|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Pinnacle Studio per AVCHD
-
29-02-2008, 23:28 #1
Pinnacle Studio per AVCHD
Ciao a tutti. Dopo svariate prove con software che gestiscono filmati in AVCHD, tra cui Vegas 8 , Ulead Video studio 11 e Premier, confermo che il migliore resta il Pinnacle Studio Plus 11.
Ho creato il mio primo dvd in AVCHD. Mettendo massima qualità (17000 Kbitrate) che consente di salvare 35 minuti di filmati su dvd.
il risultato è stato sorprendente dalla mole di questo software. Sfrutta il multithread (cpu a 2 o 4 core ) in modo lodevole. pustrroppo non so' che istruzioni sfrutti. Penso che per le SSE3 non ci siano problemi ,ma non mi stupirebbe se sfruttasse le SSE4.
In ogni modo dai test da me fatti , fanno segnare un ottimo risultato.
partendo da filmati 1920x1080i 13Mbiterate, lavorati alla stessa risoluzione ma con un birate elevato a 17Mbit. la velocità di encoding è di 11 frame al secondo con CPU QX9650 overclockata a 4200mhz.
Quindi, per quelli che stanno cercando un programmino per i propi filmati registrati in AVCHD da alcune videocamere HD e volete crearvi un dvd in alta definzione da far leggere alla vostra PS3 o convertirli in divx/mpeg2/ecc... usate tranquillamente Pinnalce studio 11 che è una bomba.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
04-03-2008, 07:23 #2
Ciao....scusa se "approfitto" della tua esperienza, ma sono interessato all'acquisto del software da te citato e volevo prima togliermi alcuni dubbi.
Ti spiego cosa dovrei fare, così magari mi sai dire se il programma è indicato o meno.
Molto semplicemente, devo prendere delle foto, dividerle in una serie di presentazioni (e fino a qui ok) e poi con queste farci un dvd con relativi menu.
Ho un Mac, quindi fino a che si parla di risoluzione standard è perfetto IDvd (se anche non conosci, non è importante : permette di fare esattamente quello che ti ho detto con comodi template per i menu).
Ora, se io volessi fare la stessa cosa ma in HD, Pinnacle studio andrebbe bene? Nel senso, ti permette di creare un dvd (standard) con relativi menu (e magari template già pronti/possibilità di crearli-personalizzarli) anche in HD? Per poi rivederlo su PS3 o un lettore HD-DVD, naturalmente....
-
04-03-2008, 17:02 #3
Ma con Pinnacle 11 plus riesci ad importare direttamente (via usb) da un camcorder che registra in AVCHD ?
Oppure devi importare dal programma nativo, in bundle con la videocamera, gli spezzoni che questo programma ti ha permesso di importare sul pc?
Cioè, almeno a me pare così, se non hai già importato qualcosa, non puoi importare direttamente, via usb, dalla camera in play.
-
10-03-2008, 09:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
Filmati con Pinnacle studio 11
Ciao, sono possessore di studio 11 plus che ho installato su un pc HP con processore pentium 4 da 3Ghz, 3G di ram e una scheda video radeon x600 con 256mb dedicati. La domanda è questa, con importazioni di filmati in sd nn ho problemi a creare filmati ma ora vorrei passare ad una videocamera sony hd (avchd), con questo pc riuscirò a gestire i filmati l'editing e il redering del video?
Grazie
-
10-03-2008, 09:47 #5
Una precisazione per favore
Il programma ha una funzione di "smart-encoding" che consenta di non ricodificare le parti del filmato non editate?
In particolare, se fai solamente un montaggio di scene senza intervenire sul girato e crei il DVD AVCHD, ti ricodifica tutto ugualmente?
Nero al riguardo non ricodifica e viaggia velocissimo, creando titoli e capitoli a tua scelta. Mi fa un po' schifo la grafica del DVD ma la scambio volentieri per ore e ore di encoding.
Puoi fare una prova per vedere se ha questa possibilità?
Grazie mille e ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-06-2008, 12:54 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
PC lento ??
Io lo sto provando in questo periodo su di un Dual Core 2,13Ghz e 2GB di ram e sono rimasto un pò perplesso. Non riesce nemmeno a riprodurre fluidamente (finestra di anteprima) i video importati.
Non mi sono quindi neanche azzardato a fare dell' editing.
Ma è colpa del mio computer o cosa ??
Saluti a tutti
-
03-06-2008, 16:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ho un PC come il tuo ed ho notato, con Vegas, che mi succede se importo gli m2ts da PMB, il progarmmino Sony. Se prelevo direttamente gli mts dall'HDD della cam tramite l'explorer di Vegas scorrono molto meglio. Non ho ancora cominciato ad editare, ma li trasformerò comunque con il codec Cineform integrato.
-
03-06-2008, 16:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da Albert
Ciao, grazie.