Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    Quale Canon HD scegliere?


    Ho visto che ci sono ben 4 modelli di Canon HD ed esattamente: HV10, HV20, HG10 e HR10. Per la qualità video sono tutte uguali e cambia solo il supporto e la grandezza (una mi pare registri su DVD, un'altra su HD, un'altra su SD etc etc.) oppure c'è qualche differenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Per farti un'idea guarda qui... http://www.camcorderinfo.com/ratings.php

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Per farti un'idea guarda qui... http://www.camcorderinfo.com/ratings.php
    Si visto ma dice troppe cose e tutte in inglese Puoi sintetizzarmi almeno i miei dubbi?
    Sbaglio oppure ho letto che al massimo della definizione la HR-10 registra solo 27 minuti su DVD Dual Layer?
    Non ho capito una cosa della HG10. Oltre l'hard disk dove può registrare quasi 6 ore al massimo della qualità, quali altri supporti si possono usare? SDHC? Mini SD? Cassette?
    Ultima modifica di Gurendaiz; 21-11-2007 alle 17:35

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    La migliore è la HV20... leggiti con calma qualche frase del sito. Guarda intanto questa pagina (non serve capire l'inglese... )
    La HV20 ha vinto nelle categorie:

    1) Miglior camcorder sotto i 1000$

    2) Miglior camcorder Hdv

    3) Miglior camcorder Hd (considerando tutti i formati)

    Ti basta?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    La migliore è la HV20... leggiti con calma qualche frase del sito. Guarda intanto ...
    Si questi li avevo visti ma non è meglio l'HG10 che ha anche l'HD ed è uscita da poco? Questa videocamera poi oltre Hard Disk che supporti opzionali usa?
    Ultima modifica di corobi; 22-11-2007 alle 23:30

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    E se vai in vacanza e finisci lo spazio su hard disk che fai?
    Oltre all' hard disk supporta le schede SD. Comunque nella classifica è inserito anche questo modello se hai notato. Comunque costa abbastanza di più della HV20. Vedi tu...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Oltre all' hard disk supporta le schede SD ...
    Beh ovvio che costi di più ha un HD da 40 giga Leggevo la rece della HG10 ma parla solo di Hard Disk e dice che c'è la possibilità di esportare il tutto su DVD. Non parla di nessuna SD quindi che SD sono? Quella classiche come le SDHC da 8GB oppure le mini SD? Oltre questo formato niente altro? Se su 40 giga ci stanno 5 ore e mezza al top della definizione su una SDHC da 8 ci dovrebbe stare un ora giusto?
    Ultima modifica di corobi; 22-11-2007 alle 23:31

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    @ Gurendaiz

    Dovresti fare attenzione al Regolamento, che hai sottoscritto al momento dell'iscrizione.
    Nel paragrafo 2h viene chiesto agli utenti di limitare le quotature lasciando solo i passaggi rilevanti senza non riportate l'intero messaggio.

    Ciao e grazie
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Senza aprire un nuovo thread:

    Acquistare la HV20 negli USA che problemi mi può dare?

    Mi sembra che Canon applichi la garanzia worldwide, problemi con PAL ed NTSC non dovrebbero esserci, quindi la tentazione di prenderla negli Stati Uniti è tanta.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Chiamali e vedi cosa ti dicono

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Scusate ragazzi è importante!

    Anche io avrei bisogno urgentemente delle stessa informazione di The Believer. Che problemi avrei ad acquistare la HV20 in Usa? Qualcuno sa se la garanzia è internazionale? Principalmente però mi interessa sapere eventuali problemi a cui andrei incontro. Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    Per acquisti extra eu devi aggiungerci i seguenti costi:
    • Iva 20%;
    • Dazio Doganale;
    • Esborso d'imposta;
    • Bollo;
    • Spese anticipo effettuato dal corriere UPS.


    Se ti va bene avrai sul prezzo finale dell'acquisto il 30% in + se non oltre.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Domandina: non si pone un problema di frame-rate? Le HV20 Usa sono a 60i o 24p, mentre i nostri tv sono PAL.
    Se si fanno dei Blu Ray magari si fanno a 24p e non abbiamo problemi, ma.... ?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Ok non mi sono spiegato bene, probabilmente in Usa ci devo andare, quindi al massimo pago le tasse dello stato in cui vado! Al momento Amazon vende la HV20 all'equivalente di 470€ . Piuttosto come chiedeva Ninja vorrei chiarire una volta per tutti questo problema! Aspetto qualche giorno poi al limite apro una discussione apposita. Ho letto il forum "ufficiale" www.hv20.com e ci sono parecchie informazioni a riguardo. Mi pare di capire che in teoria la versione PAL abbia una qualità leggermente superiore

    EDIT: ho appena visto la discussione di Ninja, allora ne parliamo la


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •