95)
http://www.primare.net/product.asp?ProductID=52
3) Denon Dbp A100 Anniversary (a mio avviso il più temibile sia sul piano audio che video)
http://usa.denon.com/us/product/pages/productdetail.aspx?pcatid=avsolutions(denonna) &catalog=denonna_us&catid=bluerayplayers(denonna)&pid=dbpa100(denonna)
oppure un video
http://www.youtube.com/watch?v=aIULZ63_0p0
4) McIntosh MVP891
http://www.mcintoshlabs.com/us/Products/pages/categorylanding.aspx?CatId=BluRayPlayers
video
http://www.youtube.com/watch?v=JXMMjmO4W9Q
Sul Primare (scopiazzando da altri forum) segnalo alcune caratteristiche distintive rispetto al 95 :
-sul lato multichannel diversi gli operazionali:
Burr-Brown OPAA2134 al posto degli originali 5532, il convertitore invariato il Cirrus Logic CS4382A.
-2 canali al posto del CS4382A è stato inserito sempre Cirrus ma il modello + performante CS4398 (gamma dinamica 120db, rapporto S/N 120db).
-Stadi analogici stereo sull'uscita sbilanciata utilizzano transistor mosfet alimentati da una sorgente attiva di corrente, invece che da resistori. Nelle uscite bilanciate si usano gli OPA2134 BB.
-sezione alimentazione. Comprende una sezione switching per lo standby e una sezione lineare tradizionale con trasformatore R-core a nucleo chiuso monoblocco prodotto dalla ECT Elettronic che con due avvolgimenti alimenta la sezione digitale e quella analogica.
Per l'alimentazione della sezione digitale vengono utilizzati un regolatore da 5A della Linear Technology e una batteria di numerosi condensatori. La capacità totale è 48000 microfarad. 74000 la capacità della parte analogica. Per quest'ultima viene eseguita una pre-regolazione di tensione mediante regolatori di tipo LM317/337 e una successiva regolazione con componenti discreti collocati vicino agli stadi analogici.