Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: JVC GZ-HD7

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    8

    JVC GZ-HD7


    Salve ragazzi, me la consigliereste la JVC GZ-HD7 ???
    A parte il problema citato da molti di voi nello STABILIZZATORE OTTICO.
    Secondo voi sarebbe un'ottimo acquisto???


    Un Cordiale Saluto Da Gabriele Stramandino

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ma perchè ti vuoi impelagare con quella macchina?
    Non va lo stabilzzatore, ha un formato propietario che devi comunque convertire, per prestazioni è inferiore alle concorrenti (Canon HV20, Sony HC7).
    Alla fine mi sembra che l'unico punto forte sia la sua estetica.



    http://www.camcorderinfo.com/content...Conclusion.htm
    Ultima modifica di Albert; 21-01-2008 alle 13:54

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    Dopo tanti forum letti e riletti ho deciso di acquistare la jvc hd7 dopo averla testata ....Pienamente soddisfatto del mio acquisto ! ho girato un video per una pubblicità per una azienda termoidraulica con vari primi piani:l'ois non mi ha dato nessun problema. Per quanto riguarda l'esportazione parlo della mia esperienza lavorando con Mac pensavo ci fossero più problematiche,ma visto che una volta collegata la jvc hd al mac tramite usb2 ( e istallato il componente fornito in dotazione per Quicktime riconosce il file.Tod.)mi riconosce la camera come hd esterno e in un baleno mi copio i file.Tod sul mac.Le riprese effettuate circa 40 minuti le ho scaricate in meno di 10 minuti.Poi Con il convertitore video FFMPEG (gratuito) mi converto i miei file nel formato che più mi si addice in .MOV non perdendo qualità del girato.Potendo quindi lavorare sia con Imovie sia con Premiere o Tantomeglio con Final CUT
    IO insomma consiglio questa tanto odiata JVC......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15

    per spidertex.......

    maaaa.....non mi è stato chiuso immediatamente il post perchè esisteva già una discussione riguardante questa videocamera ????



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •