• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Se chiami un antennista tuo, credo non ti facciano nemmeno accedere all'impianto condominiale...
Devi rivolgerti a chi gestisce l'impianto, chiedendolo all'Amministratore o al custode. Eventuali aggiornamenti dell'impianto IF-IF per farlo rendere al meglio, così facendo, rientreranno nelle normali spesi di manutenzione dell'impianto stesso. Prima però devi accertarti della situazione: può anche essere che non ci sia bisogno di alcun intervento, o magari l'impianto non è nemmeno di tipo IF-IF.
Ettore
 
Il prossimo fine settimana, quando arriverà il Tv, porterò nel nuovo appartamento il decoder e farò una prova.... Speriamo bene!
Intanto grazie tante!
 
in occasione delle Olimpiadi di Londra, vorrei registrare un po' di gare ... pekkato ke l'HD del decoder sia già pieno all'80%.

La mia idea è di trasferire il contenuto ke attualmente ho sull'HD del decoder su di un altro HD per poi poter usufruire del disko svuotato del decoder. Ke ne pensate ?

So ke esiste una procedura x farlo ma non sono riuscito a trovarla ... qualche anima pia me la può indicare anche in pvt ?

Grazie
 
a me l'hanno montano oggi mod bskyb890 hdd 320 g , hanno sostituito l'illuminatore ma non mi hanno aggiunto cavi,funge tutto a meraviglia,tranne la doppia registrazione che non funziona
 
Ogni tanto quando mio figlio dorme,attivo i sottotitoli per non disturbare ma spesso non compare il sottotitolo oppure s'incanta:rolleyes: secondo voi è un problema del decoder? o di Sky?
 
Salve a tutti!

poichè ho richiesto il mysky hd oggi è venuto un tecnico per il sopralluogo;il verdetto è stato che si deve montare una nuova parabola poichè sulla mia vi è collegato un altro utente che già monta il servizio mysky hd

Poichè ne capisco ben poco ho fatto delle foto affinchè possiate aiutarmi o quantomeno darmi un parere:

http://img62.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=photo280512180058.jpg

il cavo di destra è quello che collega il mio decoder!
 
Se cambi solo l'LNB (l'illuminatore) e ne metti uno compatibile SCR?
http://www.digisat.to.it/mauro/scr2.htm

Aggiungo dei dettagli:
secondo quanto detto dal tecnico l'occhio della parabola è un modello particolare in quanto supporta un SCR ed un LNB; da quanto ho capito l'SCR è quello utilizzato da myskyhd e sempre a dire del tecnico non esiste un occhio che monti due SCR.Altra soluzione soluzione sarebbe quella di montare un deviatore ma a quanto pare,dovendo bipartire i due cavi,dovrebbe rimanere all'aperto e quindi - sempre a dire del tecnico - si deteriorerebbe in breve tempo.

La soluzione unica è quindi quella di montare una PROPRIA parabola.
 
Ho provato ad associare il telecomando di SKY al mio sintoamplificatore Kenwood KRF-V6400D, provando tutti i codici, senza successo. :(

Qualche consiglio ?
 
Altra soluzione soluzione sarebbe quella di montare un deviatore ma a quanto pare,..........
e questa è sicuramente la soluzione migliore! Dato che l'LNB SCR gestisce fino a quattro canali indipendenti di trasmissione del segnale, è sufficiente mettere uno splitter a due vie prima della separazione delle calate verso i due appartamenti.
Posto che uno splitter ha un costo di pochi EUR e che è sempre possibile impermeabilizzarlo con un po' di domopak e due fascette o del nastro isolante, basta verificare che la perdita dovuta al suo inserimento permeta comunque di arrivare in appartamento con sufficiente segnale, ma ciò può essere immediatamente verificato da qualsiasi antennista con un misuraytore di campo, strumento di cui qualsiasi antennista è dotato.
 
Ragazzi oggi accendo il decoder: segnale assente.

Faccio un test del decoder, errore 35b.
Test delle frequenze: SAT 1 quasi tutti 5, SAT 2 tutti rossi "no lock".


Chiamo il servizio clienti che non fa altro che farmi sprecare tempo e soldi. :mad:
Mi fanno fare test su test, spegni e riaccendi, riconfigurazioni su riconfigurazioni.


Adesso il decoder non ha più errori, mentre ci sono ancora problemi sul segnale.

Non so che tipo di impianto ho, so solo che il filo della parabola confluisce in quello dell'antenna, e nel collegare il decoder uso un "derivatore" che sdoppia il segnale in due cavi, uno per il decoder (SAT), uno per la TV.

In serie al cavo che va al decoder, c'è collegato un amplificatore da 20dB, perchè altrimenti non si vedrebbe quasi niente.

Tutti i componenti citati non sono stati installati dai tecnici, ma già avevo questo impianto da una decina d'anni.
Nelle impostazioni del decoder c'è settato SCR.

Prima facendo il test delle frequenze, ottenevo valori dal 6 all'8. Ora 5-6, con molti no lock sul SAT 2.

Muovendo dietro i cavi e la scatoletta sdoppiatrice, a volte il segnale ritorna; ho provato a verificare lo stato dei singoli cavi, e sembrano tuttavia tutti ok.


Potrebbe essere la parabola che si è spostata ?? Già prima la qualità del segnale era bassa, ed infatti c'è la necessità di applicare un amplificatore da 20dB, forse con un po' di vento si è spostata.

Però non capisco perchè muovendo le connessioni dietro al decoder (fili antenna vari), ogni tanto ritorna.


Oggi pome vado in un centro SKY a verificare se è il decoder ad avere malfunzionamenti..
 
Top