• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic UT50] 42" 50"

Ti ringrazio, purtroppo anche con queste impostazioni non riesco a connettermi, mi da sempr el'errore 008 mancata connessione al server, mentre col le impostazioni 192.168.0.11 mi da errore l'IP.

Allora il tuo problema è un altro. Controlla (o cambia) il cavo ethernet, e assicurati che non sia un cavo "cross" (incrociato). Per collegarti al router serve un cavo normale.
Se riesci ad usare il router con altre apparecchiature il problema è nel collegamento.
Se puoi, posta la schermata della configurazione di rete del Pana, così possiamo controllare che sia tutto ok.
Ciao
 
L'ho settato seguendo i vostri consigli, e devo dire che per il mo..........[CUT]
a mio parere nel tuo setting è troppo alta la nitidezza. Io la terrei sempre a 0 piuttosto che a 3, che rende evidentissimo il fenomeno del moiré a me indigesto e insopportabile. A 0 invece è molto contenuto e a volte impercettibile a seconda della retinatura contenuta nell'immagine.
 
Ultima modifica:
Intanto grazie a tutti per le dritte.
Ieri ho provato per la prima volta a collegare gli occhialini 3D (Samsung 4100), riconosciuti all'istante.
Ho notato un evidente calo della luminosità, sicuramente dovuto alle lenti degli occhiali.
Ho provato qualche filmato demo ufficiale e il canale 3D di Sky.
C'è un modo per risolvere al volo?
Ciao.
 
io chiedo se c'e' il modo di disabilitare la schermata di viera connet all'accensione del tv e x il ding devi entrare nelle impostazioni di viera connet e disabilitarlo
 
Ti chiedo un'altra cosa in merito al firmware 1.263: il tv e' ut50 con la e finale? Io ho cercato in rete ma non ho trovato nulla x il momento..... aspetteremo
 
Ti chiedo un'altra cosa in merito al firmware 1.263: il tv e' ut50 con la e finale? Io ho cercato in rete ma non ho trovato nulla x il momento..... aspetteremo
Sì, è un TX-P50UT50E. Quando ho controllato la versione sono rimasto sorpreso, perché anch'io sapevo che il firmware più recente era 1.261. Mistero.
 
Vorrei segnalare, per coloro che fossero interessati, che collegando una tastiera USB al Pana, questa viene riconosciuta tranquillamente. Vi assicuro che per il browser è tutta un'altra storia :)
Mi piacerebbe provarne una con un dongle USB da usare senza cavi. Se qualcuno ne avesse una in casa potrebbe fare un test.
 
Allora il tuo problema è un altro. Controlla (o cambia) il cavo ethernet, e assicurati che non sia un cavo "cross" (incrociato). Per collegarti al router serve un cavo normale.
Se riesci ad usare il router con altre apparecchiature il problema è nel collegamento.
Se puoi, posta la schermata della configurazione di rete del Pana, così poss..........[CUT]

Ho ricontrollato il cavo, non è uno incrociato, il modem lo uso tranquillamente per collegare anche l'xbox360, mai nessun problema.
Più tardi vi posto la schermata di configurazione di rete.

Parlando di firmware, anche il mio 42UT50E ha la versione 1263.
 
Provato anche io occhialini SSG-4100 con Sky3d e con BD di Avatar 3d. Effettivamente appena premi il pulsantino di aggancio degli occhiali l'immagina subisce immediatamente un calo di luminosità. Non saprei se sia un problema di quegli occhiali o un difetto comune di tecnologia active-shutter. Comunque sia mi reputo molto soddisfatto della resa tenendo conto che mi sono costati 1/3 di un panasonic original. Magari fra qualche tempo, quando i contenuti 3d saranno più abbondanti ne prenderò uno di qualità tenendomi le due paia di 4100 come backup.
 
Provato anche io occhialini SSG-4100 con Sky3d e con BD di Avatar 3d. Effettivamente appena premi il pulsantino di aggancio degli occhiali l'immagina subisce immediatamente un calo di luminosità. Non saprei se sia un problema di quegli occhiali o un difetto comune di tecnologia active-shutter. Comunque sia mi reputo molto soddisfatto della resa ten..........[CUT]

E' normale che gli occhiali si mangino un po di luminosità. Quelli Panasonic ne mangiano un pò meno, ma cmq scuriscono l'immagine originale è normale per questa tecnologia non è un difetto degli occhiali o del tv.
 
Allora come promesso ecco le varie impostazioni di configurazione di rete del mio tv

Connessione: Cavo di rete

Impostazioni IP/DNS: Auto

da automatico compaiono

Ip: 192.168.1.2
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

Acquisizione DNS: Auto
DNS: 192.168.1.1

Proxy no
Porta Proxy 0

Intanto ho provato anche un altro cavo ethernet nuovo, sempre solito problema "errore 008 mancata connessione al server".
 
Allora come promesso ecco le varie impostazioni di configurazione di rete del mio tv

E' tutto corretto a parte l'errore di connessione. A meno che tu non abbia un altro PC in rete con indirizzo IP fisso 192.168.1.2.
Se il tuo server DHCP (quello del router) parte da 192.168.1.2 provochi una duplicazione dell'indirizzo IP.
Se mettendo un IP fisso diverso sul Pana non hai più l'errore, il problema è quello, ma mi sembra di ricordare che hai già provato con IP fisso...

Per isolare il problema io fossi in te proverei a staccare tutte le periferiche collegate al router, riavviare il router, configurare e provare il Pana.

Altro test: prova a fare un ping da un computer collegato in rete verso il Pana.
Se usi Windows apri una finestra DOS e scrivi: ping 192.168.1.x (dove x è il numero attribuito al Pana).
Da Macintosh apri l'applicazione "Utility Network" e nella tabella "PING" scrivi l'indirizzo IP di cui sopra.
Da Linux apri una finestra terminale e scrivi sempre "ping 192.168.1.x"

Facci sapere.
 
Volevo chiedere un altra cosa:
- nei giochi noto un effetto ghosting attorno ai personaggi (come un alone strano) e quando muovo velocemente la mira a volte c'è uno sdoppiamento del mirino e i fondali si vedono tutti sfocati. Come risolvere?
- modo di collegare la cuffia e regolare il volume senza entrare nel menù?
- anche con blu-ray (alcune scene) e su skyHD noto a volte (sopratutto con luminosità più elevata) alcuni pixel tipo lampeggiare (forse dithering). Sono a 2 metri dalla tv circa. Abbassando la luminosità a -9 si nota molto di meno...

Come impostare il tutto?

Grazie
 
Ultima modifica:
Volevo chiedere un altra cosa:

- modo di collegare la cuffia e regolare il volume senza entrare nel menù?
..........[CUT]

inutile insistere su questa questione perchè non esiste un modo. E' fatto apposta per dare la possibilità di ascoltare la tv a più persone dai due volumi, anche a quelli che hanno problemi di udito. Non penso costi nulla abbassare il volume a zero tutte le volte che si spegne il tv. Insomma non vedo il problema e non è un difetto del tv.

Sull'ultima domanda è difficile rispondere perchè puo' dipendere da un setting errato (puoi postarceli?), oppure più semplicemente dalla fonte se lo noti solo in alcune scene. In un film ad esempio vedere i pixel in alcune scene anche a 5 metri non è detto che sia sbagliato perchè può essere una caratteristica della fotografia un pò granulosa oppure da errori che si verificano dal passaggio dal master al blu ray per un'eccessiva compressione e altre cause concatenate alla transcodifica. Un parametro da valutare sempre nel blu ray è la velocità di trasmissione dati - il bitrate- più si avvicina alla soglia dei 40 meglio è perchè sfrutta appieno tutto il potenziale del supporto. Purtroppo molti Blu ray hanno bitrate di poco superiori ai DVD, ottenendo così un risparmio di gigabyte nel disco a vantaggio di un maggior numero di contenuti speciali o più semplicemente perchè impiegano dischi single layer da 25 gigabyte (altro fattore di risparmio).
Alcuni lettori blu ray comunque hanno dei filtri per nascondere i pixel ma che in compenso causano altri artefatti, motivo per cui personalmente disattivo tutti i filtri.
Invece sulla questione dei pixel che lampeggiano nell'immagine (un'immagine anche statica) è meglio approfondire perché se così fosse sarebbe a tutti gli effetti un difetto del plasma.
 
Ultima modifica:
Top