Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Problemi con nero e avchd


    Sto giocando con la mia nuova canon hv10.
    Dopo avere acquisto con pinnacle 10 plus ed editato un file mpeg2 ho creato con nero vison un dvd avchd per leggerlo con la ps3.
    Tuttavia il video viene letto come 720 x 576 e non capisco perchè.
    Ho anche provato a trasferire il avchd su una chiavetta usb ma inutilmente.
    Cosa potrei sbagliare?

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Intanto son contento che la cam ti soddisfi come immagini.
    Io sono ancora ancorato alla SD, per cui provo a dare un contributo giusto perchè mi sento responsabile. Non ho capito come hai fatto il passaggio tramite mpg2 (PAL od HDV?) per arrivare all'AVCHD.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    In che formato acquisisci su disco da HV10?

    Se è AVCHD, non dovresti "passare" per Pinnacle ma usare direttamente Nero che è in grado di gestire il relativo formato senza riconvertirlo.
    Non vorrei che tu avessi usato un preset in SD.
    Pinnacle 10 plus non mi pare un programma in grado di acquisire in HD AVCHD.
    Penso serva l'11 e che tu abbia in qualche modo downgradato il file in sede di acquisizione.
    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La Canon HV10 è HDV, per cui la sua necessità è trasformarlo in AVCHD per vederlo sulla PS3. Ho dato un occhiata al sito della Pinnacle, ed il suo SW, almeno da quello che ho potuto capire, acquisisce da HDV, ma non esporta in HD. Suppongo che la riscalatura l'abbia fatta lì.
    C'era una bellissima discussione su come fare questi lavori, ma chissà dov'è finita, peccato non sia stata messa in evidenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Per cominciare grazie per le risposte.

    Con pinnacle ho acquisito in hdv, ho editato ed ho salvato il file in mpeg2.
    Quindi ho preso il file è l ho trasformato in avchd, tramite nero, e contemporaneamente masterizzato su un dvd e copiato su una chiavetta usb
    Dopo i problemi che vi ho esposto ho provato a pasticciare con i settaggi della ps3 e, pur non cambiando nulla , alla fine sono riuscito a vedere il file dalla chiavetta usb, correttamente riconosciuto dal vpr come 1080i.
    Detto questo la qualità del filmato è decisamante inferiore a quella del file originale in mpeg2 ma anche della versione in sd nei confronti della quale risulta perdente nei colori e con una fastidiosa scattosità.
    Non so se il problema dipenda dalla scarsa qualità dell'encoder di nero o meno ma ho comunque deciso, dopo queste prove, di lasciare perdere l'avchd.
    Dopo avere editato con pinnacle (o con final cut se passerò a mac) produrrò un normale dvd in sd e contemporanemente salverò un file in hd su di un disco esterno in attesa di masterizzare in futuro un br.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    l'encoder avchd di nero non è affatto male ed io ho provato personalmente. Secondo me commetti qualche errore quando vai ad esportare il file montato con pinnacle in mpeg2. Sei sicuro che è un mpeg-2 a 1080i ? Te lo chiedo perchè io faccio la stessa cosa usando però Edius 4.5 ed esporto il montato in mpeg-2 con il profilo hd ed il relativo file lo do in pasto a nero per la conversione in avchd. Considera che io ho una telecamera da 6000 euro ed il risultato finale ottenuto con nero è, sulle riprese in esterno con sufficiente luce, praticamente identico al file in mpeg2
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Il file generato con pinnacle è un mpeg2 a 1080i, lo conferma il vpr oltre al fatto che è di qualità superlativa.
    Invece il file codificato avchd è deludente soprattutto per la scattosità veramente fastidiosa (considera che la prova l'ho fatta riprendendo una gara di sci alpino superG.)
    E'possibile che sbagli io nelle varie impostazioni di Nero (7). E' la prima volta che uso nero vision e se non l'avessi letto qui non sapevo nemmeno di avere già in casa il sw per produrre un avchd

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Fai questa prova: verifica in che standard è il file di partenza (ntsc o pal), ovvero verifica se è a 50i o 60i. Visto che parli di scattosità è probabile che il file sia a 60i (ntsc) e imposti Nero in Pal (50i) con il risultato della scattosità !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    14

    PS3 con mpeg-2 a 1080x1920

    scusa ma perchè ti fissi con il formato AVCHD?
    La mia PS3 mi legge i DVD scritti in mpeg-2 HD con risultati splendidi.
    Se il mpeg-2 settato a 1080i ce lo hai già ,copialo come disco dati con nero e lo vedrai con la PS3 in tutto il suo splendore. Certo senza il menù ,ma l'importante è vederlo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Hai ragione ,la mia era semplice curisità di montare un dvd in alta definizione in attesa di tempi più maturi per il blu ray


    Ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •