• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

paolo73 ha detto:
aperto il krp e sostituito una scheda ...finalmente tutto ok..
Quindi una notizia cattiva ed un a buona, la cattiva è che anche i KRP si possono rompere :cry: , la buona è che cmq te li riparano on-site :)
Se penso al travaglio che mi toccò con il mio primo plasma Fujitsu, 7 anni orsono, per un problemino del genere (una schedina) sono letteralmente impazzito fra ritiro del plasma intero e riconsegna dopo "solo" 3 mesi :(
E pensare che l'avevo pure pagato più del Kuro!
Cmq sono contento per te che ti abbiano risolto velocemente il problema con il Krp, e un pò mi rinfranca sapere che anche se dovesse capitare una rottura pure sul mio (sgrat sgrat) poi si risolve senza traumi eccessivi.
Ciao.
 
Ultima modifica:
RITENZIONE LOGO SKY

Salve a tutti
ho una grossa preoccupazione, spero qualcuna possa aiutarmi :
Il mio krp 500a (circa 10 mesi di vita con rodaggio effettuato), presenta un alone in alto a destra, alone dovuto ai loghi di sky (skysporthd-skycinemahd), vi preciso che non sembra uno "stampaggio" in quanto si vede solo se l'immagine è completamente scura, si vede come un alone che da vicino sembra essere proprio dovuto ai loghi di sky.
L'idea che mi sono fatto è un usura maggiore dei pixel in oggetto dovuto al fatto che i loghi sono bianchi.
Sapete se col tempo si toglie, ho provato ad effettuare la procedura video ma rimane lo stesso, spero vivamente che i pixel coinvolti non si siano bruciati...

Grazie

FABIO
 
usavi l'orbiter? tale problema è stato segnalato da chi usa altri plasma che non hanno l'orbiter strano che sia capitato la kuro.

se è ritenzione dovrebbe essere per forza risolvibile magari fai girare la procedura più volte e/o metti il tv per un pò di tempo su canali analogici con effetto nebbia o fai anche girare schermate colorate (tipo quelle del file usato da alcuni per il rodaggio)

ciao
 
Si
sempre orbiter a 2
provo a mettere sul canale analogico per qualche ora.
Possibile che nonostante orbiter attivo si sia formato questo alone...
anche perchè spesso guardo sky e sarebbe un vero problema, dovrei vedere tutto lo sport e i film con lo zoom attivo

FABIO
 
Per arrivare a questo punto e probabile che tu abbia guardato x molto tempo e molte ore al giorno solo SKY HD non alternando con altre visioni (esempio BD\DVD, analogico o digitale o altro)

Puo andare via con un bel po di Procedure video o in alternativa il file che usavi per il rodaggio ma ti consiglio vivamente x un pò di evitare i loghi in alto a destra almeno finche il fenomeno e sparito.

Piu avanti puoi ristabilire il tutto ma ricordati sempre di non esagerare con le ore consecutive e di alternare l'immagine oppure una volta finita la visione fai partire la procedura video.

L'Orbiter sposta l'immagine solo di qualche millimetro a destra o sinistra e su e giu quindi comunque nella parte interna del logo che e bianco un consumo continuo dei fosfori rimane.
 
Speriamo che vada via, sono veramente preoccupato,
sapete se a qualcun altro è già successo ed è andato via ?

Una domanda tecnica : come mai si è formato questo alone, o meglio, cosa è successo ai pixel che hanno lavorato sul logo di sky, sono piu' usurati degli altri o cosa ?

grazie

FABIO
 
Ciao,

Anche io ho lo stesso problema, dove di solito è posizionato il logo di Sky c'è una "macchia" più scura (veramente ho lo stesso problema anche con l'HUD di un gioco...:mad: ). Ne ho tratto che quello che rimane è come se fosse il "negativo" dell'immagine, cioè piu' il logo è luminoso (bianco) più la "macchia" è scura ed il contrario per immagini scure.

