Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    anche i lettori blu ray disk pioneer non leggono i dischi bd-re masterizzati.


    ciao a tutti, sabato scorso ho avuto modo di testare un paio di bd-re (blu ray disk riscrivibili) creati ad hoc con il sw di authoring della roxio
    dvdpro 6 hd e rispettando tutte le specifiche imposte dal formato in oggetto come fonte di partenza ho usato dei video hdv opportunamente convertiti.
    i supporti in oggetto hanno funzionato soltanto su un player bd della panasonic, mentre su un vecchio lettore samsung e ahime sui nuovi lettori pioneer
    il supporto non e' stato nemmeno riconosciuto.

    non vorrei mai che il problema sia dovuto alla tipologia di supporto bd-re ((riscrivibile) magari con i bd-r funziona.....
    qualcuno di voi ha maturato queste esperienze di compatiblita' ??
    ciao fatemi sapere marco di milano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da HDV_HC3
    ciao a tutti, sabato scorso ho avuto modo di testare un paio di bd-re (blu ray disk riscrivibili) creati ad hoc con il sw di authoring della roxio
    dvdpro 6 hd e rispettando tutte le specifiche imposte dal formato in oggetto come fonte di partenza ho usato dei video hdv opportunamente convertiti.....
    Supporto giovane .. vecchi problemi !

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    anche la ps3 e' risultata incompatibile

    dopo aver scritto il messaggio, ho avuto un altra grande delusione sulla compatiblita' con la nuova play station ps3 , una mio collega acui avevo prestato i miei bd-re, mi ha detto che la ps3 e' andata in tilt , ha dovuto effettuare addirittura un reset hardware.
    leggendo le caratteristiche della ps3 risulterebbe compatibile anche con i bd-re
    tengo a precisare che la ps3 e' stata aggiornata con l'ultimissimo firmware 1.90.
    ora non so piu' dove sbattere la testa, quale sara' il problema ???


    ciao marco


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    130


    .........il formato blue-ray!
    TV Samsung LE 40M86BD - Sinto-ampli Onkyo TX-SR805 - Player Denon DVD-1930 - FREECOM 35 kit - Decoder - Sky HD - Humax DTT3500PRM - PS3 - Diffusori MAGNAT QUANTUM 507 - 503 - 511 - BETASUB 30A - HTPC (GA-EX58-UD3R - Intel Core i7 920 - Corsair TRX 1333 3x2gb- Sapphire HD4870 512mb - Saeagate 7200.11 320gbx2 - Corsair HX 620W modular - Cooler Master CM 620 - Cooler Master Sentinel laser mouse - ASUS VW266H -

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ciao marco !! Ci si rivede (anzi riscrive) !!
    Strano quanto dici, soprattutto per la ps3. Io proprio ieri sera sono andato dal mio amico che ha la ps3 ed ho messo su un bd-re della TDK masterizzato con Roxio. La ps3 lo ha letto tranquillamente !! Ha letto anche tutti i bd-r !!
    Poi ci sentiamo in privato. Ciao
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Io proprio ieri sera sono andato dal mio amico che ha la ps3 ed ho messo su un bd-re della TDK masterizzato con Roxio. La ps3 lo ha letto tranquillamente !! Ha letto anche tutti i bd-r !!


    ciao marco, anche per me e' un vero mistero, non vorrei che sia un problema legato al firmware del mio masterizzatore bd philips sp 7000,
    provero' ad abbassare il biterate in fase di encoding dai 30 ai 25 mb/s.
    quali sono le tue impostazioni in fase di encoding ???
    io imposto il dtc =10 e la close gop.
    ciao fammi sapere marco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Date un'occhiata qui, che si parla del problema:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79992

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Date un'occhiata qui, che si parla del problema:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79992

    [B]grazie 1000 faro' tesoro di queste informazioni.
    certo che ci sono ancora troppi vincoli e troppe limitazioni per la piena compatiblita' del formato bd.
    speriamo che i costruttori si diano una bella mossa, altrimenti anche loro ne subiranno le conseguenze.
    come si puo' consigliare un lettore bd quando questo non e' in grado di riprodurre dei filmati video hd autoprodotti.
    e' assurdo o no ????
    ciao marco
    [/B]
    Ultima modifica di HDV_HC3; 08-08-2007 alle 10:09

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se ciò dovesse accadere, si faccia causa per danni alla Sony per aver messo in commercio prodotti (masterizzatori blu ray e lettori) non conformi allo scopo per cui sono stati acquistati !!
    Nel mio caso ho acquistato un masterizzatore blu ray Sony per masterizzare i miei lavori confezionandoli come ho sempre fatto per i dvd con tanto di menù animati e quant'altro. Se questa caratteristica (per me di primaria importanza) dovesse venire successivamente inibita credo che la Sony ne uscirà con le ossa rotte. Considera anche che il mio panasonic non legge i BDAV ma solo i BDMV, formato questo che si farrebbe inibire. Allora avrò buttato nel cesso i 1.500 euro del lettore + gli 800 euro del masterizzatore ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    UNA MIA CONSIDERAZIONE DEL TUTTO PERSONALE


    Ciao a tutti, comincio a documentarmi ad ampio spettro sulle problematiche inerenti alla riproduzione dei bd-r e bd-re masterizzati in casa, e
    di tutte le problematiche legate alla loro compatiblita'.
    Comincio a credere che forse ho gettato via i soldi ad acquistarmi il masterizzatore di blu ray disk, spero di non sbagliarmi.
    Ci sono problemi legati allo standard AACS e alla politica folle di alcuni importanti costruttori di inibire la lettura dei bd-r bd-re aventi la struttura
    classica BDMV comune ai normali player BLU RAY DISK commerciali, assurdo ma e' cosi !!!!!
    Confidavo molto nella Ps3 SONY ma vedo con estremo dispiacere che con i firmware superiori alla release 1.80 la PS3 non possono riprodurre piu' i BD-R BD-RE BDMV masterizzati
    per la riproduzione dei propri filmati.
    ASSURDO !!!!!
    La pirateria si deve colpire non in questo modo ma abassando i prezzi a livelli accettabili.
    IO lo considero un clamoroso autogool, che potrebbe ritorcersi contro.
    Cosa ne pensate ???
    Vorrei chiedere un parere ai moderatori se posso inserire questo messaggio anche in altri gruppi di discussione ????
    Ciao Marco





    Ecco cosi spiegato il blocco della PS3 Sony di un mio collega upgradata alla release firmware 1.90 quando ha tentato
    di riprodurre i miei BD-RE...... ORA E' TUTTO CHIARO !!!!!
    Ultima modifica di HDV_HC3; 09-08-2007 alle 12:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •