• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Grande,velocissimo ! A me invece sembra complicatissimo,forse perchè il mio inglese non è perfetto ! Quella procedure deve essere seguita alla lettera,senza sbagliare niente.

Se potessi fare una traduzione perfetta delle istruzioni e postarla quì magari potebbe essere utili anche ad altri che hanno il tuo stesso problema ma non vogliono mandare in assistenza il vpr...
Ricordando sempre che è un'operazione delicatissima,che se non va a buon fine potrebbe compromettere il vpr e,con buone probabilità, invalida la garanzia perchè non effettuata da un centro benq.
Comunque complimenti per la riuscita dell'operazione
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi , allora ritirato da un sito e commerce di elettronica il benq w1070 , arrivato dopo 22 giorni .... ma comunque lasciamo stare questo particolare , adesso stavo provando un po le risoluzioni e il 3d anche se per il momento non ho gli occhiali , ma comunque volevo vedere se si attivava in modo corretto , premetto che ho il firmware 1.05 installato di fabbrica, il 3d attivato tramite powerdvd a 24hz in full hd sembra partire anche se non ho per il momento la possibilita di verificarne la qualita e l'effettivo funzionamento ma l immagine e sfocata e rossastra , ora leggendo il manuale ho letto che il proiettore a 1280 x 800 raggiunge i 120 hz , allora da computer seleziono 1280x800 e seleziono i 120 hz ...... schermata nera di cambio risoluzione ... ritorna l immagine desktop e in alto risulta a 60 hz e anche il pc mi da che la risoluzione non è stata cambiata , riprovo attivando il 3d con la modalita seguenza fotogrammi , risultato non funziona , l unico modo per farlo andare a 120 hz e scendere alla risoluzione 1024x768 , ora la mia domanda è con i vari firmware 1.04 ecc succede la stessa cosa ? sbaglio io qualcosa ? o è un bug del nuovo firmware ?
 
Grazie Nicholas. proverò di nuovo.
Io ho il FW 1.03 però la ventola si spegne dopo una trentina di secondi.
Quali dovrebbero essere i problemi della mia versione?
 
Grande,velocissimo ! A me invece sembra complicatissimo,forse perchè il mio inglese non è perfetto ! Quella procedure deve essere seguita alla lettera,senza sbagliare niente.

Se potessi fare una traduzione perfetta delle istruzioni e postarla quì magari potebbe essere utili anche ad altri che hanno il tuo stesso problema ma non vogliono mandare in..........[CUT]

Certo, in fondo ti assicuro che non è nulla di complicato...certo è pur sempre un aggiornamento firmware e puo' sempre andar male qualcosa, pero' sinceramente non mi andava di stare senza il benq per magari una sett per 10 min di lavoro.
Ecco i vari passaggi (ho seguito la guida che è stata linkata, grazie ancora ;) )
1 la guida suggerisce di prendere nota di tutte le impostazioni. In effetti conviene, aggiornandolo le perdi tutte quindi meglio dedicare un 2 minuti di penna e calamaio
2. crea una cartella del tuo computer (chiamala pure 1070)
3 in quella cartella estrai il contenuto dei file che sono linkati nella guida
4. in quella cartella logicamente devi mettere anche il firmware
5. fai partire l'installazione DLP composer. Giusto per completezza io l'installazione l'ho fatta da un win 8 64 bit. Inoltre la guida dice di andare a prendere il file Flash Device Parameters. txt dalla cartella che hai creato prima (nell'esempio 1070) e lo devi copiare nella cartella dove si installa dlp composer (dovrebbe andare sotto programmi)
6. apri il programma, vai sotto edit e preferenze
7. ti dirà che non trova il proiettore (beh normale non è attaccato ;) ) e seleziona come interfaccia di comunicazione USB e chiudi finestra
8. seleziona la voce flash loader.
9. ora parte importante...seleziona Complete Image Download, metti segno di spunta su Skip Boot loader area. Ecco qui credo che nella guida originaria ci sia piccolo errore dice di cambiare in 59 32Kb. Quel 59 secondo me non è molto corretto. Infatti in teoria l'opzione serve per dire da che punto bisogna iniziare a scrivere il firmware. Io ho messo solo 32kb. Seleziona il firmware 1.05 dalla cartella che avevi creato.
10. qui la guida dice di collegare il proiettore con il pc e che windows ci mette un pochino a installare i drivers.
11. ora devi spegnere il benq completamente, stacca la corrente. Una volta fatto premi sul benq contemporaneamente "power" e "auto" e mentre sono premuti collega il cavo di alimentazione. Il benq si accendera e il led diventera' rosso. Tutto ok...è in download mode per caricare il firmware.
12. momento importante. Premi bottone "Hit the Reset Bus" e dopo "Start Download". A me ci ha messo circa 3 minuti...uscirà aggiornamento completato e il led passa da rosso a giallo. Stacca usb ed ecco il firmware 1.05 installato.

L'aggiornamento puo' avere dei rischi (come tutti gli aggiornamenti firmware) quindi bisogna sempre essere pronti al peggio e pregare per il meglio ;)
 
Io ho il FW 1.03 però la ventola si spegne dopo una trentina di secondi.
Quali dovrebbero essere i problemi della mia versione?


Nessuno se sei fortunato :) Altrimenti non uscivano gli aggiornamenti 1.04 e 1.05.

The fixes :


1.03

Problem-1- To improve the flickering when smart ECO mode + dynamic setting
Problem-2- To add “Background” color in OSD

1.04

Problem-1- When at low temperature environment, fan oil would become thickened, cause rotational speed of
fan can’t reach target then shut down.
Problem-2- Keystone bug: When playing 3D (Frame packing), and then switch to 2D, and keystone value
can’t be kept.

1.05

Problem-1- ISF setting cannot be saved
Problem-2- compatibility problem for some unique 3D DVD players(Philips)
Problem-3- OSD Swedish language of ”on& off” wrong translation


Grazie per la traduzione emanuele82
 
se la ventola gira anche dopo lo spegimento le migliorie sono NULLE! a meno che non sei svedese....o usi il keystone e lì saresti un folle!
 
Certo, in fondo ti assicuro che non è nulla di complicato...certo è pur sempre un aggiornamento firmware e puo' sempre andar male qualcosa, pero' sinceramente non mi andava di stare senza il benq per magari una sett per 10 min di lavoro.
Ecco i vari passaggi (ho seguito la guida che è stata linkata, grazie ancora ;) )
1 la guida suggerisce di pren..........[CUT]

Scusa Emanuele se hai il proiettore collegato al PC potresti mettere come risoluzione 1280x800 a 120 hz per vedere se lo accetta. Grazie
 
se la ventola gira anche dopo lo spegimento le migliorie sono NULLE! a meno che non sei svedese....o usi il keystone e lì saresti un folle!

Chiaramente gli aggiornamenti vanno fatti solo se si riscontrano gravi problemi di funzionamento,tipo la ventola o il flickering,altrimenti si rischierebbe per poco o niente.

Emanuele82 per l'aggiornamento se non sbaglio serve un cavo particolare,cosa hai usato ? usb232?
 
Chiaramente gli aggiornamenti vanno fatti solo se si riscontrano gravi problemi di funzionamento,tipo la ventola o il flickering,altrimenti si rischierebbe per poco o niente.

Emanuele82 per l'aggiornamento se non sbaglio serve un cavo particolare,cosa hai usato ? usb232?

Ciao, no un cavo normalissimo usb mini! ;)
 
Non c'è proprio nessuno che abbia voglia di fare la prova che ho chiesto al post #1493?
Per me è importante per decidere se mandare il proiettore in assistenza.

E' una cosa semplice, basta mandare un segnale in bassa definizione, impostare il proiettore sul formato 4/3 e vedere se l'immagine risulta centrata rispetto allo schermo, il problema si presenta sul mio esemplare (firmware è 1.03) con l'impostazione del proiettore frontale a soffitto, l'immagine 4/3 risulta spostata sulla sinistra, con l'impostazione frontale l'immagine è perfettamente centrata.
Non è necessario avere il proiettore a soffitto per provare, basta impostarlo come se lo fosse, in tal caso se il problema è presente l'immagine sarà spostata sulla destra.

Se come suppongo è un problema del firmware il problema sarà presente sulla versione 1.03 ma non sulle successive.

Grazie
 
alla faccia.....certo che lo sono! si vede na bellezza!!!! io poi ho il muro grigio quindi è tutto più contrastato.
E ti confermo che il nuovo è decisamente razor vista la bontà dell'ottica!
L'ho messo in vendita con sole 3-4 ore per via della difficoltà d'installazione.
E' posizionato a 5,80 dallo schermo!!!!! con 395 di base il che significà 175 pollici!!!!!!!!!!!! visionato da 3,5 metri!!!!!!!!!!
 
no....il vpr in questione mi è stato sostituito con uno uno nuovo di pacca....e dopo un tiramolla incredibile....che non sto a descrivere...e dato che lo avrei anche usato con immagini statiche e non solo film (ove serve meno precisione dell'ottica) mi hanno mandato un vpr con un ottica come si deve.
Forse anche i vodstri saranno già molto validi ma a me non andava bene il precedente con le sfocature ai lati specie con le icone di windows e con uno schermo molto grande.
Ora ha un'ottica alla "mitsubishi"....nel senso che è equivalnete al mitsu che avevo prima che spaccava il pelo!
 
Top