• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Per il momento è in fase di test. Probabilmente se si "spinge" troppo qualche problema lo porterà di sicuro come tremolii o spixellamenti.
Anche nei Kuro per "sistemare" i neri in aumento o tendenti al rosso occorre intervenire in un qualche modo.
 
Avrei un paio di domande: Per far girare le slide colorate per il ''rodaggio'' è consigliato di disabilitare il Pixel Orbiter. Dove esattamente si disattiva?

Inoltre ieri stavo configurando le opzioni immagine ma i livelli del nero su hdmi e l'opzione cinema smooth sono bloccati (in grigio...) qualcuno sa perchè?

La tv è un PS51D6900

Grazie
 
@ marcocivox

Ma se si riesce a godere un pò di più...?

Foto 51D8000 dopo modifica (per quel che può valere una foto)

f91b7d390e954705bce02d9.jpg
 
Io non avrei esitato un secondo se avessi ancora il 64d8000 :D, la procedura sembra uguale a quella usata sugli LG, chissà se è uguale anche sui Pana :bimbo:
 
Julien, quando mi vieni a trovare la eseguiamo sul mio... così compilo una bella guida!
Oltretutto sul 64" non oso pensare a che livelli di Nero sarebbe sceso...

Nel frattempo ho aggiornato la prima pagina.
 
Dai Roby, quella foto non vale una cicca, e lo sappiamo!! :) In tutti i modi un minimo di buon senso imporrebbe di aspettare un pò, per vedere se sorgessero nel tempo delle complicazioni! (a meno che non voglia fare proprio tu da cavia!!)
Continuo a ribadire: se fosse una cosa così semplice sarebbe già stata fatta dalla Samsung!
 
Buongiorno a tutti,
sono in possesso da circa 4 mesi di un PS51D6900 a cui ho lasciato i settaggi immagine ai valori di fabbrica.
Ora vorrei seguire i vostri consigli per ottimizzare la cosa ma dalle tabelle linkate in prima pagina non capisco quali sono quelle che potrebbero fare al mio caso.
Ho notato che sono rivolte sopratutto al modello D8000.
Come configurazione ho un decoder hd huma* su piattaforma tivusa* collegato alla HDMI2 e una Docking Station per gli MKV collegato alla presa USB.
Cosa mi consigliate?
Grazie della disponibilità.
Umbedi
 
...se fosse una cosa così semplice sarebbe già stata fatta dalla Samsung!

Secondo me è una questione di produttività, i schermi vanno tarati nella tolleranza massima più favorevole ad evitare problemi. Poi dopo il rodaggio e in base alla qualità del singolo televisore (ci sono quelli nati bene e quelli nati male) si possono ottenere dei risultati migliori lavorando su delle tolleranze più strette (come per i processori certi possono essere "overclockati" con facilità ed altri, dalle stesse catene di produzione, non possono essere modificati).
 
sapete se per caso si possa fare qualche cosa per 1 (di numero!) pixel bruciato? il tv è con garanzia italia.
cosa è il pixel orbiter? a cosa serve?
scusate l'ignoranza o/e la niubbagine ...
 
Cmq io continuo a leggere ... chissà se tra un pò non decidessi anche io di fare qualcosina :)
L'idea di non vedere differenze con le bande nere sopra e sotto mi alletta tantissimo!
 
Ciao, mi faccio sentire perchè oggi ho comprato on-line il magnifico 51d8000, per chiedervi alcune cose.
Per primo vorrei sapere se qualcuno ha settato il tv per la visione in SD visto che in prima pagina non è mensionato niente a tal proposito, ho almeno un settaggio di quelli presenti che più si può avvicinare alla visione del digitale terrestre. per la visione dei file MKV tramite usb del TV la chiavetta in che formato deve essere, visto che i film hanno dimensioni superiori a 10 MB.
 
Mi sono dimenticato di chiedervi un consiglio su quali cavi HDMI devo comprare per collegare il mio DVD player considerando che fra breve lo sostituirò con un lettotr blu-ray 3d il mio dubbio è 1.3 o 1.4 .
 
ciao a tutti ,ciao roby ! Allora sto sempre seguendo questo forum e soprattutto questa discussione sul meraviglioso D8000 e vorrei rispondere in generale a un po' di cose che ho letto visto che un pochino di esperienza ormai credo di averla riguardo suddetto tv ...allora per quanto riguarda i settaggi per fonti dvd si possono usare benissimo quelli impostati per gli hd,io uso quelli di roby e secondo me sono ottimi,sia per gli hd ma anche per i dvd. Riguardo la visione normale dgtv uso modalita relax,ritoccata appena la nitidezza e luminosita' ma secondo me va bene gia' come e impostata. Per il cavo hdmi ,se si vuole sfruttare pienamente e nel miglior modo il 3 d e consigliato un cavo 1.4 altrimenti va bene il 3.1 .....cmq lo stesso io guardo in 3 d col mio che e un 3.1 e non e male. Riguardo il nero qui davvero trovo esagerato addiritura smontare il tv e smanettare a livello hardware......perdonami Roby ma non credi anche tu che sia un po' esagerata sta cosa??? I vi posso garantire che se settato bene questo tv offre un nero che,in scene adeguate e dove serve,il nero si confonde e non si distingue dalle bande nere. ......e Roby io sto usando i tuoi setting ,ti garantisco che la differenza e cosi minina che si deve mettere in pausa e guardare da vicino per vedere lo stacco,e credo che sia corretto cosi visto che il livello di dettaglio c'e' e si nota. Poi non so forse io non ho ben chiara l`'idea di nero e profondita' di immagine dato che e il mio primo plasma e non ho potuto vederne altri.........pero' ripeto arrivare a smontare il tv per mettere mano all'hardware per migliorare ancor di piu' il nero mi sembra eccessivo.........questo naturalmente e il mio parere he he he......bene dai godetevi questo tv che e davvero ottimo,mi son rivisto alien vs predator 2 ,una figata!
 
questo tv offre un nero che,in scene adeguate e dove serve,il nero si confonde e non si distingue dalle bande nere
Certo, perchè il nero delle bande nere è il più basso che può esprimere il tv, ed è lo stesso nero che trovi nei dettagli scuri dei film (o nelle scene al buio).
Il problema del nero del D8000 è che non si fonde con quello della cornice (supponendo che la stessa fosse nera).
Il VT30 ci si avvicina, ma neanche lui ci riesce.
Pertanto, se si ambisce ad un nero ancora più profondo le alternative sono due:
  • si cambia tv;
  • si esegue la modifica.
Sono d'accordo con te Sandex, questo è un ottimo tv, e ne sono molto soddisfatto, però per dovere di cronaca è giusto tenerci informati e proporre anche soluzioni che possono sembrare "esagerate".
E' vero che mettere mano all'hardware non è cosa da tutti i giorni, però non credo che un tv sia la prima o l'unica cosa elettronica a cui si mette mano.
 
Roby, io il tweak (LG) l'ho fatto... tu che fai? Ti tiri indietro?:D

Scherzi a parte sembra molto simile a quello che ho fatto io...
Capisco i tentennamenti nel farlo, e infatti ci ho messo diversi mesi a convincermi (già se se parlava a fine 2010):p
 
Top