• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Quando l'ho riaccesso ho lanciato le slide colorate per controllare che fosse tutto a posto e ho notato uno sfarfallio dell'immagine al centro del tv nel passaggio da una slide all'altra, cosa che prima non faceva, panico!
Spegnendo e riaccendendo non ha fatto più nulla, speriamo bene, sarebbe il colmo che sia venuto senza risolvere il ronzio ma facendomi danni gratuitamente al tv!!!
 
@Anakin_86

Non volevo scrivertelo, se non altro per scaramanzia, ma lo faccio lo stesso per permetterti di "aggredire" Panasonic ed il suo servizio di CAT: il mio 50vt50 non ronza affatto, è assolutamente muto anche se visualizzo una schermata completamente bianca per svariati minuti.

Il tuo "buzzava" anche da nuovo oppure il difetto si è manifestato in seguito?
 
Assistenza panasonic bocciata in pieno

Per quanto si possa dire di tutto e di più verso Panasonic,magari anche a ragione,forse il problema è l'inadeguatezza(?) del tecnico CAT,diciamo pure una forte mancanza di delicatezza unita a una poca voglia di fare il proprio lavoro con professionalità.

Ammesso che un episodio del genere non sia stato amplificato da un'esagerato e,comprensibilmente,giustificato senso di protezione verso l'apparecchio da parte del cliente il fatto andrebbe portato a conoscenza del customer care Panasonic invitandoli a scegliere meglio la propria rete di assistenza.

Detto questo sarebbe da provare a cercare un CAT alternativo con un "atteggiamento" e una professionalità differenti.
 
A corsicali:
Il buzz nel mio tv è presente dalla prima accensione.

A Spinner:
ti posso garantire che non è un fatto di "senso di protezione", ruotare il tv facendo sbattere un lato contro una mensola e inclinarlo verso di te con tutto il peso sul frontale della base rischiando di sforzare l'attacco tra base e tv, non mi sembra il massimo della delicatezza.

Quello che posso dire è che, prima cosa non si maneggia così un apparecchio del genere visto il costo, seconda cosa mi aveva detto al telefono che ordinava il pezzo e veniva a sostituirmelo, poi ho dovuto aspettare 16 giorni con svariate chiamate perchè venisse, per scoprire che non si era portato niente, è entrato a mani vuote per dirmi che è normale che faccia così, per poi dichiarare palesemente che non vuole cambiare la scheda perchè se poi fa uguale tocca a lui pagarla a panasonic.
E allora dico, non venire direttamente che almeno eviti di far danni gratuitamente.
Mi dispiace ma dopo questo mando una mail di protesta a panasonic, ma un altro CAT non lo chiamo, ne ho avuto abbastanza, col rischio che vengano a fare ulteriori danni senza risolvere nulla.
 
Ho mandato una mail direttamente a panasonic lamentandomi di come è stata gestita la cosa, perchè comunque non è possibile che il CAT ti chiami dicendoti che ordinano la scheda di alimentazione e vengono a sostituirtela, passano 16 giorni, e invece il tecnico si presenta a mani vuote dicendo che è normale, questo si chiama prendere in giro le persone.
 
Davvero un pessimo cat, in che citta sei? Un mio caro amico è cat Panasonic, non dico che si mette i guanti quando maneggia un tv, ma poco ci manca! Cmq hai fatto benissimo a segnalare la cosa a Pansonic, ti consiglio se hai un altro cat in zona di chiamare l'altro cat senza dire che è gia intervenuto un altro.
 
Con il mio post intendevo solamente dire la mia mettendomi anche dall'altra parte,per quanto sia stato(quello del tecnico) un atteggiamento poco professionale.

Anch'io faccio assistenza(in altri campi),e ti posso dire che con tutti i difetti che ho non mi sognerei mai e poi mai di fare una cosa del genere.

Mai e poi mai tratterei maldestramente un'attrezzatura o un macchinario "perchè così mi gira",il cliente è quello che mi da il pane e che mi permette di fare quello che faccio.

C'è da dire,però,che molto spesso trovo gente che veramente "te le fa cascare per terra" e qui,per quanto faccia parte del gioco,nasce il perchè del mio scritto rivolto ad un ipotetico cliente.

Per il resto ti do totalmente ragione e ti invito,nonostante la tua volontà di non farlo,a trovare un CAT che possa qualificarsi come tale e che risolva il problema.

