Purtroppo dopo 150 ore circa, (scrivo solo adesso perchè ero in ferie, e perchè volevo prima esserne sicuro al 100%)
sono entrato anche io nel club DSEB...
Stavo gironzolando su youtube seguendo uno dei link postati sopra e ho trovato questa spiegazione riguardo al VBI proposta da un utente (tale hadleyrilleify):
"I have exact same problem...It's roller marks,excessive adhesive...When the louver filter is glued to screen the adhesive bunches up under the roller that..........[CUT]
Visivamente, l'effetto ottico di questo dseb, si concilia molto con problemi di incollaggio. Non so come spiegarlo, un utente qualche pagina addietro aveva cercato di riprodurre con la bomboletta di paint il problema, e sorprendentemente era andato molto vicino. (i bordi non lineari delle bande, quasi porosi possono far pensare ad un problema del genere,)
E comunque non spiega la comparsa o scomparsa postuma del difetto. Se non è il filtro non resta che imputare la questione al pilotaggio, anche se non alla scheda di gestione ma forse più ad una questione di collegamenti o componenti... Siamo alle solite, abbiamo solo una vaga idea di come possa crearsi questo VBI e quindi le ipotesi spaziano dal re..........[CUT]
Il fatto che il problema si accentui col passare del tempo si presta pero' in maniera maggiore alla teoria secondo la quale le celle delle zone delle bande subiscano un'usura continua e maggiore rispetto al resto del pannello, dovuta ad un ipotetico problema di pilotaggio. (un po' come avviene con la ritenzione, anche se la causa è differente,)
Considerate poi che bisogna escludere la fabbrica della repubblica ceca, dato che anche utenti negli USA o in Asia (fabbrica in Thailandia) sono incappati in questo problema. (Tenderei quindi ad escludere un problema d'assemblaggi specifico di una fabbrica)
Tra l'altro da quello che si legge in giro i problemi di uniformità rischiano di farci compagnia anche con l'era degli OLED... Per cui questo forum non avrà pace nemmeno ..........[CUT]
Se si considerano i problemi di vertical\horizontal banding con smartphone oled che non superano i 4", certo non c'è da stare tranquilli se si pensa ai +40" delle tv oled che avremo tra qualche anno.
Possibile che sia così complesso produrre schermi senza problemi gravi come vertical banding e dirty screen effect (perchè per me Vb\dseb etc sono inaccettabili più di ogni altro difetto). Il discorso ovviamente non è riferito solo a Panasonic, perchè molte altre marche e relativi tv, anche top gamma, soffrono in percentuale rilevante di questo problema.
Mi viene quasi voglia di aprire un 3d su VB, DSE, DSEB super partes, che raccolga tutte le notizie\problemi di tutti i tv led\plasma di qualsiasi marca, ma dubito che possa servire a qualcosa....
Ho fatto anche un video con all'interno slide e filmati del problema ma il risultato ottenuto è stato insoddisfacente a causa della bassa risoluzione di ripresa della fotocamera, della perdita di qualità che ha introdotto windows movie maker e a cui non sono riuscito a porre rimedio nonostante abbia cercato di mantenere un bitrate più alto possibile unitamente alla difficoltà nel riprendere il dseb con una videocamera.
Per ora accontentatevi delle foto che, in ogni caso, parlano da sole...
Ci sono 6\8 bande visibili con le slide. Nella normale visione solo le ultime 2 bande sulla destra dello schermo sono percepibili.
Questo dseb, nel mio caso, risulta più visibile in circostanze come alcuni tipi di tramonti e alcuni cieli azzurri rispetto invece a delle partite di calcio,(circostanza riconosciuta universalmente come le più lampante).
Salvo certe occasioni in cui la regia zoomma su un calciatore che sta correndo, e lo sfondo del campo non più a fuoco acquista maggior uniformità e liscezza del campo ripreso nelle normali azioni di gioco, facendo risaltare ancor di più il difetto.
Io in alcuni cieli\tramonti le 2 bande le vedo anche senza "l'ausilio" di un eventuale panning, ovvio che se poi ci si aggiunge anche questo si ottiene l'habitat ideale per il dseb e vertical banding in genere.
Purtroppo non posso più restituirlo perchè me ne sono accorto troppo tardi, nonostante le miriadi di prove che ho fatto nei primi 10 giorni.
Non so neanche se tentare di mandarlo in assistenza. Forse lo darò ai miei genitori che non sono così sensibili a quel problema...Ormai il mio occhio cade sempre là, e anche quando non c'è, non riesco a fare a meno di andarlo a cercare....