• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I Top Plasma e LCD 2012 di Panasonic

quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!

Ti ha già risposto in modo esaustivo Alberto... e comunque io mi riferivo esplicitamente ai GT30, che all'uscita (3/2011) costava - a parità di pollici, ovviamente - qualcosa in più rispetto ai prezzi attuali del modello omologo GT50 (anche se, obiettivamente, credo che la serie G senza ISF non sia più così appetibile).

Se prendiamo in considerazione il 65VT30, invece, l'e-shop Panasonic lo propone (in questo momento) ancora a 4.099 Euro. Non discuto la cifra in sé, ma permettimi di sottolineare come l'azienda nipponica riesca a rinnovare in modo sostanziale i prodotti limando addirittura progressivamente il prezzo.

(sono talmente "miliardario" che ho acquistato un 50GT30 in offerta... ;))
 
Ma senza dubbio.... E ci meravigliamo che non sappiano cosa vendono e che non hanno ancora risposto? Forse qualcuno non sa o non si ricorda come hanno gestito la questione aggiornamenti sui loro smartphone... Figurati se avranno i miei soldi :-)
Comunque, l'importante è che lo sappiamo noi cosa compriamo. Mi meraviglio soltanto che non lo sapesse il redattore e quelli a cui ne ha parlato, per gli addetti ai lavori mi pare abbastanza grave.
 
Top