|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: EDITING AVCHD
-
02-11-2007, 20:46 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
EDITING AVCHD
Ho appena preso la mia prima videocamera digitale,una sony HDR-SR5E,sul mio pc avevo installato pinnacle 10 che a quanto sembra non mi da la possibilità di catturare i file AVCHD(ovviamente) ma nemmeno quelli in MPEG2 delle registrazioni in SD (standard definition).
Cattura solo file in formato DV direttamente dalla videocamera ma non capisco se si possano importare file precedentemente salvati sul PC in formato MPEG2. Se qualcuno sa aiutarmi almeno risolverei l'editing in DS che già mi sembra di una qualità molto buona?
Per quanto riguarda l'AVCHD leggo che Pinnacle11 è in grado di gestire questo tipo di file,ma lo dovrei acquistare nella sua versione più completa per poter gestire anche il flusso audio in dolby 5.1
Con un programma di questo tipo risolverei il problema di editing di entrambi i tipi di file che la mia videocamera registra (MPEG2-AVCHD)?
-
02-11-2007, 21:40 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
[QUOTE=anto155]...avevo installato pinnacle 10 che a quanto sembra non mi da la possibilità di catturare i file AVCHD(ovviamente) ma nemmeno quelli in MPEG2 delle registrazioni in SD (standard definition).
Cattura solo file in formato DV.... [QUOTE]
problema rientrato,o meglio capito,è un problema con le chiavi di sblocco del SW che una volta immesse mi bloccano il pc e sono costretto a riavviare tutto di certo sono io che faccio qualche cazzatina da non fare.
I file MPEG2 li carica ma poi come detto mi si blocca tutto.
Restano le domande su pinnacle11 vi sarei grato se potreste aiutarmi.
ciao
-
05-11-2007, 11:20 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
X COROBI
In una tua risposta ho letto che hai consigliato il SW di Magix per l'editing video,io ho scaricato gratuitamente dal sito il programma in prova ma mi sono trovato con il risultato di un audio non sincronizzato col video e siccome ero preso dal fatto di capire come utilizzare questo SW alla fine non ci ho capito più una mazza e ho alzato bandiera bianca,non esiste qualcosa di più semplice e intuitivo per un facile utilizzo e che non mi dia quel genere di problema sull'audio.
Come ho già detto ho pinnacle 10,tra i due c'è molta diversità?Considera che io ho potuto scaricare solo la versione demo di Magix video 2008 non la versione plus con tutte le caratteristiche in più che ha,ma che di certo non mi semplificherebbero la vita
-
05-11-2007, 14:17 #4
Originariamente scritto da anto155
CiaoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-11-2007, 18:29 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da corobi
Per il SW ti dico che leggendo dal sito tutte le varie funzioni disponibili sono rimasto impressionato dalle capacità di editing ma anche dalla possibilità di usarlo come player e addirittura come un tv recorder,si possono come ho visto estrapolare tracce audio in MP3 per farne della semplice musica e poi ho visto una funzione a dir poco geniale che è la possibilità di fare copie legali di DVD coperti da copyright.
Unico neo come ti ho già detto è stata l'impressione di essere davanti ad un SW un pochino troppo complicato data anche la mia incapacità () ad usare tali prodotti,so che un accurato approfondimento migliorerebbe le cose però un pochino di semplicità non guaterebbe.
Ultima cosa per quanto riguarda la sincronizzazione dell'audio mi sai dire qualcosa?
grazie e ciao
-
05-11-2007, 23:18 #6
Originariamente scritto da anto155
L'editing video non potrà mai essere un'arte semplice
Per quanto riguarda il sync dell'audio non saprei risponderti.
CiaoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-11-2007, 00:12 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
grazie ne deduco che mi devo impegnare sul mio studio 10 e darmi da fare
-
06-11-2007, 00:24 #8
Esatto.
QUI trovi un buon tutorial di Studio 10.
Prova a dargli un'occhiata (ci sono più pagine), ti può essere d'aiuto, soprattutto perchè è in italiano.
Ciao e buon lavoro.
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-11-2007, 19:28 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
la sincronia dei file video dipende molto dalla potenza del pc a rifasare le trame digitali dei segnali video.
i vari sw video incidono poco nella dissicronia
salve