• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Per favore Gladiator, un minimo di rispetto per questa nostra povera lingua.

Se, per caso, hai scritto in fretta puoi benissimo correggere in qualsiasi momento.

Grazie.

Ciao
 
Se la differenza di prezzo non è così elevata non ci penserei nemmeno un attimo e andrei di 810, non per altro per la garanzia di 3 anni, senza contare che la serie Aventage rappresenta il modello di punta per qualità costruttiva della casa dei tre diapason.
 
ciao ragazzi volevo chiedervi una curiosità!vorrei acquistare un discreti sinto amplificatore...ed ero indeciso tra un onkyo nuovo 707 a 560 euro garanzia europa e un onkyo 875 trovato usato ma con un anno di garanzia a 650 euro!voi cosa ne pensate del secondo...so che è una vera bestiolina fratello del 905....ma quel prezzo secondo voi non è eccessivo.....
 
Un po' alto sicuramente. Certo, la garanzia di un anno è interessante, ma sono prodotti sufficientemente affidabili da poterne fare a meno, se il prezzo è abbastanza allettante. In questo caso mi sembra che cercando in giro un 906 a quel prezzo non sia difficile da trovare, quindi io non lo prenderei l'875 per 650 euro.

Piuttosto dipende anche un po' dai diffusori... Se un 707 ce la fa a pilotarli a dovere potrebbe anche andare, solo che anche quel prezzo è altino. Essendo nuovo ci potrebbe anche stare, ma comunque sono tanti 560...

A questo punto meglio lo Yamaha 1071 che si trovava a 685, nuovo ma silver, fino a pochi giorni fa...
 
lo penso anke io che sia altino come prezzo....cmq ho scritto un anno ma in realtà mi ha detto che ha ancora piu di un anno e mezzo!un altro ragazzo invece mi darebbe per 460 euro l'807 ma non più coperto da garanzia!io dovrei pilotare delle jbl 190 studio e cioè le due torri più il centrale almeno per adesso...poi più in la finirei di assemblarlo....!lo yhmaha a essere sinceronon lo conosco...sono andato sempre dietro all'onkyo:)!questo sareb il mio primo impianto serio che vorrei assemblare!il prezzo per il 707 è anke lui altino...poi non saprei!il 905 qui sul forum ho visto ke è in vendita a 500 euro...ero intenzionato a prenderlo ma leggendo vari pareri ho sentito chè è una fornace cioè che scalda molto e poi forse e anche troppo potente per me viato che dovreb star in un ambiente di 18mq....
 
Quindi in realtà non hai ascoltato l'accoppiata Onkyo-JBL...
Secondo me dovresti farlo, prima dell'acquisto. Conosco chi preferisce Yamaha con JBL (anche io sono tra questi), ma essendo un discorso soggettivo non conta nulla.

Un forumer proprio oggi ha venduto un Onkyo 805 a 400 euro... Considerando che l'805, rispetto all'807 è di categoria più alta (con la serie xx7 hanno cambiato un po' di cose e il modello direttamente confrontabile con l'805/875 è il 1007/3007), un 807 a 460 mi sembra buono, ma non eccezionale. Se riesci a limare qualcosina secondo me è andrebbe bene.
 
si ho appena visto infatti.....quando lo avevo notato io c'era già molta gente in coda!x l'807 ho limato da 520 a 460 e so anche ke rispetto al 805 807 non è migliore!in realtà lo sentito con un onkyo 609 al mediaworld suonavan bene ma non il top dovut al fatto che secondo me il sinto non era neanche il max per erogazione!allo stesso tempo come detto precedentement prenderei volentieri 875 per il processore reon che monta ma come hai detto anche tu precedentemente il prezzo è un pò altino....la cosa allettente però e la garanzia residua!cmq adesso mi guardo un pò in giro e vediamo.....cmq grazie mille per i consigli nenny;)
 
Mi hanno detto che usando una Playstation 3 come lettore, si perde qualcosa a livello di Audio perché non supporta certi formati, confermate?
Inoltre sapete se il V671 si può aggiornare via WiFi?? Escono molti aggiornamenti per i sintoamplificatori?
Grazie!
 
No non molti. Inoltre spesso si fanno via USB. Non saprei nel caso specifico del 671. Prova a chiedere nella discussione ufficiale. Lì sapranno risponderti con più sicurezza ;)
 
Ragazzi il t747 a cosa puo essere comparato come potenza rispetto a che modello onkyo per dire? (visto che nad espreme i reali minimi da quanto ho capito e non il massimo...)
 
Probabilmente il 3009 o forse il 5009... Penso che potresti basarti sulla fascia di prezzo. Di solito è indicativa quella di listino però, e non il prezzo online. Tieni presente che NAD fa prodotti piuttosto spartani ma di sostanza. Quindi devi pensare che dal punto di vista puramente audio i loro prodotti di base possono rivaleggiare con i top di gamma dei marchi più commerciali. Il 757 è già un prodotto confrontabile con un High-End...
 
ragazzi per l'impianto che posseggo (vedi firma) vorrei comprare l'av nad t757 e i diffusori boston a23... cosa ne dite sarebbe un ottimo abbinamento?
grazie
 
Consiglio 1° amplificatore 5.1 budget 500€

Buongiorno a tutti.
mi sto apprestando a comprare il mio primo amplificatore 5.1.
tramite un amico ho comprato già i diffusori di seconda mano della polk audio:
Centrale = CSi A4
Forntali= RTi A3
Retro= Monitor M30
Subw= psw125.
So che le polk non vengono ben viste, nè apprezzate ma io, dopo averle sentite devo dire che ne sono rimasto soddifatto, soprattutto per il prezzo che ho pagato (350€ per tutto il blocco), ed anche perché é il mio primo impianto.

dopo questa breve e doverosa premessa veniamo a noi:
Quale amplificatore comprare con un budget di 500€ (max) per pilotare questo sistema?
Altra condizione imprescindibile é che l'acquisto deve essere fatto tra il catalogo del sito online della catena di supermercati di elettrodomestici più nota d'italia... insomma quella con il colore prevalentemente rosso... quella dei "media"..

Ero orientato principalmente su Onkyo, Denon, e Yamaha
- YAMAHA RX-V473= airplay, 4k ready, YPAO, 5x115Watt, HDMI 1.4 ARC DLNA
- ONKYO AVX-690= (pacchetto con casse a €399) no airplay, no 4k, audissey, 5x130, hdmi 1.4 ARC, DLNA
- DENON AVR-1912= 7.1, airplay, no 4k, audissey, 5x90, hdmi 1.4 ARC, DLNA (sta uscendo quello nuovo e già la serie 16xx dovrebbe soddisfare le mie esigenze)

Le mie esigenze sono:
avere un prodotto che duri nel tempo (almeno 8/10 anni) che sia facile da configurare, che abbia il DLNA, magari l'airplay, il sistema ARC per avere anche l'audio della TV di ritorno sull'ampli.
l'utilizzo sarebbe 80% film, 20% musica
Stanza 5x6metri tv centrale sul lato da 6m
 
Ultima modifica:
anche io ero propenso al Denon inizialmente ma poi con la storia del 4k mi é venuto lo scrupolo... in più é un 7.1 al momento superfluo... gli altri sulla carta sono più potenti
 
Top