Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153

    Grazie mille a tutti dei consigli...
    Rimane da svelare l'arcano sulla fotocamera (SONY T200). Ovvero si può acquistare liberamente senza incorrere in problemi sui formati? Grazie mille

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Che io sappia tutte le videocamere moderne possono riprendere nei vari formati.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Le fotocamere digitali non sono legate allo standard televisivo. Acquisiscono singoli fotogrammi e nulla più ! Quindi puoi andare tranquillo. Le foto scattate le potrai riversare sul tuo pc di casa e da li fare ciò che vuoi
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    grazie mille

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    @ DAIANA: Per esperienza personale ti posso dire di aver passato le migliori notti in bianco per questa scelta sony o canon, in quanto doveva essere il regalo di nozze di mio fratello e non volevo toppare, alla fine dopo aver letto di tutto su internet e scaricato una marea di video ho scelto sony a scatola chiusa, le due videocamere le avevo viste solo da spente, e sulla qualità costruttiva di sony non ci sono discussioni, la canon è molto più plasticosa, è indiscusso che alle basse luci la hv20 è la migliore in assoluto vedi anche le varie recensioni ed il 25p potrebbe a chi davvero interessato fare gola, per il resto su diversi forum stranieri ho letto di diversi problemi dello stabilizzatore delle immagini (almeno credo sia quello) che con movimenti più o meno corposi di chi riprende l'immagine incomincia a sballottare e in alcune situazioni può dare molto fastidio, se non ricordo male il problema in inglese viene chiamato wobblies (fai una ricerca su google con hv20 e vedrai) in più leggevo problemi al vano cassetta ed altro che adesso non ricordo.
    Quindi a malinquore, perchè le immagini viste su internet erano davvero eccezionali) ho scelto sony che come qualità costruttiva, audio registrato e qualità delle immagini in situazione di illuminazione ideale è davvero notevole (ho provato le immagini con collegamento hdmi sul plasma panasoni e vpr sanyo z5 e sono davvero spettacolari), unico difetto di questa HC7 sono le riprese con bassse luci, specialmente in casa con poca luce artificiale, la qualità decade davvero tanto.
    Fosse stato per me non avrei preso ancora una HDV in quanto ancora non matura specialmente sulle basse luci, ma il matrimonio era a luglio 2007 e non potevo rimandare.
    Comunque la sony va alla grande sie è fatta anche un viaggio in australia di un mese tra polvere e umido senza problemi.
    Unico consiglio che ti do se davvero devi fare roba semipro, tipo matrimoni allora io escluderei tutte queste HDV semieconomiche, perchè in effetti le situazioni in interni con poca luce potrebbero essere numerose ed il risultato non eccelso.
    P.S. La sony HC7 non costa 1500€ dai un occhio su internet io la pagai se non sbaglio sui 1100
    Ciao e facci sapere cosa hai scelto alla fine.
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    Ma con una MINI DV da 60 min quanto materiale HD si registra? Oppure esistono Mini DV apposite per l'HD?
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Filmati HD

    Mi è arrivata oggi l'HV20. E' in carica. Se vuoi vedere qualche video in HD vai su http://www.vimeo.com e cerca "HV20". A me sono serviti 3 minuti per decidere di comprarla! (700 euro spedita).
    Ciao
    Carlo

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    con una mini dv da 60 registri 60 minuti in hdv e 60 minuti in standard dv. La durata è la stessa. E' il sistema di compressione che cambia (DV per l'sd e mpeg2 per hd)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gelindo
    Ma con una MINI DV da 60 min quanto materiale HD si registra?
    60 minuti, ovviamente

    Ok, sembra strano, ma il motivo è che il DV usa una compressione più bassa di tipo M-JPEG, circa 4:1, mentre l'HDV usa l'MPEG2 con un rapporto di compressione più alto. Inoltre, il DV usa PCM lineare per l'audio, mentre l'HDV usa MPEG2 a 384 kbit/s.

    Per questo motivo, il bitrate finale è uguale quindi, nello stesso nastro ci stanno 60 minuti in DV oppure 60 minuti in HDV.

    Oppure esistono Mini DV apposite per l'HD?
    Si, esistono Mini DV fatte apposta, ma semplicemente perchè hanno nastri di qualità migliore, per cercare di evitare i drop-out che in MPEG2 sono molto più gravi che in DV. Si possono tranquillamente usare le Mini DV tradizionali, ma è consigliabile usare quelle specifiche HDV.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Scusate se mi intrometto (da perfetto neofita).
    Se è vero che la risoluzione è importante ma è altrettanto importante l'ottica e il sensore, perchè non orientarsi verso videocamere HD più economiche che hanno i 3CCD e buona ottica come le JVC e le Panasonic?
    E se doveste orientarvi verso una di queste da me citate (si possono trovare in negozio e non su internet a circa 800 euro) quale supporto di registrazione sarebbe preferibile tra Mini DVD o SD?

    Grazie per le risposte.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' difficile immaginare videocamere hd con 3 ccd e buona ottica al costo di 800 euro !! In ogni caso è sempre preferibile il sistema di registrazione su nastro.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Scusa Marco Marcelli,

    sono tentato da queste due videocamere:

    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4295|656|653|652|4|1

    (3CCD, ottica Leica e memorizzazione su SD) e

    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4294|656|653|652|4|1

    (3CCD, ottica Leica e memorizzazione su SD e DVD).

    Mi piace più la prima (estetica, peso e funzionalità) se non fosse per il problema dell'acquisto di una serie di SD capienti e veloci (alto costo!) e della necessità di successiva onerosa elaborazione al PC. La seconda è più versatile nei supporti di registrazione ma pesa notevolmente di più (per avere il mirino che non serve a niente!).

    Sono incert!

    Aiutatemi.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Nessuno che abbia provato le Videocamere economiche JVC o Panasonic HD a 3ccd e che possa darmi le sue impressioni?

    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    11
    Ottima discussione, davvero molto interessante, anche io sono in procinto di acquistare una videocamera HD e approfitto per chiedervi quale marca/modello mi consigliate considerando che l'utilizzo sarà prevalentemente per riprese a gare di macchine, moto e quindi oggetti molto in movimento ripresi diciamo promiscuamente a mano libera e cavalletto....
    Il mio budget per tale acquisto è di 1000€

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    canon hv20, non perchè l'ho comprata...spendi meno di 800 € e la qualità è ottima
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •