Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 34 PrimaPrima ... 212728293031323334 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 508
  1. #451
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386

    Buongiorno a tutti!
    Inizio col dire che le mie registrazioni sono tutte in 50i (proprio perchè leggendo su questo forum è stato più volte sconsigliato il "progressivo", soprattutto con questa camera, se non per particolari riprese).

    Oggi, per la prima volta, ho provato ed esportare con pinnacle un blu ray (quindi senza utilizzare software esterni): non l'avevo mai fatto perchè il massimo bitrate selezionabile è di 25 mbit/s e seguendo i discorsi del forum sembrava si perdesse qualcosa in qualità. Il risultato, a sorpresa, è stato molto buono perchè inserito il disco nella PS3 rileva subito che si tratta di un video interlacciato, quindi cambia da 1080p a 1080i e non noto assolutamente quei problemi che invece mi dava la visualizzazione del file MPEG2 che avevo creato in precedenza. L'unico appunto è il bitrate: esso varia continuamente dai 20 ai 25 Mbit....e infatti le dimensioni su blu ray sono inferiori rispetto all'originale importato da videocamera.

    E voi mi direte: se sei soddisfatto della qualità e non noti quei problemi che dicevi nell'ultimo post perchè non ci saluti e vai a farti i tuoi blu ray??
    La risposta è che comunque se il blu ray (che è un MPEG2) è di dimensioni minori rispetto l'originale su cassetta, da qualche parte un pò di qualità l'ho persa...

    Per quanto riguarda le prove fatte fino a questo momento. Ossia di esportare il filmato come file in MPEG2 a 40 o più Mbit/sec e poi masterizzare come dati su blu ray o vederlo direttamente attraverso un hard disk attaccato alla PS3 ho notato che la PS3 non cambia la visualizzazione da 1080p a 1080i...non vorrei che quei problemi di "sdoppiamento" / "scia" / "sfuocato" fossero dovuti al fatto che il filmato viene come trasformato in progressivo da pinnacle (anche se l'opzione è disattivata) o dal programma che mi crea il blu ray...

    Conclusioni: se esporto direttamente in blu rey da pinnacle ottengo il risultato più soddisfacente anche se perdo qualche Mbit di bitrate.
    Se esporto da pinnacle come file MPEG2 e poi lo masterizzo come dati su blu rey o lo visualizzo su PS3 attraverso hard disk ho alti bitrate (40 o superiori) ma problemi di "sdoppiamento" / "scia" / "sfuocato" nelle scene un pò più movimentate e la play non converte da 1080p a 1080i ma lascia tutto inalterato (e se forzo di visualizzare a 1080i comunque quei problemi non svaniscono....)

    E non so speigarmi il motivo....
    Ultima modifica di Paoletto2009; 18-08-2009 alle 15:31

  2. #452
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Continuo ad aggiornare il forum sulle mie prove:
    ho esportato con pinnacle su blu ray 58 minuti di filmato HDV alla massima qualità possibile nelle opzioni. Le dimensioni su blu ray (MPEG2) sono all'incirca 2 Giga in meno del filmato originale importato dalla miniDv.

    Ho guardato e riguardato il risultato attraverso la PS3 su LCD fullHD e onestamente, nonostante la matematica sia chiara dicendo che c'è stata una qualche sorta di compressione, il risultato è soddisfacente nel complesso.

    Ovviamente da pignolo (seppur inesperto in materia, chiedo quindi perdono agli esperti per i miei termini poco tecnici e la ripetitività ) mi piacerebbe riuscire a mettere su blu ray un file identico all'originale, senza compressioni. Ma non so proprio come fare:
    se esporto da pinnacle come file (e poi masterizzo su blu ray o lo vedo direttamente caricandolo sulla PS3) posso settare un MPEG2 a 1920x1080i ad alti bitrate ma questo video soffre di problemi nei movimenti veloci con leggero tremolio e sdoppiatura delle linee e leggera scattosità... (non so definirla!) che nell'originale non c'è...

    Se qualcuno ha qualche consiglio mi farebbe un gran favore....

  3. #453
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Signori credo di aver definitivamente risolto tutti i problemi:
    quell'effetto di sdoppiamento delle linee/scattosità che notavo sul video riproducendolo sia attraverso Hard disk sia su un blu ray erano dovuti al fatto che la PS3 non riconosceva il segnale a 50Hz e ho dovuto forzarlo manualmente. A quel punto è scomparso qualsiasi problema!

    Mentre quando finalizzavo il blu ray direttamente da pinnacle evidentemente il programma inseriva qualche segnale che faceva riconoscere alla PS3 il segnale 50Hz e lo commutava automaticamente anche se in questo modo mi "mangiava" circa 5 Mbit/sec con un piccolo degradamento della qualità video.

    Quindi avendo risolto tutti i problemi (si spera ) non mi resta che imparare a fare un pò di editing e magari inserire qualche menù.

    Ho ancora un ultima domanda: se faccio editing inserendo anche un menù, esporto da pinnacle come MPEG2 ad alti bitrate e poi il file ottenuto lo faccio mettere su blu ray come dati per esempio da nero 9 perdo la funzionalità dei menù?

  4. #454
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Per chi può interessare ho fatto un test in manuale al tramonto visibile a questo indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=lHMq1WkGGko

  5. #455
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Ragazzi volendo comprare una HV30 dopo aver letto tutte quante (!!!) le pagine di questo thread direi che merito una dritta su dove acquistare online o in qualche negozio (io abito a Verona).
    Che ne dite? Mi aiutate?

  6. #456
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, la HV30 sta diventando piuttosto rara sul mercato. Io ne avevo prese due in uno store on line in momenti diversi e mi sono trovato benissimo, ma ora non so se possono procurarla. Ho visto qualche prezzo in giro e mi sembra costi solo un centinaio di euro meno della HV40. In ogni caso ti dò il link.

    E' la Lina24 di Bolzano.

    Ciao e buona fortuna.

  7. #457
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Grazie!
    Adesso do un'occhiata e ti faccio sapere.

  8. #458
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Purtroppo hanno solo la hv40 e costa più di 800€ anche se comunque il prezzo è migliore che su altri siti.
    Su pixmania ne ho trovata una 675€ di seconda mano garantita un anno da loro. Che te ne pare?

  9. #459
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, mmhh di seconda mano per 675 euro mi sembra decisamente caruccia... (ne costava 740 nuova un anno fa)

  10. #460
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Io ho cercato davvero ovunque e i prezzi che trovo sul nuovo per la Canon HV30 sono equivalenti alla HV40 e a volte persino superiori.
    La cosa non ha senso non riesco a capire dove sbaglio.
    Di fatto sono orientato sulla hv30 perchè la 40 non ha portato miglioramenti significativi e non vale la pena spendere di più, ma sembra davvero introvabile online a prezzi "seri".
    Forse dovrei provare fuori dall'Italia.
    Ho un amico che lavora a shanghai.... provo a sentire li? Avrei timore per la garanzia e magari il manuale d'istruzioni che rischia di essere in kanji.

  11. #461
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Non sbagli, il mercato è questo. A parte il manuale che è possibile reperire in altra maniera (posso benissimo farti io una fotocopia), è la garanzia quella che conta e nel caso di un acquisto all'estero devi anche prevedere le eventuali spese di spedizione e soprattutto l' IVA che la dogana te le addebita sicuramente. Non so consigliarti nel caso di un amico che te la porti direttamente dalla Cina. Tutto sommato, personalmente, se ne dovessi acquistare un'altra e visti i prezzi, cercherei ancora su Internet e poi valuterei se non fosse davvero il caso di spendere qualcosa in più per un HV40 (sembra che la regolazione manuale della messa a fuoco sia stata finalmente sistemata dato che nella HV 20/30 è una vera rompitura di p....). Ma, naturalmente è una mia opinione strettamente personale che non vuole influenzare nessuno.

  12. #462
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Esilarante ragazzi. Ho trovato una Canon HV20 nuova a 1069€......
    Certi negozi come possono pretendere di vendere i loro prodotti?
    Secondo me il mondo sta impazzendo.

    Ti ringrazio B.C. per le tue considerazioni. Sono davvero utili.
    Continuerò a cercare e se dovessi trovare una soluzione valida la riporterò di seguito.
    Gio

  13. #463
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85
    Pazzesco. Ho girato tutta la città e questa videocamera sembra non essere disponibile in nessun negozio, compresi Mediaworld, Euronics, Trony, Iperfamila, Fnac, eccetera.
    Tutti la trattano con sufficienza dicendo che è una minidv e non le vuole più nessuno, eppure quando chiedo di ordinarla e mi dicono che costa 1200€.
    Poi guardo sui siti americani e constato che costa 800$ la da loro.... 550€ cavoli!!!
    Ma noi italiani davvero siamo i fessi del pianeta.

  14. #464
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1

    Ciao ragazzi, mi presento!

    Ciao ragazzi, mi presento: mi chiamo Alessandro e sono videomakers iscritto a numerosi forum, tra cui videomakers.net, in cui ho sempre trovato un sacco di info utili. Al momento tuttavia non riesco a trovare una soluzione valida e spero voi posiate darmi una mano.
    Premetto lavoro su mac pro con FCP6 e Canon HV20. Non ho problemi ad importare dalla cam le immagini, ho seguito i vostri consigli sul cambiamento in "none" del field dominance e le clip sono davvero ok. Il problema sorge quando tento si esportare il filmato usando il print to video per creare una copia miniDV master direttamente sulla canon HV20. Il box dove dovrebbe comparire la macchina non mostra uscite HD e la cam, anche provando lo stesso a inviare (parte il rec automatico, come da copione) non registra nulla.
    Avete qualche suggerimento? spero tanto di sì...
    mille grazie ragazzi!

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009
    riprendo con una canon HV30 ovviamente in HDV. Come software di acquisizione e editing utilizzo pinnacle studio 12 plus.
    Dopo qualche prova il mio occhio ha concluso che i risultati migliori sono stati raggiunti esportando il filmato da pinnacle come MPEG2 in 1920x1080i con bitrate superiore ai 40mbit/secondo
    ciao Paoletto,

    sono ora nelle tue stesse condizioni e cerco di approfittare della tua esperienza.

    Anch'o uso pinnacle 12 plus e, importato il filmato della HV30, ho i file separati video e audio, con necessità di processarli per creare un unico file da tenere poi archiviato nel nas e vedere con un tvix.

    Ora, il problema è appunto registrare il file in uscita alla massima qualità possibile: mi confermi che secondo te MPEG2 1920x1080 con bitrate superiore a 40 mbs è il massimo ottenibile? in avi hai provato?

    io ho provato sia in MPEG2 1920x1080 che in MPEG2 1420x1080, cioè al medesimo formato di acquisizione, e, a occhio, chiaro, non mi sembra ci siano differenze ... anche se, effettivamente, in termini di MB, "pesa" meno

    grazie!

    ciao

    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 31 di 34 PrimaPrima ... 212728293031323334 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •