• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Home Theater Per TV LED 40"

supertoto

New member
Salve a tutti, devo acquistare un sistema Home Theatre sono indeciso tra un 2.1 e un 5.1 perche un 5.1 è più bello ma mi metterebbe dei fili a bella vista che passerebbero in corridoio.

L'ambiente dove inserire la TV è un "ambiente aperto" di circa 50mq e come forma non è definita (diciamo un rettangolo ma con varie porte e due corridoi).

Comprerò a breve un mobile ciatti titan e metterò la tv sopra.

Considerando un sistema 2.1 i due speaker e il subwoofer dovranno essere appoggiate su di esso.

La TV avrà il vuoto dietro, mentre il divano sarà appoggiato al muro.

Non mi interessano lettori (Blu ray, DVD, Schede, Pen Drive ecc..).

Il prezzo max a cui vorrei spendere è 300€

Grazie per la vostra attenzione e spero che mi consigliate bene.

Spero di non aver tralasciato nulla se l'ho fatto ditemelo.
 
Che significa:"Considerando un sistema 2.1 i due speaker e il subwoofer dovranno essere appoggiate su di esso."????
Andranno posizionati sul mobile....ascolta su quella cifra che ti prendi....bho....un ONKYO HTX-22HDX???? Si...forse quello...E poi scusa....se non vuoi lettore BR, DvD, pen drive...a che ti serve???? Per sentire l'audio della tv???? Prenditi un 2.1 per pc!!!;)
 
Che significa:"Considerando un sistema 2.1 i due speaker e il subwoofer dovranno essere appoggiate su di esso."????
Andranno posizionati sul mobile....ascolta su quella cifra che ti prendi....bho....un ONKYO HTX-22HDX???? Si...forse quello...E poi scusa....se non vuoi lettore BR, DvD, pen drive...a che ti serve???? Per sentire l'audio del..........[CUT]

Il subwoofer centrale e i due speaker uno a destra e uno a sinistra sulla mensola del mobile, va bene questa composizione ? io non sono un esperto in materia, accetto qualsiasi consiglio.

A me serve per collegarlo al decoder MySkyHD, penso che molti canali di Sky abbiano un audio surround.

300€ è un budget basso per un 2.1 ?

A parità di qualità qual'è la differenza di costo tra un 2.1 e un 5.1 ?
 
I due diffusori frontali è giusto metterli ai lati del TV, il sub puoi metterlo dove vuoi, perchè non avendo un suono direzionale, ma bensì ad espansione di bassa frequenza, inganna l'orecchio umano.Fai delle prove e vedi dove suona meglio.
L'Onkyo che ti ho proposto è un 2.1, anche se volendo potresti aggiungere in futuro gli altri diffusori per renderlo 5.1.
Altrimenti, vai in qualche grande catena di elettronica....li c'è vasta scelta....Samsung, Sony, Lg...
 
Se prendo un 5.1 posso mettere 5 diffusori frontali? o devo attenermi allo schema sul sito della dolby?

Ci sono diffusori senza fili?
 
Se prendo un 5.1 posso mettere 5 diffusori frontali? o devo attenermi allo schema sul sito della dolby?

Ci sono diffusori senza fili?


I diffusori affinchè possano ricreare l'effetto audio surround,DTS o Dolby Digital devono essere posizionati necessariamente seguendo uno standard ben preciso...Poi uno fa quello che vuole...
Esistono sistemi 5.1 che hanno i diffusori posteriori wireless...ma necessitano di una alimentazione elettrica.(Vanno collegati alla presa di corrente)
 
Ma il 5.1 non lo posso mettere nella configurazione corretta, va bene se metto tutte le casse di fronte alla tv?

Non è proprio l'ideale per ricreare l'effetto surround. Nel tuo caso ti consiglierei un sistema 3.1, ovvero i canali frontali dx - sx e un bel centrale per i dialoghi dei film. + subwoofer
 
400 euro e prenditi l' Onkyo AVX-690...è un 5.1 ma puoi settarlo come 3.1...cosi se cambi idea e puoi disporre tutti i diffusori sei già pronto!;)
 
mi sono informato un pò in giro ed ho studiato un pò.

A me andrebbe bene un 3.1, non mi interessa di ampliarlo in futuro perché dove lo metterò si può solo adattare un 5.1, e a me le cose adattate non piacciono.

Mi date un nome di un 3.1 oppure un assemblaggio di varie marche per un 3.1.

Il sintoamplificatore lo devo obbligatoriamente comprare considerando che vorrei collegare le casse al myskyhd ? migliora l'audio dell'impianto ?

Le casse mi conviene collegarle al myskyhd o alla tv?

Grazie ancora per le vostre risposte.
 
Il sintoampli va acquistato perchè ti permette di decodificare il segnale audio (dolby digital - dts ecc.) e le casse le collegherai al sintoampli. Le varie periferiche esterne (mysky, lettore bluray) le colleghi al sintoampli tramite cavo hdmi.

Con la cifra a tua disposizione la vedo dura poter comporre un 3.1 scegliendo i vari componenti.
Sicuramente è più facile che tu acquisti un sistema compatto come l'onkyo e lo predisponi con solo i 3.1 canali
 
Ma il MySky ha solo un'uscita HDMI come faccio a collegare anche il sintoampli ?

Il sistema Onkyo è un 5.1 se uso solo 3 casse, i suoni delle due casse staccate andrebbero nelle 3 casse rimanenti oppure i suoni si perdono?

Che differenza c'è fra un sinto meno costoso e uno più costoso, oltre al numero di uscite delle casse ?

e Che ne pensate di un Pioneer VSX-521 ?
 
Ultima modifica:
Ma il MySky ha solo un'uscita HDMI come faccio a collegare anche il sintoampli ?

Il sistema Onkyo è un 5.1 se uso solo 3 casse, i suoni delle due casse staccate andrebbero nelle 3 casse rimanenti oppure i suoni si perdono?

Che differenza c'è fra un sinto meno costoso e uno più costoso, oltre al numero di uscite delle casse ?

e Che ne pensate di ..........[CUT]

Ascolta...l'amplificatore serve per ricreare codifiche audio tra cui il Dolby Digital, il DTS ecc....
Tu colleghi il decoder di sky, tramite cavo HDMI all'amplificatore. L'amplificatore "prende" il segnale di Sky, e te lo rimanda alle casse. Questo sia per Sky, sia per un lettore DVD o per la PS3 o Xbox.Qualsiasi cosa tu voglia sentire con le casse.
Se usi un 5.1 con 3 casse, quindi 3.1, tu non perdi niente,perchè l'amplificatore adatta il suono usando solo le casse collegate.
La differenza che c'è fra un sinto più costoso e uno meno, non è il numero delle casse (ci sono sinto a 2 canali che costano molto di più di un 5 canali) ma è la qualità del sinto stesso:in pratica anche la Punto e la Ferrari sono 2 automobili...ma la Ferrari costa di più perchè è fatta meglio.Cosi è per tutto.Se ti piace il Pioneer, per quello che devi fare va bene...Prendilo pure, devi solo accertarti che anche da spento (in stand-by) ti fa passare il segnale di Sky...altrimenti per vedere sky dovrai accendere per forza l'ampli.Oppure collega tutto al tv e collega solo il cavo ottico all'ampli e sentirai TUTTO dalle casse...ti ho schiarito le idee????
 
Si, mi hai chiarito molti dubbi.

Praticamente il segnale di uscita dalla porta HDMI del decoder entra nell'ingresso del ampli, poi l'ampli ha il compito di dare la parte audio alle casse (e lo divide solo nelle casse collegate) e la parte video alla TV giusto?

mi conviene utilizzare la prima procedura che hai detto o la seconda con il cavo ottico dal tv all'ampli?

Deciso per L'ampli ora tocca alle tre casse e al sub

Che fatica :D
 
Top