Ovviamente il tutto si "percepisce" solo quando il Tv non visualizza nulla, (esempio quando si seleziona una sorgente spenta) e comunque solo fissando lo schermo nero nel buio ambientale completo per un pò di tempo, durante la visione di qualsiasi cosa non se ne ha neanche l'idea.

Proprio in questi giorni, o meglio notti, sto facedo girare files video a tutto schermo senza logo, e sembrerebbe che il problema sia un pelino meno visibile.

Ho anche il famoso file PioWash, ma purtroppo è in formato DVD ed il KRP non lo legge da USB, sto tentando di convertirlo in un formato compatibile (mpg ecc.) ma il risultato è sempre uno schifo...
Fatemi sapere se qualcuno lo avesse in un formato leggibile via HMG.

Secondo voi va bene anche usare il video per il Burn In, quello con le schermate colorate che si alternano ogni 30 secondi?

Grazie.
 
Possibile che un tv cosi costoso presenta un problema cosi ridicolo...

Non ci credo !

Ho avuto il sony black trinitron per 10 anni (sempre con fosfori) e non ho mai avuto nessun problema simile a questo.

Comunque ho fatto girare per 3 volte consecutive la procedura video e l'alone è nettamente meno forte.

Ora continuo magari si leva del tutto

FABIO
 
Il problema della ritenzione del,immaggine e una prerogativa ESCLUSIVA dei Pannelli al Plasma quindi paragonarlo al Tubo Catodico non ha senso.

Anzi i Pannelli di ultima (8\9) generazione Pioneer sono quelli che ne soffrono meno se avevi ad esempio un pannello di altre marche a quest'ora il problema sarebbe stato molto piu grave

Il problema comunque esiste e si si visualizza spesso e volentieri per piu ore e giorni consecutivamente loghi di canali o l'HUD di un gioco e magari anche in modalita dal forte contrasto (Standard ecc) e facile che vi sia ritenzione.

Come ho già detto bisogna prestare un po di attenzione.

Un file Wash da far girare sull'HMG lo posso postare io questa sera se vi puo essere utile.
 
Ultima modifica:
grazie fedayn69 anche se in realtà i crt (alcuni non tutti) soffrivano eccome sia di ritenzione che purtroppo di stampaggio (ad esempio i vecchi tv che trasmettevano orari di volo o di partenza dei treni/bus)

ciao

ps mclane qualche volta anche a me si vedono quei leggeri aloni più scuri al buio ma non è in realtà vera ritenzione sono solo i fosfori che sono stati più sollecitati. In quel caso davvero basta un minuto di canali con effetto nebbia e vedrai che è tutto ok
 
Io ho un 508, e ho lo stesso problema con il logo di disney channel, stampato da mia figlia .... ho tenuto sempre orbiter 2, ho fatto le procedure video, purtroppo non riesco a toglierlo...
scusate, cosa intendete con file per "HMG"?
 
@ Hgraph: purtroppo nel mio caso questi "aloni" ormai persistono da mesi. Probabilmente ho solo me stesso da biasimare per questo, forse ho dato troppa fiducia a tutti quelli che mi dicevano "ormai plasma di questo livello non hanno più quel problema"...:( . E dire che non l'ho mai tenuto acceso più di tanto...

Ripeto comunque che non hanno alcun impatto sulla visione, si percepiscono solo al buio, sul nero e solo se ci si mette li a cercarli.

Magari se mi gira, e mi riesce posto qualche foto.

@ Fedayn: Grazie mille, ne approfitto subito!

Ciao.
 
mclane: mi spiace anche se vedrai che lo risolvi se è come dici tu non è comunque nulla di grave in realtà nel thread sul rodaggio ho sempre detto (non solo io e purtroppo c'è chi ha polemizzato per questo) che pur non soffrendo il kuro di stampaggo e ritenzione era bene nelle prime 150/200 ore tenere i valori di contrasto colore e luminosità bassi evitare i loghi prolungati e le strisce verticali e per quanto possibile vedere film a schermo pieno e non giocare sessioni più lunghe d 2 ore per volta e comunque ogni volta far passare un pò di canali con effetto nebbia oltre che delle schermate colorate...questo più che altro per far lavorare tutti i fosfori nello stesso modo ed evitare quel fenomeno degli aloni che riferisci.

Ho ripetuto queste cose soprattutto per i neofiti...pur di fronte ad un eccellente tv come il pioneer bisognerebbe comunque sempre (come in tutte le cose direi :) ) porre un pò d'attenzione.

comuqnue sono sicuro che se fai girare il pionwas e/o il programma apposito del tv tutto si aggiusterà

ciao
 
@ Hgraph:
Guarda il mio TV è stato trattato da subito con i "guanti bianchi" ;) , dal negoziante dove l'ho preso, persona serissima, che ha provveduto al rodaggio (io lo andavo a vedere regolarmente) ed alla taratura ISF.

Inoltre non ho usato Sky per mesi dopo l'acquisto, sicuramente avrò esagerato con un determinato gioco, ma nulla di terribile, alternato poi con altri contenuti.

Per ora sembra che la soluzione migliore a questo "problema" sia far girare a lungo dei video a tutto schermo senza logo, tramite HMG. Voi che ne pensate in alternativa ai vari video Piowash, burn in, o nebbia?

Ovviamente tutto ciò non toglie nulla alla magnificenza dell'immagine riprodotta, è solo che una volta che sai che c'è un "difetto" l'occhio lo va sempre a cercare...(voi mi capite...)

@Fedayn:
Grazie per la gentilezza, ma purtroppo si tratta sempre della versione DVD, io cercavo un formato in grado di essere letto direttamente da HMG (mpg, mpeg, mp4, wmv ecc...)

Concludo con una domanda a chi, come me, lo utilizza per vedere files video HD con la PS3:
Guardando un file MPG HD a 23,97.. fps l'immagine non è fluidissima, e credo che dipenda dall'output della PS3 (forse a 25 fps), che non si può selezionare da menu. Quale sarebbe il settaggio migliore come Pure cinema ecc.?

Grazie.
 
io ho un pio 436 paleolitico e i loghi si stampano, basta farlo girare 24 ore con un canale non sintonizzato in modalità dinamica....sparisce tutto
 
Buongiorno a tutti

Ho fatto giare per 7 volte la procedura video e l'alone è diminuito sensibilmente.

Ribadisco la mia considerazione ==> se un tv deve essere utilzzato stando attenti ai loghi, ai giochi, alle bande laterali, diventa quasi stressante il suo utilizzo.
capisco che è una tv di eccellenza, ma mi sembra assurdo che bisogna stera attenti a tutte queste cose nonostante l'elevata tecnologia raggiunta dalla pioneer.

Resta della mia idea che essendo ancora abbastanza nuovo, il tv risente ancora della differenza di utilizzo dei pixel 8ecco perchè si vede l'alone, probabilmente i pixel utilizzati sul logo sono, appunto, piu' utilizzati).
Probabilmete col tempo dovrebbe aumentare l'omogeneità dei pixel e risentire meno della ritenzione immagine

L'ideale sarebbe far girare scene bianche (come il logo sky) su tutti i pixel tranne quelli impatatti dal logo sky, in modo da rendere da subito omogeneo l'utilizzo dello schermo... ma è impossibile farlo !

FABIO
 
e fabio ribadisco che a parte un paio di voi la stragrande maggioranza di possessori non ha mai avuto questi problemi se non leggeri aloni solo nelle prime 150/200 ore di utilizzo. Io a distanza di un anno lo utilizzo con ps3 sia per giocare (ore non minuti) che per vedere BD, divx, dvd ecc... che con sky hd (stragrande maggioranza del tempo) MAI avuto problemi (e mi gratto ora :D) e come me (altrimenti l'avremmo saputo visto che lo frequentiamo quotidianamente) tutti i frequentatori del forum del 5090h.

Non vorrei fosse un problema insito nel pannello del krp mami sembrerebbe molto strano essendo addirittura superiore a quello del 5090h a detta di molti.

ciao
 
Top