• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"

  • Autore discussione Autore discussione Massij
  • Data d'inizio Data d'inizio
@nicola5154
Credo proprio di no.
Io le ho collegate all'ampli sia per un fatto di qualità del suono che di regolazione del volume.
 
Ragazzi basta,io di questi micro scatti con i blu ray mkv non ne posso piu'!!!:mad: Pensate che con un buon media player che legga tutto si possa risolvere?? Aspetto consigli,grazie!!:)
 
Personalmente ti posso consigliare il Wdtvlive, di gran lunga superiore come qualità di visione del media player interno al G30, personalizzazione e longevità (legge davvero qualsiasi cosa). In alternativa ovviamente un Htpc è sempre la scelta ideale budget permettendo.
 
Ho visto che ai può regolare il volume cuffie entrando nell'apposito menu. Non c'è un modo più rapido

No, ma secondo il mio modesto parere panasonic dovrebbe prendere seriamente in considerazione di mettere un tasto specifico, come anche per la scelta del formato immagine, senza dover perdere ogni volta tempo a scarrellare nel menù.
Non so come funziona la cuffia con le altre marche, ma mi ricordo che con i vecchi crt l'inserimento della cuffia escludeva automaticamente l'audio dagli altoparlanti. Questa scelta mi lascia un pò perplesso e non ne capisco il motivo, che senso avrebbe? Se ho intenzione di usare le cuffie per non dare fastidio di notte, per quale motivo non si dovrebbe azzerare l'audio dalle casse.
Io ci posso anche perdere tempo, ma vallo a spiegare ai genitori anziani, ogni volta glie lo devo rispiegareeeeeee!
PANASONIC METTICI IL TASTO DELLE CUFFIE!:ncomment:
 
No, ma secondo il mio modesto parere panasonic dovrebbe prendere seriamente in considerazione di mettere un tasto specifico, come anche per la scelta del formato immagine, senza dover perdere ogni volta tempo a scarrellare nel menù.
Non so come funziona la cuffia con le altre marche, ma mi ricordo che con i vecchi crt l'inserimento della cuffia es..........[CUT]

Altra cosa fastidiosa è quella di dover settare manualmente l'audio nei canali che dispongono di due tracce audio (stereo e dolby) e ancora peggio il fatto di dover reimpostare l'audio su Dolby quando si cambia canale e poi si ritorna su quello precedente.
 
Salve a tutti. È un mesetto ormai che ho un problema fastidioso. Sia sui canali mediaset che su quelli rai mi compare sempre la scritta che "questa è la pagina 777". Entro ed esco dal televideo, rifaccio la sintonia dei canali, ma niente. Eppure non ho fatto nessun cambiamento. Cosa è successo?

Edit. Scusate ho risolto. Era un semplice pulsantino da premere...... Che pollo!
 
Ultima modifica:
per la prima volta l'ho visto in crisi ieri sera.
su sky cinema max trasmettevano un film italiano:"paura" (mod. thx)
Scena iniziale molto scura noto molto color banding (cerchi concentrici neri), che di solito notavo su fonti luminosi. E' durato pochissimi secondi, ma mi ha causato molta ritenzione (primissima volta giuro), tanto che nelle scene scure successivo rivedevo questo c.banding rimasto impresso.
Anche in una scena primo piano diun ragazzo in macchina, sfondo nero, quando muoveva la testa, sullo sfondo restva la scia del movimento.

Diciamo che è l'unico problema vero riscontrato in un anno.
A conti fatti sono contentissimo dell'acquisto soprattutto per il costo, ma mi accorgo che sto diventando sempre più esisgente: sto iniziando a diventare sensibili al DFC (si a volte lo notavo ma molto di rado e in determinate scene, ora ci faccio più caso).

Anche sulla gestione del movimento (partite di calcio) preferirei qualcosa di meglio (per carità c'è un abisso in favore del mio rispetto ad esempio al d7000 di mio cognato) perchè dei difettucci si notano (pallone non precisissimo, maglietti dei calciatori durante la corse che fanno artefatti ecc...).

so che molto dipende dalla fonte, infatti questi difetti li vedo soprattutto con sky, mentre con i bluray no.
Idem per lo sport: con ESPN è uno spettacolo, skysport invece fa abbastanza pena.
Però anche l'elettronica è una componente importante.
 
Ultima modifica:
ritratto in parte.
Molto fa la qualità della trasmissione
Juve Milan era quasi impeccabile. Inoltre mi sembra che la mod prof sia migliore sul discorso movimento rispetto alla THX, noto meno artefatti/dfc
 
La thx se non erro è fatta per guardare film e non partite di calcio dove ci sono immagini in movimento.
Televisori perfetti non esistono (l'ultima tecnologia perfetta per quanto riguarda tempi di risposta è stata quella crt). Anche sul mio, noto un leggero VB sul lato destro del pannello però quando poi vado a vedere i televisori degli altri, in più settati ad minchiam, mi rendo conto che il televisore è più che buono.

P.S. Possessore di Panasonic 42G30E. ;)
 
Ultima modifica:
non ci sono i tasti "virtuali" per farlo. Solo stop/play/cambia filmato. Non ci sono neanche i "filtri" per scremare i risultati della selezione.
 
HO trovato il 50g30 nuovo in negozio a 780€. Credo sia visibilmente meglio del mio pz. Amerei avere l'st60 ma è introvabile in giro e di certo non lo ordino su internet.
Come stiamo a rising blacks e green tinge? Mi sono perso tutte queste prelibatezze negli anni visto che il pz non aveva nulla di questo. Se aumentasse il nero lo butterei dalla finestra.
Supporta la chiavetta wifi? Ha youtube in hd?
Grazie ciao
 
La serie 30 non soffre di rising black (ho un vt30 da 3 anni).
Supporta la chiavetta wifi originale Panasonic.
No sulla serie 30 youtube supporta solo filmati SD.
 
Top