• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Avalon Eidolon Diamond: esperienze d'ascolti ed impressioni

enzo66

New member
Volevo scambiare alcune impressioni su questo diffusore in quanto l'ho ascoltato qualche tempo fa in un negozio.
Quello che mi ha subito impressionato è l'immagine olografica che restituiva nonostante il posizionamento fosse sfortunato. Ripensandoci a posteriori l'immagine olografica, nonostante permettesse una ricostruzione pazzesca della scena nelle tre dimensioni, mi è sembrata artificiale, forse per una gamma media un po' fredda, distaccata e poco coinvolgente (a mio gusto). Molto raffinata la gamma alta. La gamma bassa sembrava profonda, articolata ma, anche lei, poco realistica.
In sintesi, mi è sembrato un ottimo diffusore estremamente preciso ma, per i miei gusti, troppo..... "matematico" e distaccato, un po' freddo. Però, mi ha incuriosito non poco.
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo? Impressioni?
Ciao, Enzo
 
Ma guarda proprio la settimana scorsa ho fatto da un'amico che ha preso le Avalon Eidolon "normali" quelle con il woofer classico il primo modello che è uscito per intenderci, è devo dire che sia con pre e finale ML che con pre Sonic Frontiers e finale pro Crown il suono era di una matericità impressionante senza la benche minima coda in basso, eccellente tridimensionalità nonostante appena posate in casa e senza nessuna sistemazione curata, ottima sia la media che gli alti.......
Non le avevo mai ascoltate attentamente, ma devo dire che sono grandissimi diffusori sotto ogni aspetto.
 
@ Antonio
Gli altoparlanti che montano le Avalon sono costruiti in Germania da un ottimo fornitore (così mi sembra avesse detto il negoziante) o li costruisce Avalon?

@ Nano70
Erano pilotate da un vecchio ML 23.5 ed il posizionamento non gli rendeva certo giustizia (in angolo, molto distanti tra loro e con un sacco di diffusori da pavimento tra le avalon ed il punto d'ascolto). Nonostante ciò mostravano grandi capacità di ricostruzione tridimensionale della scena. Forse la sensazione di freddezza che mi hanno dato poteva essere imputata al loro posizionamento ed al fatto che sono abituato al suono delle mie ben più proletarie (ma molto coinvolgenti) 801D.
Ciao, Enzo
 
Ultima modifica:
Il mio sogno sarebbe: acquistare quelle Avalon d'occasione vendute ad ottimo prezzo. Nonostante sia contrario all'acquisto di diffusori usati quelle che ho ascoltato erano in ottime condizioni (sempre che non abbiano la sospensione del woofer in foam che non ho visto in quanto non ho levato la griglia) e due finali (il mio pre ha doppie uscite). Terrei le 801D alimentate dai classè che, oltre a soddisfarmi in pieno, sono le ultime 801 che sono state realizzate nella storia in quanto le ho comprate nuove nell'ottobre 2009, poco prima che uscissero di produzione :cool:. Ed ascolterei le une oppure le altre in funzione di musica ed umore. E' un sogno assurdo e, per fortuna, non ho lo spazio necessario per realizzarlo sistemando i diffusori in modo decente. Inoltre, il ccb si deve ancora riprendere dal salasso del dac.

Qualcuno sa se le sospensioni dei woofers delle Avalon eidolon diamond sono in foam?

Sulle foto online non si vede ed in negozio avevano la griglia che non ho levato. Al tempo non mi interessavano ma poi.. mi sono rimaste un po' lì...:nono::rolleyes:.!
Ciao, Enzo
 
Ultima modifica:
Le sospensioni sono in gomma, per una questione acustica la tela di protezione NON va levata durante gli ascolti e studiata per rimanere montata per avere le migliori prestazioni.....
La Ediolon Diamond dovrebbero essere della meta degli anni 2000 più verso la fine dei 2000 2009/2010......
 
Grazie, Luca. Il fatto che le sospensioni siano in gomma me le rende appetibili anche se usate (è una questione d'affidabilità nel tempo che fa sì che abbia messo una croce sui diffusori che montano woofers con sospensioni in foam). Mi tremano le gambe per la paura della tentazione. Spero che le venda a qualcun altro prima che mi scadano le obbligazioni.....
Ciao, Enzo
 
Io ricordo l'esperienza di ascolto di una coppia di Avalon ad un Topaudio qualche anno fa...sinceramente non ricordo quale modello, ma mi rimase impressa la sensazione di estrema presenza che restituivano...suonava un Vinile di Frank Sinatra, il quale pareva essersi materializzato nella saletta...un'esperienza....spiritica!:D

Da allora le AVALON sono nella mia lista dei sogni, se non avessi avuto la necessità di avere tutto incassato, forse ci avrei fatto più di un pensiero concreto...comunque le Radia sono ad altissimo livello, ma causa installazione obbligata molto ravvicinata mi manca proprio quella sensazione di tridimensionalità...

Un'altra curiosità, essendo estimatore anche dei prodotti MSB (ho un "misero" controllo volume collegato ad un DAC LUCID), il tuo DAC con clock è davvero così stratosferico come ho letto?

Grazie e ciao

P.s. ho avuto anche io un Classè...vedo che come gusti in fatto di elettroniche siamo abbastanza simili!
 
Le Avalon che ho ascoltato erano pilotate da dei Viola e non avevano per nulla un suono freddo. Peccato che quegli ampli costino un mutuo...:cry:
 
pareva essersi materializzato nella saletta.[CUT]
E' quella la sensazione che mi ha incuriosito e mi ha "inseguito" in questi mesi. E se penso a come erano installate..... E' molto probabile che fosse per quel motivo (il posizionamento sfortunatissimo) che la timbrica sulle medie potesse sembrarmi un po' fredda e distaccata. Negli ultimi giorni, non so perché, è stato come un flash, è tornato quel ricordo "spiritico" ed ho aperto questo thread. Dalle testimonianze di chi le ha ascoltate installate bene, pare, infatti, che non siano fredde proprio per niente.
Riguardo il MSB ha qualche cosa di parapsicologico ed extrasensoriale pure lui. Forse è stato costruito da alieni. Aggiungendoci il clock, poi, è entrato nell'iperspazio.... Non ci potevo credere e non so ancora adesso come sia possibile. Lo spiega "Mr. MSB" sul sito.

Le Avalon che ho ascoltato erano pilotate da dei Viola e non avevano per nulla un suono freddo. Peccato che quegli ampli costino un mutuo...:cry:
Sì! :cry::sob: Purtroppo il finale più "puzzone" di Viola costa al listino 17.000 la coppia € per arrivare fino a 60.000 :sob::cry::cry:
Ciao, Enzo
 
Ultima modifica:
Vi racconto come è andata con le Avalon: quando decisi ad acquistare il MSB, un mio amico che mi accompagnava a Dalmine mi disse: non devi andare verso Dalmine ma verso ........ a comprarti le Avalon. Non comprare il MSB. Io faccio di testa mia e, convinto del fatto che il DAC è un elemento particolarmente critico (ed è così), tornai con il MSB. Con il conto prosciugato ma contento e soddisfatto. Nel fine settimana questo mio amico mi ruppe di nuovo gli zebedei dicendomi che andava a sentire le Avalon e che dovevo andare. Subito rifiutai perché innamorato delle 801D ma lo raggiunsi dopo un'oretta allo scopo di confutare le sue teorie. Premetto di essere malato di B&Wite, quell'infiammazione del sistema uditivo e dell'hardware e software neurale relativo che fa sì che chi ha delle B&W riesca ad ascoltare quelle e basta. Tuttavia quelle Avalon, nonostante la sensazione di freddezza (forse dovuta anche al rifiuto che avevo. Vista la situazione dovevo trovare difetti a tutti i costi) e la forma di feretro, mi hanno detto qualcosa, anzi, molto.... Tornammo ad ascoltarle dopo qualche tempo ed io ero meno prevenuto ed affermai che non si poteva giudicare visto il posizionamento ma, che se suonavano così nonostante tutto, dovevano essere dei grandissimi diffusori. Poi mi rinascosi dietro la presunte sensazione di freddezza del midrange.... Adesso eccomi qua a cercare posto in salotto e nel conto corrente. Nuove costerebbero al listino come il DAC col clock e, al momento, sono ancora fuori portata in quanto mi serve anche un ampli o due mono dedicati ma le vendono ad un prezzo che le rende appetibilissime.
Ciao, Enzo
 
Ultima modifica:
Per mera curiosità (il mio conto è prosciugatissimo....) mi potresti dire a che prezzo le hai trovate?? Anche in MP...un saluto
 
Le ho trovate a 16 k€. Ho già dato l'acconto in quanto sono scadute le obbligazioni e mercoledì le vado a prendere. Ho già portato a casa altri due Classè CA-M400 questa volta usati (ho un po' di paura perché è la prima volta che prendo qualcosa di usato. In negozio andavano. Domani li provo a lungo e spero che funzionino) per pilotarle. In negozio ho sentito l'accoppiata ma, povere Avalon, erano ancora imboscate...più dell'altra volta. Avevano davanti un paio di Wilson enormi...
Le installerò su due carrelli a fianco alle 801 D e, per ascoltarle, le porterò avanti (così ho risolto il problema dello spazio).
Ciao, Enzo
 
Sacrilegio........le Eidolon su due carrelli, le eidolon devono stare il più vicino al pavimento perchè hanno il reflex sotto e sfruttano il pavimento come rinforzo........anche se non ne hanno bisogno, sono appoggiate sulle punte non avvitate quindi quando le sposti stai attento a non farle cadere, pesano......:)

Comunque complimenti, solo una domanda ma a cosa ti servono altri due finali?
 
Complimenti vivissimi per gli upgrades! Con il Dac Msb e le avalon credo tu abbia raggiunto un livello da primato....ora tienici informati sul confronto Avalon Vs 801...magari risolverai i problemi di spazio!

Un saluto
 
Top