Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sanyo xacti hd2

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    11

    sanyo xacti hd2


    ciao a tutti! ho un dubbio amletico sono in procinto di acquistare una nuova videocamera e sinceramente visto l'avvento del nuovo standard HD pensavo di orientarmi su un modello di quel tipo. Nei giorni scorsi girando in un M.W mi sono inbattuto in un giocattolino davvero intrigante la sanyo xacti hd2 che a detta del commerciante è la videocamera hd più piccola al mondo e in oltre è anche una fotocamera da 7 mgp non credevo alle mie orecchie avrei potuto sostituire i miei due vecchi e ingonbranti apparecchi ( canon mv790-canon a70 )con un gingillino simile che praticamente ti stà in tasca.Tornando a noi il mio dubbio è questo leggendo sui vari blog i pareri su questa videocamera sono dei più disparati "da chi la osanna a chi la butterebbe"qualcuno ce l'ha o ha avuto modo di provarla!il venditore mi ha garantito che rispetto alla mia mini dv farei un salto di qualità ma è anche vero che lui è li per vendere.Di conseguenza prima di procedere all'acquisto vorrei sentire qualche parere disinteressato.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    Stesso problema

    Citazione Originariamente scritto da fabio-65
    Di conseguenza prima di procedere all'acquisto vorrei sentire qualche parere disinteressato.
    Anche io devo comprare a giorni una videocamera HD. Questa Sanyo a vederla è bellissima ma ho letto che per la qualità video è così così poi la batteria dura sole due ore e mi pare che su una scheda da 8 GB ci vanno un’ora e 15 minuti di filmato full hd. Comunque a che prezzo l'hai trovata? Io stavo pensando di farmi una Canon ma ancora non ho deciso su che modello puntare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    11

    xacti hd2

    per quanto riguarda il prezzo ho notato che si è abbassato sensibilmente rispetto a qualche mese fà. usando un motore di ricerca "trovaprezzi shoppydoo" ecc.. puoi trovare il prezzo migliore del web. La qualità video è un incognita come dicevo prima i giudizi di chi l'ha acquistata (ne ho trovati parecchi su siti stranieri ma pochi su siti italiani aimè) sono equamente divisi tra soddisfatti e non,io penso che questo dipenda dall'uso che uno ne deve fare,sicuramente la qualità video non sarà al livello delle più blasonate videocamere vedi CANON HR 10 sony cx6ek o panasonic però dalla sua ha il fatto che costa meno della metà.Quello che probabilmente più mi preoccupa è il formato di acquisizione MPEG 4 e il successivo editing per trasferire il girato su DVD compatibile con il mio lettore. é per questo che volevo qualche parere o consiglio di qualche esperto se questo e fattibile. Ciao!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da fabio-65
    ...Quello che probabilmente più mi preoccupa è il formato di acquisizione MPEG 4 e il successivo editing per trasferire il girato su DVD compatibile con il mio lettore...
    Hai un Pc moooooolto potente? Se si allora puoi andare tranquillo, altrimenti...
    Puoi esportare i tuoi video sia in formato Avchd su blu-ray (se hai tutto il necessario) sia in Mpeg2 sui comuni dvd da 4,7 Gb. I primi sono leggibili solo da player Blu-ray mentre i secondi solo da lettori Hd dvd. Ovviamente nel secondo caso puoi archiviare meno perchè il supporto è molto meno capiente

    P.s. Per moooooolto potente intendo ALMENO un Core 2 Duo a 2,4 Ghz e 2 Gbyte di ram...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da fabio-65
    per quanto riguarda il prezzo ho notato che si è abbassato sensibilmente rispetto a qualche mese fà. usando un motore di ricerca "trovaprezzi shoppydoo" ecc.. puoi trovare il prezzo migliore del web. La qualità video è un incognita come dicevo prima i giudizi di chi l'ha acquistata (ne ho trovati parecchi su siti stranieri ma pochi su siti italiani aimè) sono equamente divisi tra soddisfatti e non,io penso che questo dipenda dall'uso che uno ne deve fare,sicuramente la qualità video non sarà al livello delle più blasonate videocamere vedi CANON HR 10 sony cx6ek o panasonic però dalla sua ha il fatto che costa meno della metà.Quello che probabilmente più mi preoccupa è il formato di acquisizione MPEG 4 e il successivo editing per trasferire il girato su DVD compatibile con il mio lettore. é per questo che volevo qualche parere o consiglio di qualche esperto se questo e fattibile. Ciao!!!
    Ma la migliore non è l'xacti HD1000?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    11

    xacti hd2


    se non ho capito male mi stavo per avventurare iin un impresa apocalittica!!! quindi non solo videocamera nuova circa 500 euro ma pc nuovo altri 500,un programma di videoediting che deve supportare il nuovo formato da acquisire "pinnacle 11" un altro centinaio di euro. ha dimenticavo "lettore bluray"se non ricordo male il più economico e la nuova PS3 da 40Giga 399 eurozzi .Tirando le somme 1400 euro per poter vedere i miei video in HD.Ma quanto ci costa la tecnologia! e oltre tutto ne vale veramente la pena?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •