• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Il nuovo on-demand risulta abbastanza pratico: la disponibilità dello spettacolo c'è dopo circa un minuto, la qualità è vero che non è HD, ma per essere SD mi sembra meglio della media . . . .

Ma il tutto funziona solo se sto dentro la prima videata di icone che viene presentata; se tento di scorrerle a destra o a sinistra, il servizio si pianta (non risponde più al telecomando) e dopo un po' di minuti, dice che il servizio non è disponibile.

Ma sono l' unico ad avere 'sto inconveniente ?

Grazie anticipatamente per ogni contributo.
 
Il nuovo on-demand risulta abbastanza pratico: la disponibilità dello spettacolo c'è dopo circa un minuto, la qualità è vero che non è HD, ma per essere SD mi sembra meglio della media . . . .

Ma il tutto funziona solo se sto dentro la prima videata di icone che viene presentata; se tento di scorrerle a destra o a sinistra, il servizio si pianta..........[CUT]
confermo sulla qualità ottima pur essendo SD.

per il blocco ne sto leggendo anche io sull' "altro" forum, io personalmente non ho mai riscontrato blocchi (al massimo qualche microrallentamento), ma pare che alcuni risolvano facendo un reset completo con pulizia cache del decoder (che però occhio cancella anche le registrazioni salvate su hd).
che connessione hai?
 
Il nuovo on-demand risulta abbastanza pratico: la disponibilità dello spettacolo c'è dopo circa un minuto, la qualità è vero che non è HD, ma per essere SD mi sembra meglio della media . . . .

Ma il tutto funziona solo se sto dentro la prima videata di icone che viene presentata; se tento di scorrerle a destra o a sinistra, il servizio si pianta..........[CUT]

il tutto gira veramente lento, la risposta dalla selezione del telecomando non è immediata, che si sia piantato questo no, pero' che abbia secondi di fermo questo si. secondo me devono migliorare un po' la navigazione, anche perchè a livello di pesantezza delle icone che devono essere scaricate non è amissibile che una manciata di Kb di Jpg portino a queste sessioni di fermo.
inoltre il mio sistema è appesantito dall'hard disk di 2Tb quasi pieno, vedro' di allegerire cancellando un po' di roba.

byezzz
 
ho notato che accedendo al demand direttamente da tasto rosso visualizzo il vecchio servizio "selezionati per voi", con tanto di canali hd e data di scadenza visione. Cliccando una sola volta esc, si trasferisce sulla nuova videoteca con i servizi suddivisi per genere e solo canali sd. Confermo inoltre che anche io ho enormi rallentamenti se provo a muovermi con le frecce direzionali, tanto da staccare l' alimentazione al decoder dopo qualche minuto di attesa perchè convinto fosse bloccato. Ho alice adsl 7 mega
 
confermo sulla qualità ottima pur essendo SD.

per il blocco ne sto leggendo anche io sull' "altro" forum, io personalmente non ho mai riscontrato blocchi (al massimo qualche microrallentamento), ma pare che alcuni risolvano facendo un reset completo con pulizia cache del decoder (che però occhio cancella anche le registrazioni salvate su..........[CUT]

La mia connessione è una ADSL Tiscali 8 Mb/s (0,5 Mb/s in upload), ma vista la rapidità con cui si entra nel servizio e l' omogeneità di visione (con le icone della prima schermata), non penso sia la responsabile del problema.

Ma per "reset completo" cosa intendi ?
 
il tutto gira veramente lento, la risposta dalla selezione del telecomando non è immediata, che si sia piantato questo no, pero' che abbia secondi di fermo questo si. secondo me devono migliorare un po' la navigazione, anche perchè a livello di pesantezza delle icone che devono essere scaricate non è amissibile che una manciata di Kb di Jpg portino..........[CUT]

Quindi, gira bene . . .
Ma che decoder hai ? (io l' ultimo bskyb con disco da 0,5 TB sostituito con 1 TB).

Interessante il tuo 2 TB: l'hai copiato tempo fa, o già con Darwin ? e con cosa ?

Grazie e ciao.
 
ho notato che accedendo al demand direttamente da tasto rosso visualizzo il vecchio servizio "selezionati per voi", con tanto di canali hd e data di scadenza visione. Cliccando una sola volta esc, si trasferisce sulla nuova videoteca con i servizi suddivisi per genere e solo canali sd. Confermo inoltre che anche io ho enormi rallentamenti..........[CUT]

Parli di "rallentamenti" : vuol dire che se non lo spegni, dopo qualche minuto va avanti ?

A me, dop qualche minuto, dice "servizio non disponibile", e poi ritorna usabile normalmente, ma forse è perché, ho spinto, fra gli altri tasti, anche "ESC".

Ma tu, hai il disco originale ?

Grazie e ciao.
 
Ma per "reset completo" cosa intendi ?

quella che si effettua staccando l'alimentazione dal decoder, premere e tenere premuto il tasto guida tv (dal decoder) e riattaccare l'alimentazione. dovrebbero lampeggiare le spie tipo albero di natale e si resetta completamente, personalizzazioni, impostazioni, salvataggi su hard disk, cache etc.
occhio che ad alcuni dopo questa procedura è ritornato il vecchio on-demand... misteri della fede.

comunque al 90% è un bug del software di sky, ma inspiegabilmente ad alcuni si verifica ed altri (sgrat sgrat) no...

P.s. non mi prendo responsabilità in caso di reset completo :O

edit: ti mando in pvt un link a una discussione su un forum esterno che tratta l'argomento
 
Ultima modifica:
roma, ho alice 7 mega, router collegato alla portante di casa, decoder collegato via cavo lan.
l'accesso e la fruizione dei programmi (dal 29 giugno, prima abilitazione ricevuta, sono finalmente aumentati!) sono decisamente accettabili, non noto rallentamenti "snervanti", non è un fulmine di guerra ma indubbiamente non mi si impalla affatto.
 
roma, ho alice 7 mega, router collegato alla portante di casa, decoder collegato via cavo lan.
l'accesso e la fruizione dei programmi (dal 29 giugno, prima abilitazione ricevuta, sono finalmente aumentati!) sono decisamente accettabili, non noto rallentamenti "snervanti", non è un fulmine di guerra ma indubbiamente non mi si impalla affat..........[CUT]

Ecco, finalmente, un utente soddisfatto .. .

E dicci, a tutti noi che ti invidiamo tantissimo: che decoder e che disco hai ?

Grazie e ciao.
 
Mi unisco anche io ad abecedario.
Col Samsung 990N (HD originale da 320 GB) fino ad ora nessun rallentamento (se non il tempo fisiologico per il download) o bug riscontrato.
Personalmente sono molto soddisfatto! :)
 
idem per me. stesso decoder con hd originale, linea fastweb adsl 6mbit in ULL, router time capsule + extender airport express + switch linksys.

ci sarebbe da capire che porte utilizza per il servizio...
 
Per i primi mesi i contenuti saranno esclusivamente in SD.

ok, allora per ora se lo possono anche tenere, non sto' a sbattermi a , farmi cambiare decoder (il mio non e' compatibile) , installare il router-switch comprando nuovo cavo da 6 mt, per poi guardare in SD, no grazie , aspetto che diventi in HD, certo pero' che roba, io lo davo per scontato che fosse anche in HD, magari non tutto tutto, ma certo e' una mezza delusione per ora se non mettono l'HD.
Anche perche' nel vecchio ON-DEMAND c'era , non capisco perche' si debba sempre fare un passo indietro in Italia anziche' farlo subito in AVANTI . mah
 
E dicci, a tutti noi che ti invidiamo tantissimo: che decoder e che disco hai ?

il router è un netgear dgn2200, configurato a puntino e tramite il quale scarico a 7 mega pieni (800-900kb) con provider alice; è collegato direttamente sulla portante di casa.
il decoder sky è il 990v con il suo hd originale, mai toccato; è pieno al 65%.
i due apparecchi sono collegati tra loro tramite cavo lan da 1,5mt; nel router non ho toccato alcun parametro per fargli accettare il dispositivo collegato.
da ora vado a memoria (non sono a casa): entro nel servizio on-demand cliccando col punsantino rosso del telecomando, mi carica i film iniziali (praticamente quelli del vecchio on-demand), ovvero le loro locandine, in un meno di 2 secondi; se scelgo di accedere nelle pagine delle varie tipologie di film (azione, horror, ecc.), le locandine di ogni "pagina" me le carica sempre in un paio di secondi.
ho provato a scaricare 1 solo film fino ad ora (bruce lee), stoppando dopo un po' il download perchè mi serviva la banda massima per il pc: in 1 minuto mi aveva scaricato, secondo il decoder, il 6% del film.
 
Ultima modifica:
@fantasminoformaggino
Il vecchio on demand non è stato eliminato, ma esiste ancora sotto il nome: Scelti per te (ovviamente in HD, ove previsto). Quindi è comunque un passo in avanti. Diamogli un pò di tempo.
Tra l'altro la qualità pare superiore alla media (per delle trasmissioni SD).
 
Ultima modifica:
Parli di "rallentamenti" : vuol dire che se non lo spegni, dopo qualche minuto va avanti ?

A me, dop qualche minuto, dice "servizio non disponibile", e poi ritorna usabile normalmente, ma forse è perché, ho spinto, fra gli altri tasti, anche "ESC".

Ma tu, hai il disco originale ?

Scusa, in effetti "rallentamenti" non e' esatto: dopo un po' mi rompo e stacco l' alimentazione con il decoder ancora bloccato. Ho tutto originale, al momento però piuttosto saturo; ora che sono a casa proverò a cancellare alcune cose secondarie per cercare eventuali miglioramenti
 
Dal numero di risposte, e dalla precisone, direi che tu sia uno dei più preparati del gruppo.

Io ho un "vecchio" DRX780, con HD da 1T, che verrà affiancato, Sky me lo ha promesso per venerdì, dal nuovo ricevitore da 500 gb.

VIsto che il vecchio verrà trasferito in camera, e NON devo copiare i film registrati, volevo chiederti se posso sostituire l'HD del nuovo decoder con uno da 2T, anche prima di effettuare il primo collegamento, o se, per ora, non sia ancora possibile.
Ho cercato nel forum, ma non sono riuscito a trovare la risposta.
Mia moglie mi suggerisce che la mia "giovinezza" fa brutti scherzi.

Grazie per l'aiuto
 
Top