Hai fatto benissimo ad inviare una mail di protesta a Panasonic dalla quale pretenderei una risposta certa su come loro concepiscono un trattamento post vendita.

In fondo i CAT in giro per l'Italia,quando escono in nome e per conto dei costruttori,li rappresentano sul campo...o no?
 
Spinner la mia non era una critica nei tuoi confronti ci mancherebbe, volevo solo evidenziare le "manovre" fatte dal tecnico sull'apparecchio.
Anche io faccio il tecnico e tratto sempre con molta cura quello che mi passa sotto mano, perchè si parla sempre di apparecchi che la gente ha pagato, e di sicuro se non soddisfi il cliente la volta successiva si rivolge ad altri.

Plasm-on mi puoi dire anche in pvt di dov'è il tuo amico? Se non è lontano magari sento con lui.

So che dovrei chiamare un altro CAT ma onestamente ora ho il terrore, anche perchè si sa, non c'è limite al peggio!
E se fanno danni so già che nessuno poi me lo sostituisce.
 
Ma figurati se mi passa di leggere le tue risposte come critiche rivolte a me:D,ho solamente "allargato" un pò il discorso.

Sei anche tu un tecnico e saprai che tante volte bisogna un pò "battagliare" tra quello che vorresti fare e quello che vorrebbe il cliente e che tante volte non sta ne in cielo ne in terra...ma questa è tutt'altra storia.

Nella sostanza sto dalla tua parte e mi piacerebbe saperti felice e contento con un prodotto che ti da soddisfazione,fidati:D
 
Si infatti è vero che spesso il cliente chiede cose assurde, e proprio per questo io cerco sempre di chiedere il minimo indispensabile quando sono io cliente, perchè so che dall'altra parte passi facilmente per rompiscatole :D
Però in questo caso che doveva semplicemente venire a cambiare una scheda, e in più gli avevo dato la massima disponibilità a venire quando andava meglio lui, mi sarei davvero dovuto alterare vedendo cos'ha fatto/non fatto, ho lasciato perdere solo perchè vedendo come stava trattando il tv, figuariamoci se doveva aprirlo :eek:

Se devo rischiare che venga a metterci mano un altro così, preferisco convivere col buzz, anche se dargliela vinta dopo quello che ho speso mi scoccia assai.

Intanto ora vediamo se mi rispondono dalla panasonic e cosa mi dicono, vi terrò aggiornati :)
 
Scusa Anakin, ma mentre il tecnico si divertiva con il tuo tv, perchè non gli hai detto nulla?
Io non avrei resistito e, probabilmente, sarebbe finita male...

Il tuo livello di pazienza e di karma sono ammirabili! ;)
 
Segnalo che ho rilevato un banding sul mio 50GT50:

Prologo di "BRAM STOKER'S DRACULA", il passaggio con le marionette e il cielo arancione tramonto, sono comparse più bande di colore scuro durante quei secondi. Per il resto del film non ho più notato nulla.

"DAYS OF HEAVEN" (Criterion) linea verticale scura sul lato sinistro (sparita quella sul lato destro!) in tutti i panning con poco contasto e lenti lunghe. Non ho capito se dipende dalla pellicola del trasferimento o dal pannello.

Con altri film col contrasto più elevato non vedo niente. Ho avvertito un po' di line-bleeding in alcune sporadiche cirocstanze, ma più che un distrubo, sembra un'alta sensibilità del pannello alle immagini un po' processate: le stesse situazioni di contrasto sui trasferimenti migliori non provocano bleeding, mentre in alcune situazioni di film processati con filtri o contrasti innaturali un po' si verifica, ma molto raramente: due o tre volte per pochi secondi su una ventina di film visti.

Su film come AVATAR o HUGO non ho mai avvisato nessun difetto durante tutta la durata.

Insomma, per me il problema è questo banding del cavolo, che cambia in continuazione a seconda della trasmissione e sempre in situazioni di panning su tinte lievi.

Qualcuno mi può indicare un settaggio per limitare questo disturbo: premetto che fin'ora usato modalità THX e pro con luminosità tra -3 e -5, nitidezza zero, contrastro tra 30 e 34.
 
Ultima modifica:
guarda se le bande cambiano posizione dipende quasi sicuramente dalla sorgente che visualizzi. A meno che non ce ne siano diverse, che risultano visibili solo in determinati frangenti.

Per capire se il televisore è afflitto da VBI ti consiglio di guardare una partita di calcio (magari in HD) e notare se noti le bande verticali...
 
Scusa Anakin, ma mentre il tecnico si divertiva con il tuo tv, perchè non gli hai detto nulla?

Guarda la cosa è stata talmente rapida che mi si è gelato il sangue e non ho nemmeno avuto il tempo di dire niente, quando l'ho fermato dicendo che gli mandavo io il seriale per mail ormai il danno era fatto, però almeno ho evitato che lo sballottasse ulteriormente per guardare dietro!

Comunque il tv fa veramente un ronzio insopportabile, a volte cerco di farmelo andar bene e lasciar perdere ma quando sono su schermate chiare è davvero fastidioso.
Quasi quasi chiamo il negozio che me l'ha venduto e sento cosa dicono, anche se ormai sono passati 18 giorni dall'acquisto quindi è tardi.
Certo che furbi al CAT, io ho chiamato subito in modo che se ci fossero stati problemi arrivavo ad avvalermi del recesso, invece questi hanno pensato bene di prendersela comoda, così ora sono fregato!
 
L'anno scorso quando ebbi problemi con il VT30 i tecnici del CAT di Genova furono corretti... infatti, dopo aver delicatamente ispezionato il nuovissimo tv, mi consigliarono di avvalermi del recesso in quanto, secondo loro, era un peccato mettere le mani su un oggetto così nuovo.
 
...quella volta ero rimasto calmo... :D

A parte gli scherzi, devo dire che quei tecnici si comportarono davvero ottimamente, infatti compilarono anche la bolla inserendo i difetti riscontrati (e che loro stessi confermarono) e mi diedero la possibilità di scegliere (senza fretta) se proseguire con la pratica oppure di esercitare il recesso.

A dimenticavo... arrivarono dopo 2/3 giorni che chiamai il CAT.
 
Secondo me è una questione di fortuna, come al solito.
Io ora ho mandato una mail al negozio che me l'ha venduto, vediamo cosa dicono, ma ormai sono passati 18 giorni..
E dire che avevo chiamato il cat subito in modo che se non risolvevano ero ancora in tempo per chiedere la sostituzione o avvalermi del recesso. :rolleyes:
 
C'è da dire che l'intervento tardivo del CAT(e in questo non ho intenzione di metterti in bocca nessuna frase)non è stato tale per farti scadere apposta il periodo di recesso.

Se volessi tirarti una frecciatina,ovviamente a fin di bene,avresti dovuto,come azione preventiva,avvertire il negozio del problema e pattuire che in caso di esito negativo ti saresti avvalso del recesso.

Insomma,passi per un giorno...2...3...4...5 ma 18 giorni sono un pochino troppi...non ti pare?

Con questo intendo dire che a volte per stare troppo a pensare su una cosa senza pararsi le chiappe non fa altro che farcela prendere proprio li...e te lo dice uno che ha avuto il tv affetto da aloni e che per un soggetto che per telefono ha fatto storie ha mollato...meno male che il tutto si è ridimensionato..........capito mi hai?
 
comunque vedo che non sono il solo ad avere avuto problemi e invierò anche io una mail a pana per dirgli e spiegargli le problematiche che ho avuto col tv in compenso a roma il tecnico avvisato giovedì pomeriggio lunedì mattina stava già venendo a ritirare il tv per aggiustarlo o meglio verificare i problemi in sede infatti qui da come ho giò scritto prima non esce più il tecnico ma lo trasportano in sede ed è qui il mio problema: come lo tratteranno un tv di qualche giorno?? come fanno i test per poter verificare tutti i difetti da me riscontrati?? vedete la differenza di un ronzio in casa di sera al buio con volume basso per non rompere ai propri cari che magari dormono i doppi vetri alla finestra un bel tappeto in terra ecc ecc. non è lo stesso ronzio che sentono loro nel loro laboratorio che affaccia su una via trafficata che non ha doppi vetri e che ci sono tante tv accese tenute in prova e gente che chiama al telefono ecc ecc. quindi credo e spero di aver fatto una buona scelta nel cambiarlo col vt50 e visto che domani lo ritiro vi dirò se vale ancora la pena prendere pana al plasma o scegliere di abituarsi ai plasma samsung che sentendo hanno meno problematiche o passare ai led e accontentarmi abituandomi a vedere quel che mostrano e soprattutto accettarlo ............. mmmmmmmmmmmm
a domani
 
Top