• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

@ badtoys

senza voler andare troppo OT, sto seguendo un'interessante discussione su avsforum (USA) dove la loro versione di player 3D Realtek 1186D based (Micca) da settimana scorsa con burn-in nuovo SDK e modifica firmware sembra aver risolto TUTTI i problemi 24P/60P (riproducendo rispettivamente a 23,976 e 59,97) :sperem: :yeah:
 
@paolo
Se si tratta di un aggiornamento SDK allora ne beneficeranno tutti i player su piattaforma Realtek...compreso questo Asus TV pro. ;)
 
hmmmm.....come ti accennavo - per quello che ho capito - è stato "bruciato" (o modificato) un microcomponente hardware a livello chip: infatti hanno fatto - dimostrando di essere una grande azienda e con grande attenzione al Cliente pur parlando di un oggetto da 150 USD - il rientro massivo di tutti i player in commercio fino ad un dato seriale e dal seriale successivo - lunedì scorso circa - adesso sono tutti funzionanti. L'unico problema è la distribuzione esclusiva - ad oggi - di Amazon USA :rolleyes:

In altre parole la strada "è tracciata" ma non è risolvibile solo con aggio FW
 
Generalmente gli aggiornamenti SDK si fanno via software...se parli di un piano di rientro, allora è probabile che hanno sostituito il processore vecchio con uno piu recente con le nuove istruzioni on die....in tal caso a restare fregati sono solo gli utenti che hanno comprato le prime versioni.
I nuovi modelli usciranno gia aggiornati, perchè se non ricordo male, la Realtek fornisce ai vari produttori il processore gia montato su pcb. :)
 
Sono nuovo del forum.
Ho letto la vostra esperienza con i dischi Caviar Green,
ho quindi bloccato in tempo (spero) ordine per
Western Digital WD10EARX Caviar Green HardDisk
ed ho optato per questo
Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk
Cosa ne dite?
Sarà compatibile o mi troverò nei guai?
Forse un po più rumoroso, visto l'uso in salotto?
Grazie della risposta.
 
Grazie della risposta,
ma avevo già visto quanto tu mi consigli ed il modello indicato
Seagate ST31000529AS non esiste (o è fuori produzione da tempo?)
ho ordinato il
Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk
che mi pareva un buon compromesso qualita'/prezzo.

Grazie.
 
Credimi Paolo...non era per sfotterti, ma solo l'anno scorso nel mio Qnap ne avevo 5 di barracuda e li ritenevo silenziosi....poi quest'anno ho sostituito i dischi con 5 Samsung Spinpoint F3 da 2 TB e ho capito cos'è il vero silenzio. :D

Egregi,
senza alimentare la discussione ed essendo il rumore "fastidioso" non oggettivamente,
vi confermo che il Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk
si sente senza però dar fastidio.
Va bene come risposta "salomonica"?

I miei problemi, con il prodotto in questione disimballato la sera scorsa con poco tempo per valutazione approfondita...
sono già altri e se qualcuno mi sa aiutare mi evita di intervenire pesantemente,
visto che in informatica l'HardWare è quello che si può prendere a calci,
mentre il SW si può solo insultare,
non vorrei passare dalle parole ai fatti.

Ho aggiornato all'ultimo FW, ma
ho problemi con la configurazione dell'O!Play come server FTP,
l'interfaccia di configurazione propone solo si/no, ma poi, giustamente,
quando provo a collegarmi all'O!Play via ftp mi chiede utente e PW.

Come si configurano gli utenti dell'O!Play?

Grazie a chi mi farà risparmiare tempo.
 
Top