Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    159

    domanda scema su editing in HD


    Ciao ragazzi,

    oramai e' da un po di tempo che possiedo una bella SONY HDR-HC3E che registra in HD alla risoluzione (leggendo su internet) di 1440x1080i.

    La prima domanda (scema sicuramente) e': come fa a registrare in questa risoluzione se in contemporanea il formato e' 16:9? A rigor di logica dovrebbe essere o 1920x1080 oppure 1440x900 per essere in formato 16:9, no?

    La seconda cosa strana e' che usando pinnacle studio plus per fare l'editing, quando faccio "anteprima a risoluzione elevata" si vede una bellezza (prima del rendering).

    Poi quando seleziono il rendering su file, formato Mpeg2 HDV2 (1440x1080) con 25Mbps, il formato finale mi viene 4:3 (come in effetti e' 1440x1080) ed inoltre con qualita' pessima, si vedono tutte righe sui contorni, pero' ci mette un attimo a farlo! Questo mi fa supporre che il software non fa quasi per niente interpolazione (quindi formato ingresso=formato uscita), pero' come mai il risultato e' cosi scadente? E come mai in ingresso io ho una immagine 16:9 ed in uscita una 4:3??

    Se invece seleziono il formato HDV (1920x1080) il rendering dura un pochino, il formato del video risulta 16/9 (quindi in linea con il video prima del rendering) ma la qualita' e' ugualmente scadente, stesse righette orizzontali sui contorni...

    cosa sto sbagliando?? Sto facendo un gran casino, vero?

    Grazie per l'aiuto

    Giuseppe da Bruxelles

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Il formato hdv incide con risoluzione 1440x1080 (per risparmiare spazio) ma tale risoluzione viene in fase di lettura espansa a 1920x1080i. QUindi non vi è nessuna incompatibilità con il formato 16/9
    Strano invece il comportamento del tuo pinnacle !!
    Sia modalità hdv (1440x1080) che in modalità HD (1920x1080) l'ammagine esportata deve risultare essere 16/9 almeno che tu debba impostare ulteriori settaggi manualmente.
    Strano anche la grande perdita di qualità, anche se va detto che il file che esce dalla esportazione non può essere identico al file originale proprio perchè viene fatta un ulteriore ricodifica del file, ma comunque la qualità finale è in ogni caso soddisfacente. A 25mbit il risultato non può essere così scarso. Prova a controllare i parametri di esportazione impostati e fammi sapere
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •