|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: blueray scrivibili e riscrivibili
-
22-11-2007, 22:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
blueray scrivibili e riscrivibili
Faccio filmati in hdv. Li monto con premiere 2.0. li salvo su cassetta(*.m2t). Li converto in due files (uno *.m2v e uno *.AC3). Li do' in pasto a DVDit 6 PRO HD che costruisce un bel Blue ray con i menu in HD e tante altre cose. Masterizzo in Blue ray Maxell BD-RE (riscrivibili).IL masterizzatore LG 10H del computer li legge ma poco e dice che la scheda grafica GEFORCE 6800 GT non è sufficente. Il disco che sembra perfetto (leggendo i files sopra scritti sembra tutto OK) non viene letto nè da playstation 3 nè da altri lettori fra cui il nuovo SHARP BDH20 (il quale ha come caratteristiche la lettura dei BD-R e BD-RE).
cosa c'è che non va ?
grazie per una risposta
-
22-11-2007, 23:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
costruisce un bel Blue ray con i menu in HD e tante altre cose
A partire da un certo firmware, la PS3 non legge più i BDMV da supporti masterizzati (prima lo faceva) e mi sembra che la Sony abbia chiesto anche agli altri fabbricanti di lettori Bluray di fare lo stesso dai loro firmware.
Non ha alcun senso, visto che si penalizzano principalmente gli utenti che si vogliono realizzare i loro home video, certamente non chi vuole vedere i film gratis, visto che probabilmente non gli interessano i menù...ma tant'è ...
Se ne parlava anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79643
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81385
-
12-12-2007, 08:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 20
Fino a questo momento i dischi BD-R masterizzati in casa con il Roxio Pro HD sono leggibili solo dal Panasonic DMP-BD 10 (mia esperienza personale), ma quasi certamente se facessi l’aggiornamento firmware del Panasonic scomparirebbe la possibilità di lettura dei BD-R ….
In pratica sarà il Panasonic a ritornare in dietro e non riprodurre più i BD-R oppure saranno gli altri lettori ad aggiornarsi per diventare come il Panasonic? La mia paura e sospetto è che sarà il Panasonic ad aggiornarsi …..
Ma perché non ci lasciano fare i nostri BD-R con i menù? Come mai tutti i lettori Blu ray leggono tranquillamente i BD del commercio che hanno mille protezioni antipirateria e non leggono i miei BD che sono senza protezioni? In pratica non vogliono lasciarci fare la cartella BDMV (quella dei dischi del commercio) ma solo la cartella BDAV senza menù e senza capitoli. Ma in che modo, se aggiungiamo i capitoli e i menù ai nostri filmati casalinghi, violiamo la legge antipirateria? Usciranno (o esistono già?) dei software che faranno la cartella BDAV con capitoli e menu? A noi poco interessa che cartella ci lasceranno scrivere sul blu ray purchè sia vera alta definizione (e il formato AVCHD non lo è e quindi non ci interessa) e con i capitoli e menù che vogliamo ….
ciao Luigi Lagasi
-
12-12-2007, 12:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ciao Gino.
Come non quotarti !!
In ogni caso io non riesco neanche più a crearli i blu ray con il roxio che mi dice: Temporary file exceeds the maximum file size currently allowed on your temporary drive. to transfer files larfer than 4gb, please choose a hard drive formatted with the NY file system (NTFS) To learn how ..... consult windows help.
Ovviamente il disco rigido è partizionato in NTSF !!
Comunqe circa la compatibilità con la ps3 hai aggiunto sul roxio la patch per la compatibilità con la ps3 ? La trovi quì:
http://forums.support.roxio.com/inde...howtopic=20583
Segui le istruzioni.
Ciao.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-12-2007, 13:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da LuigiGino
E poi vogliamo mettere la comodità di registrare da videocamera in AVCH, sparare tutto su un DVD in formato AVCHD e vedersi in Full HD il filmato? Il tutto con 10 minuti di lavoro?
Altro che se ci interessa.Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
13-12-2007, 14:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Certo, a livello amatoriale il formato AVCHD è ottimo anche per la maggior praticita, ma per chi vuole maggior qualità questo formato non è l'ideale. Non a caso è implementato solo nelle videocamere consumer mentre quelle più performanti adottano sempre il formato a nastro con compressione HDV (per non parlare poi dei formati su schede P2 e di altri formati professionali non compressi). Questo per precisare che chi come me ha speso 6000 euro per una telecamera professionale in standard HDV ed ha comprato un masterizzatore blu ray non si sognerà mai di trasferire il tutto su DVD AVCHD ma cercherà di spremere al massimo lo standard blu ray preservando il più possibile la qualità dell'immagine e rinunciare semmai alla praticità dell'AVCHD
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-12-2007, 14:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Concordo pienamente. Però la frase "AVCHD non ci interessa" mi sembra eccessiva visto che, proprio per i motivi che ho detto, e per chi non vuole spendere 6000 euro, AVCHD ha il suo perchè.
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
08-01-2008, 18:17 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da imac20
Se masterizzo un file AVCHD che ho registrato con una SD5 posso rivederlo con un qualunque lettore ?
Grazie
-
08-01-2008, 18:28 #9
dai lettori dvd da tavolo no, dal computer puoi leggere un dvd con file in avchd con un software che li supporta
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
08-01-2008, 19:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da lelipoll
i tuoi BD-RE che cartelle hanno a livello root (il primo livello quando apri il disco)?Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
12-01-2008, 20:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Black Swan
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
15-01-2008, 19:03 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da imac20
Sono interessato a quest'ultima possibilità.
In altri termini il supporto e' un normale DVD ma il formato di registrazione video e' AVCHD nativo. Cosi' come esce dalla telecamera.
Tuttavia per leggerlo ho bisogno di un lettore BR ?
Ho capito bene ?
Come mai un normale lettore DVD non riesce a leggere il flusso ? Troppo lento per tirare fuori il flusso AVCHD ?
-
16-01-2008, 09:50 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
E' necessario un lettore blu ray. I lettori dvd non lo leggono perchè il disco avchd non è un dvd. i DVD PAL sono incisi in mpeg2 in formato 720x576, i dvd-avchd sono incisi in mpeg4 in formato 1920x1080. QUindi come vedi sono due sistemi completamente diversi
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young