• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

No perdonami se insisto, ma vuol dire eccome, per me. E i pannelli dei monitor per pc non ce li metti?
TUTTI i pannelli IPS che ci sono oggigiorno nei monitor consumer e prosumer, sono prodotti da ips.
Lg stessa e Asus, Dell, Hp, Philips.... tutti si riforniscono da LG per i displays IPS.

Sì sì!!! L'avevo già detto prima dei monitor!!! Sui monitor per PC e monitor LCD grande schermo Pro e Digital Signage, non ci sono dubbi....sono IPS!!! Ma qui si parla di TV....e ho fatto un giro di telefonate e tra gli addetti ai lavori non risulta che i TV di LG siano IPS (o quanto meno ho fatto venire il dubbio anche a loro!)
Aspettiamo lunedì a questo punto! ;)

Gianluca
 
E poi, anche dalle rilevazioni strumentali si vede che è un ips e non un pva.
Ad esempio, prendiamo il SL8000 . Ha un MLL di 0.14 a 130 cd/mq, con un contrasto risultante di 929:1.
Se fosse un pva sarebbe davvero scarso, non trovi? Il contrasto dovrebbe essere il loro cavallo di battaglia, rispetto agli ips.

Non so come abbiamo fatto le misure....quindi non so neanche se i dati riportati siano davvero corretti! I colleghi di FlatpanelsHD sono molto bravi....ma non sono di certo la bibbia!....le cantonate le prendono anche loro ogni tanto (e mi è già capitato di leggerne)...quindi aspettiamo una comunicazione da LG (l'unica davvero inconfutabile a questo punto!)

Gianluca
 
Non so come abbiamo fatto le misure....quindi non so neanche se i dati riportati siano davvero corretti! I colleghi di FlatpanelsHD sono molto bravi....ma non sono di certo la bibbia!....le cantonate le prendono anche loro ogni tanto (e mi è già capitato di leggerne)...quindi aspettiamo una comunicazione da LG (l'unica davvero inconfutabile a quest..........[CUT]
mmmmm.... dici che anche Prad allora ha preso la cantonata? :D
LG 47LW650S
LG 37LE5300
Io dico di no!

Comunque ok, me la smetto, aspettiamo gli inaffidabili signori LG... tanto più che nella news PANASONIC siamo andati tutti off thread... ahahahahh...
 
TX-P65VT50: 3.999 Euro quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!

Devi considerare che:

È il listino, quindi verosimilmente lo street price sarà un filo meglio
Si tratta del top di gamma nella diagonale più grande (quindi verosimilmente la meno diffusa)
Per gli appassionati (sulla carta) è il primo, vero, successore del Kuro (quindi buona tenuta sul mercato, richiesta interessante da parte di una certa fetta di clientela)

Per cui il prezzo è alto in senso assoluto, ma "giustificato" in parte da questi fattori.

Poi che 4 K € non siano bruscolini, siamo tutti d'accordo, ma senza un posizionamento corretto in un mercato "isterico" come quello dei TVC (da dove, per altro, stanno cercando di scappare TUTTI quanti), si rischia davvero che imballo, logistica e trasporto incidano di più sul prezzo finale che la tecnologia stessa all'interno del prodotto :(
 
io rimango in attesa della risposta di LG, più che altro per curiosità, perchè ero convintissimo fossero IPS...
se poi il buon gianluca riesce anche a strappare il prezzo del 960v e del 760v ancora meglio! :)
 
Poi che 4 K € non siano bruscolini, siamo tutti d'accordo, ma senza un posizionamento corretto in un mercato "isterico" come quello dei TVC (da dove, per altro, stanno cercando di scappare TUTTI quanti), si rischia davvero che imballo, logistica e trasporto incidano di più sul prezzo finale che la tecnologia stessa all'interno del prodotto
Amen, davvero :).
Capisco che molti considerino (anche giustamente) il prezzo solo in relazione alla spesa da affrontare, ma livellare tutto verso il basso, all'infinito, non ha senso, secondo me.
Devono anche esistere prodotti di fascia più alta e non per tutte le tasche (il che, come hai giustamente sottolineato, non significa che i relativi prezzi siano eccessivi o insostenibili, rispetto alle qualità ed alla fascia di appartenenza), altrimenti non si va avanti e non si progredisce nemmeno (è dura che si facciano grossi investimenti se poi gli unici prodotti vendibili sono quelli di mass market).
 
signori a conferma che non me l'ero sognato:

http://www.trustedreviews.com/panasonic-tx-l47et5_TV_review

CIto:

"The edge LED-lit panels inside the 32, 37, 42, 47 and 55in sets are, of course, sourced from LG. But Panasonic has obviously put its own processing and operating systems in there, resulting in a claimed 300Hz motion rate (100Hz scanning plus a blinking backlight) and the inclusion of Panasonic’s Smart Viera 2012 online service, complete with a Web browser. "
 
Si ma il 55 quanto costerà? almeno ci vorranno 3000 euro forse.... Sono ancora tanti visto che LM9600 top di gamma LG sarà venduto sotto i 2500
 
Ultima modifica da un moderatore:
il 55" VT50 sta a 2500 di listino
il 65" ST50 sta lo stesso a 2500 di listino

se vuoi un plasma l-lcd in genere non l oprenid c'e' un abisso. il primo passo a chiarirsi le idee...
e ce le ho cnfuse anche io :)
l'LM9600 si chia LW960 in italia.
 
Sei certo che si chiamerà LW960? In rete non l'ho letto , diciamo che intorno al modello LG non si hanno ancora notizie precise intorno alla sua commercializzazione in Europa.

La mia scelta è tra i 2 modelli (VT50 - LM9600) ho aspettato il CES2012 di Los Angels per fare l'acquisto. Ho bisogno di un 55 pollici e sono un appassionato di cinema. Quindi visione film in HD e niente altro, ne TV ne tantomeno videogame. Guardo soprattutto alla qualità visiva, in subordine Internet e le funzioni smart ma anche il 3D alla fine mi interessa marginalmente.

Propenderei leggermente per l'LCD della LG sia per il 3d passivo (ma come ho detto prima non è determinante) sia perchè in casa un Plasma (sempre Panasonic) già ce l'ho... Cmq sono molto indeciso, credo che alla fine il prezzo sarà determinante.....
 
Ultima modifica da un moderatore:
@allibrator
scusa non LW ma LM960

http://www.dday.it/redazione/5458/LG-ecco-il-design-dei-TV-2012-per-lItalia.html

io sono nella tua stessa situazione, con gli stessi dubbi.
il passivo e'' ad oggi un plus per me, ma io ci gioco e l''input lag del 980 era troppo alto per me. mentre il VT50 promette prestazioni da urlo in ambito videogame.

un pannello luminoso mi farebbe comodo (difficlmente uso una stanza oscurata), ma poi sembra che questi nuovi plasma pana siano cmq piu'' luminosi del solito...

boh!
 
Top