• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Star Wars VII: J.J. Abrams ha detto sì!

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/star-wars-vii-jj-abrams-ha-detto-si_7570.html

Dopo una lunga trattativa e un primo apparente rifiuto, il regista new-yorkese J.J. Abrams ha finalmente accettato di sedersi dietro la macchina da presa del prossimo episodio della saga di "Guerre Stellari". L'accordo è stato ufficializzato e il settimo episodio è atteso nei cinema di tutto il mondo a partire dall'estate del 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Una nuova corazzata potemkin?

Sono molto curioso di capire che cosa accadrà con questa nuova trilogia. Devono praticamente ricominciare da zero e reinventarsi una storia, dei personaggi, etc... Ho il sospetto che sarà una nuova corazzata potemkin.
 
Speriamo non faccia confusione.
La nuova morta nera pilotata dai klingon?
Un attempato Jan Solo capitano dell'Enterprice ?
 
Ancora meglio, vulcaniani jedi!

Cmq Se jj Abrams si dimostrerà professionale, non vedo dove sta il problema. L'unico problema per me è l'atmosfera di religiosità integralista di cui sono ammantati entrambi i franchise.
 
Tutti i titoli grossi Disney saranno in 3D, per allora le camere saranno ulteriormente migliorate quindi potrà girare tranquillamente a 120FPS per proiettare poi a 60. Magari nel 2015-2016 ci saranno anche i proiettori laser.
 
Come del resto e' accaduto per il 3D, rimasto confinato solo a certe tipologie di film ed escluso da quelli piu' importanti, sia del 2012 che del 2013 nonostante le previsioni dopo Avatar (ormai vecchie).

Vediamo cosa combina Abrams, regista che di film (veri) non ne ha girati molti e nessuno di essi puo' essere considerato capolavoro (il migliore resta Super8 ma non entrera' certo nella storia) e che, a mio parere, vive ancora di rendita per Lost.

Comunque ormai sono assuefatto alla rovina di Star Wars (purtroppo), dopo le modifiche alla trilogia originale (che si fossero limitate solo alle scene aggiuntive ancora ancora ma le modifiche alle scene originali senza motivo non le sopporto, vedi Han Solo nello scontro al porto spaziale di Tatooine), i primi tre episodi e Jar Jar Binks penso che potrei sopravvivere anche ad una Morte Nera Romulana con la cloaking device... :rolleyes:

La mia speranza e' che, viste le notevoli possibilita' date dal mondo di Star Wars (vedi viodeogiochi, giochi di ruolo, cartoni animati etc. etc.) si crei qualcosa di valido senza riutilizzare i personaggi famosi della saga originale come si e' fatto con Star Trek.

La curiosita' mi portera' al cinema di sicuro, poi vedremo.
 
Come del resto e' accaduto per il 3D, rimasto confinato solo a certe tipologie di film ed escluso da quelli piu' importanti (...)
A vedere i listini non direi che i titoli di alto profilo abbiano rinunciato al 3D - anzi - e in ogni caso tu fai riferimento alla situazione di oggi: nel 2008/2009, già dopo i primi segnali di successo di Chicken Little e Viaggio al Centro della Terra sono subito entrati in lavorazione tantissimi titoli 3D. C'è stato un interesse immediato da parte dei produttori, dei registi e anche del pubblico, che sinceramente da addetto ai lavori mi sembra sia del tutto assente per l'HFR.

Sono pronto a smentirmi e mi fermo qui perché rischio di finire OT, ma con buona pace di Doug Trumbull non gli vedo un gran futuro, Star Wars o meno.
 
La situazione che descrivevo era quella attuale, l'anno scorso gli unici due film di un certo livello e richiamo in 3d sono stati The Avengers e Lo Hobbit, nella lista di ora ne' Lincoln, ne' I miserabili ne' Django (per prendere i titoli piu' di richiamo) sono in 3D, quanti sono in 3D nella lista dei candidati all'Oscar? Sono in 3D tantissimi film di livello di animazione ma come dicevo "confinato solo a certe tipologie" come per l'appunto quelli in computer grafica.
Sono entrati in lavorazione tantissimi titoli 3D? Quanti in percentuale rispetto al totale dei film usciti? 5%? 10%? 50%?
A mio parere resta sempre una tecnologia di nicchia e non certo standard. E questo considerando gli USA, se valutiamo la produzione 3D in Europa e Italia...

Per l'HFR e' presto, la maggior parte delle persone a mio parere non comprende nemmeno la questione 24 o 48 frame al secondo mentre il 3D e' piu' di impatto e viene visto come qualcosa di nuovo da chiunque.

Pero' Star Wars dovrebbe essere di grande richiamo per il pubblico e potrebbe essere usato anche come ottimo mezzo per la diffusione di un nuovo sistema di ripresa quindi e' possibile che sia utilizzato l'HFR a 60 fps.
 
Ultima modifica:
Purtroppo di film "grossi" Disney degni di nota negli ultimi anni se ne sono visti davvero pochi pero' e' vero che spinge molto sul 3D (ed e' anche normale visto il target delle sue produzioni) quindi e' molto probabile (per me e' sicuro) che Star Wars VII esca in 3D.
 
Sono entrati in lavorazione tantissimi titoli 3D? Quanti in percentuale rispetto al totale dei film usciti? 5%? 10%? 50%?

12 solo nel 2009, più o meno un titolo 3D in uscita al mese. E praticamente tutti di alto profilo.
HFR? Uno tra un anno (Hobbit 2), uno nel 2014 (AVATAR 2), gli altri sono al massimo voci di corridoio.

Non metto in dubbio che EP7 possa essere lo strumento adatto per promuovere l'HFR... il punto è che IMVHO Hollywood non c'ha mai creduto davvero, e forse l'ha già fatto fuori.
 
Vabbe dai ... il figlio di Han Solo e di Leila sarà il nuovo Jedi (visto che Leila è portatrice della forza e Luke molto probabilmente gay... anche se si dirà solo che è rimasto zitellone)
 
Topolino è Lo Jedi
Gambadilegno è il cattivo Sith
Nel prossimo rullante film in 8D 7848237K:
Walt Disney's Star Wars XII La nemesi del topo galattico.
Prossimamente nei cinema più vicini a te, ed è inutile che scappi perché ti cotringeremo a vederlo.
 
Oddio no, questo mi ha già massacrato l'universo di Star Trek, ora anche Star Wars?
Fermatelo, la storia è già stata scritta nell'universo espanso: Luke deve sposare la sith redenta Mara Jade, fondare il nuovo Ordine Jedi, e fare pure un passaggio per il lato oscuro... Se a questo gli danno carta bianca, chissà che storia assurda si inventa, inizia a parlare di balzi nel tempo, nuove linee temporali e chissà quali altre caztronate!
:cry: :cry: :cry:
 
Top