Grande,velocissimo ! A me invece sembra complicatissimo,forse perchè il mio inglese non è perfetto ! Quella procedure deve essere seguita alla lettera,senza sbagliare niente.
Se potessi fare una traduzione perfetta delle istruzioni e postarla quì magari potebbe essere utili anche ad altri che hanno il tuo stesso problema ma non vogliono mandare in..........[CUT]
Certo, in fondo ti assicuro che non è nulla di complicato...certo è pur sempre un aggiornamento firmware e puo' sempre andar male qualcosa, pero' sinceramente non mi andava di stare senza il benq per magari una sett per 10 min di lavoro.
Ecco i vari passaggi (ho seguito la guida che è stata linkata, grazie ancora

)
1 la guida suggerisce di prendere nota di tutte le impostazioni. In effetti conviene, aggiornandolo le perdi tutte quindi meglio dedicare un 2 minuti di penna e calamaio
2. crea una cartella del tuo computer (chiamala pure 1070)
3 in quella cartella estrai il contenuto dei file che sono linkati nella guida
4. in quella cartella logicamente devi mettere anche il firmware
5. fai partire l'installazione DLP composer. Giusto per completezza io l'installazione l'ho fatta da un win 8 64 bit. Inoltre la guida dice di andare a prendere il file Flash Device Parameters. txt dalla cartella che hai creato prima (nell'esempio 1070) e lo devi copiare nella cartella dove si installa dlp composer (dovrebbe andare sotto programmi)
6. apri il programma, vai sotto edit e preferenze
7. ti dirà che non trova il proiettore (beh normale non è attaccato

) e seleziona come interfaccia di comunicazione USB e chiudi finestra
8. seleziona la voce flash loader.
9. ora parte importante...seleziona Complete Image Download, metti segno di spunta su Skip Boot loader area. Ecco qui credo che nella guida originaria ci sia piccolo errore dice di cambiare in 59 32Kb. Quel 59 secondo me non è molto corretto. Infatti in teoria l'opzione serve per dire da che punto bisogna iniziare a scrivere il firmware. Io ho messo solo 32kb. Seleziona il firmware 1.05 dalla cartella che avevi creato.
10. qui la guida dice di collegare il proiettore con il pc e che windows ci mette un pochino a installare i drivers.
11. ora devi spegnere il benq completamente, stacca la corrente. Una volta fatto premi sul benq contemporaneamente "power" e "auto" e mentre sono premuti collega il cavo di alimentazione. Il benq si accendera e il led diventera' rosso. Tutto ok...è in download mode per caricare il firmware.
12. momento importante. Premi bottone "Hit the Reset Bus" e dopo "Start Download". A me ci ha messo circa 3 minuti...uscirà aggiornamento completato e il led passa da rosso a giallo. Stacca usb ed ecco il firmware 1.05 installato.
L'aggiornamento puo' avere dei rischi (come tutti gli aggiornamenti firmware) quindi bisogna sempre essere pronti al peggio e pregare per il meglio
