|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: domanda scema su editing in HD
-
27-01-2008, 16:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
domanda scema su editing in HD
Ciao ragazzi,
oramai e' da un po di tempo che possiedo una bella SONY HDR-HC3E che registra in HD alla risoluzione (leggendo su internet) di 1440x1080i.
La prima domanda (scema sicuramente) e': come fa a registrare in questa risoluzione se in contemporanea il formato e' 16:9? A rigor di logica dovrebbe essere o 1920x1080 oppure 1440x900 per essere in formato 16:9, no?
La seconda cosa strana e' che usando pinnacle studio plus per fare l'editing, quando faccio "anteprima a risoluzione elevata" si vede una bellezza (prima del rendering).
Poi quando seleziono il rendering su file, formato Mpeg2 HDV2 (1440x1080) con 25Mbps, il formato finale mi viene 4:3 (come in effetti e' 1440x1080) ed inoltre con qualita' pessima, si vedono tutte righe sui contorni, pero' ci mette un attimo a farlo! Questo mi fa supporre che il software non fa quasi per niente interpolazione (quindi formato ingresso=formato uscita), pero' come mai il risultato e' cosi scadente? E come mai in ingresso io ho una immagine 16:9 ed in uscita una 4:3??
Se invece seleziono il formato HDV (1920x1080) il rendering dura un pochino, il formato del video risulta 16/9 (quindi in linea con il video prima del rendering) ma la qualita' e' ugualmente scadente, stesse righette orizzontali sui contorni...
cosa sto sbagliando?? Sto facendo un gran casino, vero?
Grazie per l'aiuto
Giuseppe da Bruxelles
-
28-01-2008, 12:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il formato hdv incide con risoluzione 1440x1080 (per risparmiare spazio) ma tale risoluzione viene in fase di lettura espansa a 1920x1080i. QUindi non vi è nessuna incompatibilità con il formato 16/9
Strano invece il comportamento del tuo pinnacle !!
Sia modalità hdv (1440x1080) che in modalità HD (1920x1080) l'ammagine esportata deve risultare essere 16/9 almeno che tu debba impostare ulteriori settaggi manualmente.
Strano anche la grande perdita di qualità, anche se va detto che il file che esce dalla esportazione non può essere identico al file originale proprio perchè viene fatta un ulteriore ricodifica del file, ma comunque la qualità finale è in ogni caso soddisfacente. A 25mbit il risultato non può essere così scarso. Prova a controllare i parametri di esportazione impostati e fammi sapereTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young