Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    I BD-R sono cancellabili?


    Spero sia la sezione giusta per porre questa domanda.
    Io sapevo che in teoria i BD-R erano registrabili una sola volta (come le controparti CD-R e DVD-R) e i BD-RE erano riregistrabili.
    Ho da poco preso un masterizzatore Blu-ray della LG e in questi giorni sto facendo qualche prova con il software in dotazione, il Cyberlink Powerproducer v4.
    Con un BD-R della Sony ho masterizzato un video in HD senza problemi, poi mi sono dimenticato il disco nel cassettino, e quando ho riaperto il programma mi ha detto che il disco non era pronto per la registrazione e se lo volevo cancellare.
    Con grande curiosità ho acconsentito, e ho masterizzato un secondo filmato sullo stesso disco!!!
    Ho provato la stessa cosa con un supporto della TDK, dopo la prima masterizzazione sono riuscito a cancellarlo, ma non sono più riuscito ad effettuare una seconda registrazione.
    Lo stesso disco della Sony non mi ha più consentito di effettuare ulteriori masterizzazioni.
    Cosa può essere successo? Il primo disco (il Sony) era difettoso?
    I BD-R si devono registrare solo una volta, vero?

    Grazie a chi mi chiarirà le idee.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    I bd-r sono registrabili una sola volta; i bd-re più volte.
    Sicuramente ti è capitato questo: se io masterizzo un bd-r ma non occupo tutto lo spazio, diciamo che masterizzo solo 10 giga, ne rimangono ancora 15 disponibili. Pertanto se dico al programma di cancellare il disco il programma non fa altro che inibire la lettura dei 10 giga precedentemente masterizzati consentendo di scrivere sul restante spazio a disposizione. Una volta utilizzati i rimanenti 15 giga non potrai più scrivere sul disco.
    nei bd-re la cosa è diversa. Se incido 10 giga e poi cancello, il disco torna nuovamente disponibile per tutti i 25 giga.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Approfitto della discussione per porre un'altra domanda inerente all'argomento.
    I BD-R e BD-RE devono essere finalizzati come i DVD?
    Lo chiedo perchè nel programma che sto usando di finalizzazione non se ne parla da nessuna parte.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Grazie mille Marco, non ci avevo proprio pensato.
    E rigurdo la finalizzazione? Puoi aiutarmi?

    Ciao
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Probabilmente viene fatta una finalizzazione ma è una procedura automatica che viene eseguita alla fine della scrittura sul disco e non ti devi preoccupare.
    Ti volevo chiedere una cosa: ma hai provato a vedere se il disco creato con Ciberlynk viene letto dal lettore blu ray da tavolo ? Te lo chiedo perchè quando ho provato io con questo programma (un anno e mezzo fa) il lettore non ha riconosciuto il disco. Mi son o dovuto procurare il costoso Roxio dvdit pro-hd che va una bomba e che crea anche menù animati.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Con il Sony S500 vedo senza problemi sia i BD-R che i BD-RE, quello che non capisco è come mai con il Power DVD Ultra vedo i BD-R ma i BD-RE li sento e basta.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ...icuramente ti è capitato questo: ..
    La stessa cosa accadeva con i cd non riscrivibili: infatti utilizzando programmi tipo "direct CD", si poteva utilizzare il cd come un grosso floppy su cui scrivere e cancellare i file (addirittura era prevista anche la formattazione !!!), con il "piccolo" inconveniente che quando si cancellava il file non si recuperava spazio sul cd in quanto il disco stesso non era cancellabile. Semplicemente si rendeva invisibile e inaccessibile il file "cancellato".

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •