Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Premesso che l'entità delle bande VBI probabilmente varia da un'esemplare all'altro, è vero quello che dice Roby:Per molti utenti (magari meno smaliziati) sarà dura individuare queste bande su immagini statiche, a meno che non vengano utilizzati appositi pattern.
Mi sembra che fosse legato più a difetti che si manifestavano come impronte all'interno del pannello, visibili magari guardando di lato. Erano come delle impronte... Mi sembra che Roby avesse restituito un VT30 per questo motivo..Un'altra ipotesi molto simile a quest'anno fu avanzata da Nenny,non me ne voglia se ricordo male,secondo la quale il problema poteva nascere nella linea di produzione del pannello vero e proprio già dal trasporto delle lastre di vetro che,attraverso ruote di gomma/nastri,lasciavano qualcosa sulla superficie..
Sono d'accordo, è comunque un qualcosa di legato ad un elemento fisico, non risolvibile intervenendo via software.è un'altra peculiarità che gioca più a favore di un problema a livello di pannello\filtro piuttosto che hardware\elettronico.......[CUT]
Si easatto, ho avuto un VT30 con quel difetto... e pure io sono fermamente convinto che il VB non c'entri nulla con la linea di produzione nel trasporto delle lastre.Mi sembra che fosse legato più a difetti che si manifestavano come impronte all'interno del pannello, visibili magari guardando di lato. Erano come delle impronte... Mi sembra che Roby avesse restituito un VT30 per questo motivo..
La mia memoria è più spannometrica della tua, ma l'ipotesi delle impronte mi pare non fosse farina del mio sacco...Io ero più per una questioni di sinergia tra pilotaggio e hardware, ma specie per quanto riguarda gli aloni.........[CUT]
come dicevo prima lo vedo solo nelle partite di calcio......posso dirti che il calcio lo vedo molto e purtroppo diventa difficile non focalizzarsi più, comunque batterò i pugni....ho comprato un tv da 2000 euro per averlo perfetto e poi farò notare sia al tecnico che sarà il caso a panasonic, che leggendo il loro manuale non trovo citato da nessuna..........[CUT]
Anche io credo che questa tecnologia abbia seri problemi dovuti al rendere sempre più sottili i TV!