Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36

    consigli editing video da hdr-hc1e su pc con premire o edius


    ciao a tutti,
    circa 2 anni fa ho comprato una sony hdr-hc1e,ho collezionato da allora circa 30 nastri..e ho sempre cercato il modo migliore per avere i video a disposizione su pc per visionarli e fare dei dvd..come pc uso un dual core e6400,2gb ram,e la nvidia 7600gt,scheda madre conroe asrock esata2.
    acquisendo con edius ottengo 32 giga per ogni ora di video..decisamente troppo...a parte l'archiviazione su blue ray quando mi potro' permettere un masterizzatore blue ray,cos'altro posso fare per conservarli alla massima qualita'?nel senso che vorrei avere dei files da guardare come se collegassi la sony alla tv o comunque pronti a masterizzare in futuro ma non da 32 giga per ogni ora di video...quando creo il mio dvd il file che ottengo e' puntualmente 4/3 come proporzioni,eppure seleziono sempre il 16/9 quando esporto il progetto su file avi per esempio..il file essendo 1440*1080 con i pixel da 1,333 purtroppo mi da' dei video buoni per un 4/3,ma la mia tv e' un 16/9...e i dvd che faccio purtroppo sono 4/3...ho provato a mettere come impostazione 4/3 anziche' 16/9 per ottenre dei video con le bande nere,dove almeno l'immagine e' widescreen,pero' non e' lo stesso,sembra perda di qualita'...qualche idea per risolvere?ciao e grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Se un'ora di video pesa 32 giga significa che hai acquisito in modalità Canopus HQ che è un formato con compressione minima con un bit rate di circa 78Mbs, e ha senso solo per alleggerire il lavoro della cpu durante l'editing. Se il tuo computer non ha problemi di potenza puoi acquisire in HDV (25Mbs), dove un'ora pesa circa 11Giga. per formato 16/9 da vedere su tv 4/3, devi semplicemente fare un dvd 16/9 ed impostare nei setting del lettore DVD che il televisore è 4/3 e che i video 16/9 devono essere riprodotti in formato letterbox.

    ciao
    Ultima modifica di galmir; 03-03-2008 alle 14:06
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,grazie per i consigli..quindi in hdv avrei un terzo di spazio occupato...peccato che ho riversato gia' 25 cassette...e chi ne ha voglia di rifare tutto?....
    pensavo anche di upgradare il pc,usando win xp 64bit,e una scheda grafica che supporta le direct x 10...avete un consiglio di configurazione da suggerirmi?ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,e visto che mi sono ricordato,ci aggiungo anche questa domanda:come mai acquisendo con edius 4 mi vengono fuori dei video formato 4/3?eppure la mia sony hdr hc1e registra in 16/9..non capisco..nelle impostazioni di edius in acquisizione eppure metto i 16/9...che rottura...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    In HDV non è proprio previsto il formato 4:3, esiste solo il formato 16:9, per cui penso che tu commetta qualche errore nelle impostazioni di progetto. Puoi indicarmi esattamennte quali impostazioni stai utilizzando? Tra l'altro mi chiedo come fai a dire che in Edius imposti la modalità 16:9 visto che non è prevista la possibilità di scegliere il formato.
    Ultima modifica di galmir; 04-03-2008 alle 16:31
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,grazie della disponiblita'..ti spiego paso per passo quello che faccio:collego la sony tramite firewrie al pc,apro edius,nuovo progetto ha questi settings:generic ohci hd 50hz(posso scegliere 60hz,50hz,oppure sd invece di hd sia ntsc e pal),questo era l'output device,poi c'e l'output format che puo' essere full hd1080/50i,hdcam-hdv 1080/50i,poi hdv 1080/25p e hdv 720/25p,e io scelgo l'hdcam-hdv,poi posso scegliere il rendering,tra canopus hq avi,loseless avi,uncompressed rgb etc etc,io scelgo il canopus hq avi,e vado avanti,vado in "capture",e registro su hard disk,i files che escono fiuori sono riproducibili con media player ma vengono fuori a 4/3...e' quello che non mi torna..pesano 32 giga per ogni ora di filmato..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    1) Sulla timeline di edius le clip del progetto le vedi in 16:9 o in 4:3?
    2) Sei sicuro che il file che riproduci con mediaplayer sia 4:3? O forse è un 16:9 compresso in orizzontale? (tipo cerchi che diventano ovali).
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    sul time line sono sempre tutti a 16/9,sicurissimo di questo,e' nella trasformazione dei progetti in files avi o dvd che diventano 4/3...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    un 'altra cosa,quando questi files in avi li carico con nero per l'authoring dvd mi dice che sono 4/3...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    L'esportazione la fai tramite procoder express? In questo caso sull'ultima maschera prima di premere il tasto "convert" e dare il via alla codifica del file , se premi il tasto "advanced" puoi vedere tutti i setting del file che stai per salvare e li puoi modificare tutti, compreso il formato 4:3 o 16:9.
    Ultima modifica di galmir; 06-03-2008 alle 01:24
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,no non uso procoder express,lo potrei usare,ma prima di tutto appena finisco il mio progetto in timeline utilizzando i files creati dall'acquisizione(che ripeto sono dei 4/3!!!!),vado in esporta su file,e seleziono sempre canopus hq avi,ma ce ne sono anche altri...e mi viene un file in avi sempre 4/3...sia che li apra con media player,power dvd,quicktime...il problema e' che il file acquisito dalla sony e' un 4/3....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    altre info,nella timeline,o sequenza che dir si voglia,posso inserire i files video che voglio per crearmi un progetto,giusto?se clicco le proprieta' dei singoli clips vedo che il video info dice:aspect ratio: 1,3333 16/9 poi size 1440*1080...e nel preview e' un 16/9....se i files sono aperti e manovrati da edius sembrano ok,quando escono come files avi dopo l'elaborazione in timeline tornano 4/3...cosi'ccome lo erano appena acquisiti dalla videocamera...che casino...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Io credo che tu faccia confusione tra le dimensioni del fotogramma e l'aspect ratio. Il formato 1440x1080 del HDV come rapporto base x altezza è 4:3 come del resto lo è il 720x576 del formato DV. Infatti il giusto rapporto del formato 16:9 dovrebbe essere 1920x1080 o 1024 x576. Per realizzare il 16:9 nel formato HDV e nel Formato DV (e lo stesso avviene nei DVD) il video viene sottoposto al cosiddetto effetto squeeze, cioe viene compresso sui lati apparendo di fatto un 4:3. è il player che deve occuparsi di espanderlo nel giusto aspecr ratio. percio ti ripeto la domanda precedente: sei sicuro che che si tratta di 4:3? Se inquadri un cerchio lo rivedi circolare o ovale? poi non capisco queste due affermazioni che appaiono contrastanti, prima dici:
    Citazione Originariamente scritto da orlipide
    utilizzando i files creati dall'acquisizione(che ripeto sono dei 4/3!!!!)
    e poi invece dici:
    Citazione Originariamente scritto da orlipide
    aspect ratio: 1,3333 16/9 poi size 1440*1080...e nel preview e' un 16/9....
    Come fa l'acquisizione ad essere 4:3 se nel prewiev si vede 16:9?

    Altra domanda: se rimetti sulla timeline i file gia montati che dici di vedere in 4:3 con mediaplayer, come li vedi nel prewiev di edius?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,intanto grazie ancora della pazienza nel rispondermi.. ;-)
    certo,dimensioni del formato e aspect ratio son 2 cose diverse..
    la sony registra in 16/9 widescreen nativi,no?vediamola da quest'altro punto di vista:io acquisisco con edius,e i files usati per l'authoring su nero vision per esempio mi danno un dvd in 4/3...il file nelle proprieta' su nero vision e' un 4/3 di proporzioni...se io invece collego la videocamera alla tv 16/9 ottengo una bella immagine 16/9...
    quello che sembra contrasti che mi appunti e' che nel primo caso i files creati in acquisizione(visti con i players vari o elaborati con nero vision)si sono 4/3..le proprieta' che invece ti elencavo sono quando il file e' nella timeline di edius,diciamo che i files sono 4/3 prima di entrare in edius per l'elaborazione(gia' acquisiti da nastro pero'),e quando ne escono..ma dentro edius li vedo a 16/9...adesso faccio la prova del cerchio...
    mi chiedi:
    Come fa l'acquisizione ad essere 4:3 se nel prewiev si vede 16:9?
    e' quello che mi chiedo anch'io...praticamente non riesco a fare un dvd 16/9...
    riassumendo:acquisisco i nastri con edius,in canopus hq avi,li metto uno dietro laltro in nero vision,gia' li' sono 4/3..creo un dvd e ce l'ho a 4/3...dove sbaglio?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Io credo che il problema sia nero che non riesce a capire che i files sono in 16:9. Premetto che non ho mai utilizzato nero per fare dvd authoring per cui non so che tipo di settaggi possono o debbano essere impostati. Hai mai provato a fare i dvd con un altro software? Tipo ulead dvdmf6 o addiruttura con lo stesso edius tramite la funzione "stampa su dvd" invece di "stampa su file"? Tra l'altro il formato canopus HQ è un formato proprietario di canopus, pertanto non mi stupirei che venisse mal gestito da altre applicazioni. Tale formato andrebbe utilizzato solo ed esclusivamente sulla timeline di edius per alleggerire la cpu dalla decodifica. Chi non ha edius installato sul proprio PC non sarebbe proprio in grado di vederli quei files. Io personalmente quando utilizzo un software di authoring (qualunque esso sia) gli do in pasto un file mpeg2 gia pronto nel giusto formato in modo che il software non fa altro che muxarlo all'interno dei vob senza eseguire alcuna codifica ulteriore.
    Ultima modifica di galmir; 06-03-2008 alle 16:49
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •