• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
A questo punto visto gli importanti passi in avanti ( vedi gli ultimi della sony )della tecnologia a led negli lcd mi dirotterò in un futuro a questa (per gli oled a prezzi umani passeranno almeno 6-7 anni).
Intanto godiamoci (si fa per dire) il pana (qualche alone lì, ritenzione là)...
Ciao
 
Ragazzi scusate scrivo per sottoporvi questo problema che affligge la vt30e di mio fratello (questo problema lo avevo già sottoposto ma non trovo più la discussione)...In pratica da qualche tempo non si aggiorna più l'epg per nessun canale del digitale terrestre (satellite non so)....ecco volevo sapere se è successo anche ad altri oppure è un caso isolato.

Vi dico inoltre che la tv monta ancora il primo software (quello di fabbrica P112_1700) e non è mai stata collegata ad internet.
Ora ho visto che l'ultima versione software disponibile è la 1.805 che dite aggiornando pensate si risolva qualcosa (anche se fra le descrizioni degli aggiornamenti non vedo alcun riferimento a problemi di epg).

Non so magari aggiornando migliora la tv....oppure sconsigliate proprio l'aggiornamento e il rimedio è un altro??

Grazie
 
l'aggiornamento firmware non è detto c'entri qualcosa...io ho ancora il 1700 e l'epg si aggiorna senza alcun problema

E quindi da cosa pensi possa dipendere? La tv non è nemmeno collegata ad internet...e rimase spesso in standby cosa con la quale l'epg dovrebbe aggiornarsi durante la notte....Ma non succede :(
 
Ti ripeto scarica l'aggiornamento e risolvi....
perdonami Plasmon...ma non è che puoi sempre ignorare le esperienze di altri utenti...probabile che l'utente risolva con l'aggiornamento...io ho solo riportato la mia esperienza che certifica in modo chiiaro che il non aggiornamento dell'epg NON sempre è legato all'aggiornamento firmware...
ora se kl'utente risolve con l'aggiornamento sarebbe da chiedere alla fonte autorevole e ufficiale del CAT panasonic del perchè alcuni tv hanno bisogno dell'aggiornamento per risolvere il problema...e altri(come il mio) non hanno alcun problema nonostante il firmware originale...questa sarebbe una notizia interessante...
 
Ultima modifica:
Ciao, il lettore di cam serve solo per il digitale terrestre o potrebbe essere usato anche per il satellite (per esempio con una cam per leggere la card di TVSAT) ?
Grazie
 
perdonami Plasmon...ma non è che puoi sempre ignorare le esperienze di altri utenti...probabile che l'utente risolva con l'aggiornamento...io ho solo riportato la mia esperienza che certifica in modo chiiaro che il non aggiornamento dell'epg NON sempre è legato all'aggiornamento firmware...
ora se kl'utente risolve con l'aggiornamento sarebbe da ch..........[CUT]

Lo so che ci sono alcuni tv che anche non aggiornati non hanno problemi, ma questo dipende dal lotto di produzione di una scheda che è nel tv, alcune non hanno questo problema con nessun firmware, altre invece hanno questo problema con alcune versioni vecchie di firmware, tale problema (sporadico) è stato risolto con uno degli ultimi fw disponibili.
Ripeto non è probabile che l'utente risolva il problema con l'aggiornamento, è sicuro.
 
una domanda tardiva a chi guarda 3D...voi nelle impostazioni avanzate 3D lasciate in automatico o settate 100HZ?io ho provato ma mi pare che le differenze siano minime(a favore del 100Hz settato)....
 
aggiungo oltre alla domanda di cui sopra...non so se avete notato...ma inforcati gli occhiali 3d se muovete il capo lentamente destra sinistra e viceversa...la definizione cambia...provate ad esempio guardando le scritte del menu...e girate il capo a destra e sinistra...le scritte variano di definizione...non è una gran bella cosa francamente...se questo dipenda dalla tecnologia(lo fanno tutti i 3d attivi?)dal vetro antiriflesso o dagli occhiali non saprei ...ma tant'è e mi meraviglia che non se ne sia accorto nessuno...in pratica variate la definizione ad ogni minimo movimento della testa...mah
 
Luctul, per quanto riguarda il 3d ho notato che se imposti 100hz le luci esterne danno meno fastidio.
Per quanto riguarda gli occhiali ho già posto in passato su questo forum il tuo stesso quesito: il problema sembrerebbe da attribuirsi alla superficie non perfettamente liscia deli occhiali 3d. Effettivamente anche solo spostando la testa di pochissimo cambia parecchio la visione e soprattutto cambia da occhiale a occhiale. Io ho tre paia di occhiali e, uno in particolare, soffre parecchio di tale problematica.
 
Luctul il problema è la superfice degli occhiali non lo schermo, provato di persona con diversi occhiali ed i risultati cambiavano, so perfettamente di cio che parli l'ho notato anche io.
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo chiedervi di aiutarmi a risolvere un problema sul mio VT30 :ave:
In pratica è come se fosse stata usata una gomma da disegno o qualcosa del genere sullo specchio del TV ed in quel punto è rimasto un alone, riflettente a TV spento, che non riesco a togliere!
Ho tentato con liquido di pulizia da monitor per computer e, spinto dal panico, con un panno in microfibra con un goccio di sapone di marsiglia, ma niente...
Vi prego, ditemi che c'è un rimedio e che non mi hanno rovinato il pannello!!!
 
Ultima modifica:
Top