Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34

    Canon HV30 e video su PC


    Salve, ho appena preso una Canon HV30, che spettacolo, ora vorrei riversare i miei video su PC(dotato di IEEE 1394), ho collegato la telecamera (dall'uscita DV) al mio PC, ma quando avvio l'acquisizione del video (la telecamera si mette in play) vedo il video sul LCD della telecamere, ma su PC non acquisisce nulla, ho provato sia con Pinnacle Studio 10 sia con Windows Movie Maker, ma il risultato è identico.

    1) ci sono problemi con la telecamera?
    2) il cavo, io ho preso un cavi fireware 4pin-4pin è giusto?
    3) devo usare qualche programma specifico?

    Se qualcuno è incappato nel problema ò puo aiutarmi te ne sarei grato.

    Saluti e buon giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    In effetti la sezione giusta è questa, ma ti ho risposto dall'altra parte.

    "Il cavo funziona? Il PC vede la cam? Non è che vuoi acquisire in HDV con MM vero? Se è così fai fare il downscaling alla cam ed acquisisci in DV. Pinnacle Studio 10 non so se acquisisce in HDV, se sì hai impostato correttamente il progetto?"
    Ultima modifica di Albert; 01-04-2008 alle 09:53

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    E' un po strano che sul pc ci sia una fire wire 4 pin (a meno che stai utilizzando una scheda di cattura che non hai menzionato) di solito sul PC c'è il connettore 6 pin, quindi dovresti usare un cavo 4pin/6pin.
    Ultima modifica di galmir; 01-04-2008 alle 08:58
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    ti assicuro che il connettore su PC e da 4PIN.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Avrà un portatile

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    In effetti è un portatile (avevo omesso), quindi da cosa puo dipendere?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Visto il post n.2?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    In effetti la sezione giusta è questa, ma ti ho risposto dall'altra parte.

    "Il cavo funziona? Il PC vede la cam? Non è che vuoi acquisire in HDV con MM vero? Se è così fai fare il downscaling alla cam ed acquisisci in DV. Pinnacle Studio 10 non so se acquisisce in HDV, se sì hai impostato correttamente il progetto?"
    non so se il cavo funziona, ma il PC vede la cam. scusa ma sono nuovo nel campo HDV e molti termini mi sono ignoti. Come faccio ad impostare il progetto correttamente? e cos'è e come si fa il downscaling alla cam.

    Scusa la mia ignoranza.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Il progetto lo setti sul SW di acquisizione, nelle voci relative appunto all'acquisizione. In realtà è relativo più a quello che ti uscirà alla fine, magari male ma qualcosa dovresti comunque vedere in acquisizione. Praticamente è dove impostavi PAL 4/3 piuttosto che widescreen nella definizione standard.

    Il downscaling è una voce di menu, devi impostare DV nelle opzioni di output.

    Non vorrei sembrare scortese, ma un occhiatina al manuale magari non guasterebbe.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Come software puoi scaricare a volo le versioni demo di vegas pro 8 o di pinnacle studio 11 ultimate Da questi due sicuramente non hai problemi di dover downscalare obbligatoriamente.

    Il downscaling è un processo che abbassa la definizione, in questo caso da alta definizione a bassa definizione, per cui perderesti gran parte della bellezza delle immagini. Quindi assolutamente procurati un programma che acquisisca in hdv.

    Un'alternativa gratis è hdvsplit, un programma gratuito che serve per l'acquisizione in hdv, quindi senza downscaling.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Kronk ha tutte le ragioni del mondo, chiaro che poi devi avere l'attrezzatura per rivedere in HD, o riportare tutto su nastro da DVin. C'è il topic "HD-DVD e BLURAY su DVD official" che racconta tutta la storia.
    Ultima modifica di Albert; 01-04-2008 alle 11:58

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Pinnacle 10 plus fa già tutto, la versione "normale" forse no. Bisognerebbe controllare.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    Ho appena installato Pinnacle 10 Plus, solo che ho la cam a casa, domani vi farò sapere gli sviluppi. cmq grazie per i vari consigli.
    Inizio a capirci qualcosa.
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Come software puoi scaricare a volo le versioni demo di vegas pro 8 o di pinnacle studio 11 ultimate Da questi due sicuramente non hai problemi di dover downscalare obbligatoriamente.

    Il downscaling è un processo che abbassa la definizione, in questo caso da alta definizione a bassa definizione, per cui perderesti gran parte della bellezza delle immagini. Quindi assolutamente procurati un programma che acquisisca in hdv.

    Un'alternativa gratis è hdvsplit, un programma gratuito che serve per l'acquisizione in hdv, quindi senza downscaling.
    Eccomi.
    Allora i risultati sono stati questi:
    Ho usato hdvsplit e sono riuscito a prendere i video in formato non compresso (credo) m2t.
    Però usando Pinnacle Studio 10Plus il risultato non cambia.
    Mi vede la telecamera, faccio play poi parte la registrazione (sian in DV che MPEG) ma non registra nulla e cosa strana la preview è tutta nera cosa che cmq accade anche con hdvsplit.
    Sono nelle vostre mani.

    Buona giornata.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34

    Ps. oggi ho la cam con me quindi posso provare i vostri consigli online.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •