• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

sapreste dirmi il consumo in modalità film (quindi bassa luminosità, tipo in eco con videoproiettore) del PS64D8000.

Ecco i dati da una recensione:
Power Consumption
Default [Normal] mode (2D) 387 watts
Default [Normal] mode (3D) 460 watts
Calibrated [Movie] mode (2D) 355 watts
Calibrated [Movie] mode (3D) 409 watts
Standby 1 watt
 
Ecco i dati da una recensione:
Power Consumption
Default [Normal] mode (2D) 387 watts
Default [Normal] mode (3D) 460 watts
Calibrated [Movie] mode (2D) 355 watts
Calibrated [Movie] mode (3D) 409 watts
Standby 1 watt
grazie, perfetto.
comperando in internet, e' essenziale la garanzia italia o va bene anche europea?
ci sono anche gli occhiali compresi?
 
NEWS

Probabilmente (quasi sicuramente) è pronto un fix che agisce sulla scheda logica in grado di minimizzare/annullare le fluttuazioni del nero. Quelle fluttuazioni tanto odiate da americani e inglesi che tengono il CS spento e da noi europei che le notiamo principalmente (anche sporadiche) sui segnali 1080i (SkyHD).
Il fix in questione è stato inviato da Samsung ad alcuni possessori di tv Plasma Samsung Americani, e consiste in un agg. firmware (diverso a seconda del modello e del polliciaggio) contenuto in una chiavetta USB. Pertanto del tutto inutilizzabile da noi Europei.
L'aggiornamento in questione è composto da due parti: La prima parte è un normale aggiornamento della scheda madre, mentre la seconda è un ottimizzazione, una specie di flash della scheda logica.

La parte importante di questo aggiornamento è rappresentato proprio dall'ottimizzazione della scheda logica, ottimizzazione che agisce su come i singoli pixel ottengono il reset quando l'APL sale (che si trasforma in un cambio repentino di luminosità = innalzamento del nero). Dopo l'aggiornamento i livelli di nero oscilleranno ancora, ma non lo faranno più in maniera brusca, evidente, ma lo faranno in modo molto dolce e graduale tanto che l'occhio non se ne può rendere conto.

La cosa bella è che quel geniaccio di Zoyd è riuscito ad estrapolare la seconda parte dell'aggiornamento, il fix, e grazie ad un procedimento abbastanza semplice (sempre per mezzo di chiave usb) è riuscito comunque a fleshare la scheda logica.
Risultato: Ottimizzazione riuscita (la conferma si potrà poi trovare nel menù di servizio e soprattutto dalle fluttuazioni che non rappresentano più un problema).

Ora non mi sto a dilungare oltre, la storia è lunga.... sappiate solo che il fix è già stato provato in Europa e funziona perfettamente!!!

Presto avrete una descrizione dettagliata della procedura corretta per fixare gli fbr! :D
 
Ultima modifica:
@Roby, esatto, il problema risale a un mesetto fa circa e, come hai ben detto tu, è come se la metà superiore dello schermo sia "flashata" -.-'

@Sano in teoria il difetto è così perfettamente delineato proprio perchè il gioco in questione ha "bruciato" la porzione di schermo (nel gioco) del cielo, dall'orizzonte in su, completamente esposto al sole... mah.. non saprei se questo possa essere sufficiente a ridurre lo schermo in queste condizioni...
 
@Stealth
Nel caso di Samsung la garanzie Europea va bene. Gli occhiali dovrebbero essere inclusi, ma di solito è specificato...

P.s. per favore edita e togli i quote, che è integrale e non si può ;)
 
@bandito76
Secondo me il gioco non centra nulla. Nella mia esperienza con le schede del mio plasma, ruotando un trimmer ottenevo un effetto simile su esattamente metà dello schermo. Sono convinto che una delle schede di gestione sia andata... Impossibile sia stato il gioco a provocarlo... sicuramente è un guasto. Può succedere, e sicuramente l'assistenza, cambiando il componente risolve...
 
mah Nenny, non so che dire...
Ricordo che il problema si presentò proprio dopo aver giocato al gioco già citato, per cui ho associato le due cose.
Domani richiederò comunque l'assistenza Samsung e... vedremo.
 
Probabilmente (quasi sicuramente) è pronto un fix che agisce sulla scheda logica in grado di minimizzare/annullare le fluttuazioni del nero. Quelle fluttuazioni tanto odiate da americani e inglesi che tengono il CS spento e da noi europei che le notiamo principalmente (anche sporadiche) sui segnali 1080i (SkyHD).
Il fix in questione è..........[CUT]

ma queste fluttuazioni le hanno tutti? io non le ho notate ... e forse è meglio che non mi dite dove sono :)
 
Probabilmente le hanno tutti (proprio come i Panasonic prima del fix) e affinchè tu le possa notare molto dipende dai setting e da ciò che guardi solitamente in tv.
Se non ci hai mai fatto caso meglio, potrebbe anche darsi che qualche pannello si comporta diversamente... cmq NON cercarle! ;)
 
Quale staffa per montaggio a parete consigliate per il 64D8000? In genere sui Led ho sempre visto le staffe brevettate da samsung ma sinceramente non so se siano adattabili anche per questo plasma il cui peso è ben superiore...
 
Può succedere, e sicuramente l'assistenza, cambiando il componente risolve..........[CUT]
Contattato il call center Samsung per richiedere assistenza, signorina molto cortese e disponibile.
Un tecnico mi contatterà telefonicamente nel pomeriggio, quando sarò davanti alla TV, per fare qualche test.
Vi farò sapere...
 
Si, è una scelta. Rimango sempre uno o due firmware indietro.
Ad aggiornare c'è sempre tempo.
Poi a me l'unico aggiornamento che interessa è quello che risolve il problema delle fluttuazione, che qui da noi potrebbe anche non uscire mai.
 
Le fluttuazioni a me non piacciono ma non è che non riesco a conviverci,quello che invece non sopporto proprio(e guarda caso l'occhio mi cade sempre li!)sono i tremolii durante le carrellate,quelli non li sopporto proprio,però pazienza......
 
Ho visto le staffe della samsung.. anche se un po' più costose mi sembrano le migliori
Tuttavia sul sito italia ci sono solo le versioni WMN2000a e WMN2000b e manca proprio la WMN2000c che sembra quella compatibile con le serie 2011 di plasma e led con polliciaggio da 59 a 65.. tuttavia alcuni negozi on-line la vendono, penso sia quella di importazione
qualcuno l'ha presa?
 
Ultima modifica:
...quello che invece non sopporto proprio(e guarda caso l'occhio mi cade sempre li!)sono i tremolii durante le carrellate,quelli non li sopporto proprio,però pazienza......

In questo menu (attivabile premendo in sequenza i tasti mute - 7 - 3 - 7 - invio) c'è una voce chiamata real support 100Hz posizionata su OFF... magari mettendola su ON potrebbe cambiare qualcosa circa i tremolii nelle carellate.
Io personalmente non ci faccio neanche caso, però è anche vero che non guardiamo gli stessi programmi e che, soprattutto, ognuno a una sua ben precisa percezione visiva.

Immagine-3.jpg
 
ragazzi ma i settaggi inseriti nella tabella sono specifici per i film hd o si prestano per una visione generale anche per programmi tv,videogames e sport?
 
Se effettuati utilizzando un disco test HD (come Regolo o AVCHD), o ancora meglio se calibrato tramite Sonda utilizzando come fonte un Bluraydisc Player, direi che i setting sono specifici per i film in HD.
Considera però che non potranno mai essere perfetti per tutte le tv, anzi.....
Cambiando sorgente si dovrebbero cambiare anche i settaggi.
 
Top