|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
07-08-2007, 11:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
E' confermato: i lettori Blu-Ray non leggono i film su BD-R o BD-RE
Un altra ragione per cui preferire gli HD DVD:
Pare sia confermato che i lettori Blu-Ray NON leggono i film Blu-Ray creati dall'utente sui dischi BD-R.
La cosa è stata rivelata da Roxio, sul forum di supporto del suo software per realizzare Blu-Ray con DVDit Pro. Gli utenti realizzavano i film in Blu-Ray, ma questi non giravano sui lettori da tavolo.
Ora è stata confermata ufficialmente dall'insider Sony su AVS:
Blu-ray players were never supposed to support BDMV authored content using ordinary data type BD-R or BD-RE media. An exemption was made for a number of months so that available blank discs could be used for testing and other promotional activities; this exemption expired recently.
Consumers will be able to record their own authored movies using recorded media designed for this purpose (as specified by AACS). This media is designed to stop copies of copies of copyrighted material, something we can't prevent right now with the current media and drives.
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread....p;#post11237686
Ci sono alcuni rari lettori, come la PS3, che riescono attualmente a leggerli, ma questa opzione verrà disabilitata da un futuro update del firmware, in quanto, come detto dall'insider, era stato abilitato solo per il testing iniziale e per l'uso con dischi per attività promozionali.
Vi sono due tipi di authoring Blu-Ray: BDMV e BDAV.
Il solo tipo di Blu-Ray su BD-R o BD-RE leggibile sui lettori da tavolo sarà il formato BDAV, che è quello delle telecamere digitali Blu-Ray, che non ha ne Menu, ne feature interattive, ma solo il video nudo e crudo.
Il formato BDMV (quello dei film Blu-Ray veri e proprio, con i menu, feature interattive, etc.) sarà invece rifiutato dai lettori da casa.
La cosa non preoccupa tanto per l'impossibilità di copiare i film. Il problema è che castra l'home video authoring.
Io (come milioni di persone) dopo ogni vacanza mi masterizzo il DVD con i video fatti con la telecamera, di sicuro non li lascio su nastro dove sono ingestibili. Li monto e ci faccio dei bei menu per trovare le scene che mi interessano quando devo farli vedere agli amici.
Su Blu-Ray questo non sarà più possibile, ma si potranno solo riprodurre i dischi senza menu e caratteristiche interattive, tipo quelli che registrano le videocamere. In pratica l'home video authoring sarà monco e limitato all'osso per colpa di Sony.
-
07-08-2007, 16:22 #2
da "videomaker" casalingo quale sono questa notizia mi sembra davvero triste; spero che con i futuri modelli correggano questa limitazione da non poco
-
07-08-2007, 16:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Onestamente non riesco a capire bene i soggetti di quel discorso.
Qui si dice
3) What purpose will can regular "non-AACS" BD-R/RE discs currently on the market serve any more to buyers, in terms of home users creating video content??
Existing media can be used for BDAV, or HDAVC content. HDAVC seems to be a pretty good spec for making HD movie discs with the basic features of DVD. We are looking into this for our own purposes.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&page=61&pp=30
Quindi sembra che puoi farti i tuoi BR con i soliti menù e il salto scena.
Poi però
"The players were not permitted to play movie content from the current blank media to begin with. There was an exception made for a short period of time to help facilitate testing and demonstrations. This issues has been given consideration since before the launch of the format.
The fundamental issue is easy to understand. The studios cannot accept the use of blank media for making clones of copyrighted discs. The computer industry wants to empower consumers to fully utilize the format and that is fine, so long as measures are taken to protect copyright.
"
Quindi non sembra funzionare nulla che non abbia l'AACS.
Mi sembra che le 2 cose si contraddicano
In ogni caso dice anche che usciranno BR vuoti con AACS e in ogni caso anche apple si stà muovendo per permettere la creazione di contenuti "fatti in casa".
-
07-08-2007, 16:38 #4
Mi sento di scrivere la mia esperienza.
Io ho filmati AVCHD che archivio su DVD-R (anche a doppio strato) formattati in AVCHD, e che vengono perfettamente letti dai lettori BR.
Tali filmati hanno menu, con immagini in anteprima dei diversi titoli / capitoli, possono includere diapositive e hanno transizioni a 2-3 dimensioni.
Il software che utilizzo è Nero Premium Reloaded.
Lettore Panasonic BR.
Telecamera Panasonic SD1
A disposizione per chiarimenti a dopo le vacanze - parto tra qualche ora....Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-08-2007, 18:04 #5
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Attenzione, che qui si parla di due cose diverse:
Prima di tutto, una cosa è il filmato AVCHD masterizzato su DVD-R normale, non c'entra con un BD, è semplicemente un modo per usare i files generati dalle videocamere HD. Sulla PS3, ad esempio, questi file possono essere riprodotti anche da USB o dall'HD interno.
Qui si parlava di masterizzarsi i propri home-video su BD-R/RE, e realizzare dei veri Bluray, con tanto di menù a norme, interattività, etc.
Per fare questo, bisogna realizzare un BDMV, che è il formato completo dei film su BD, a confronto del BDAV, che è un formato inferiore, che non permette menù e interattività. I primi lettori BD, tipo il Samsung, ma anche la PS3 fino ad un certo firmware (mi pare che dall'1.8 non li legge più) leggono i BDMV dai dischi BD-R o BD-RE, ma sembra che Sony stia chiedendo a tutti di inibire la lettura del formato BDMV da supporti registrati dall'utente, lasciando disponibile solo il BDAV, più limitato.
La PS3 all'inizio leggeva addirittura anche la struttura BDMV da un DVD-R, permettendo di realizzare dei "mini BD", e anche questa funzione è stata tolta durante gli aggiornamenti del firmware.
-
08-08-2007, 09:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
La mia esperienza è diametralmente opposta a quella descritta:
A natale 2006 ho acquistato il lettore blu-ray panasonic. Poichè avevo già il masterizzatore blu ray della sony con relativo software authoring ciberlynk ho provato a realizzare il mio primo bd-re che è stato creato in formato BDAV (quello semplice senza menù). Risultato ? il lettore panasonic non lo ha letto non riconoscendo il disco !!
Ho provato con roxio (che, come noto, utilizza il formato BDMV) e in questo caso il disco è stato letto alla grande. Lo stesso disco però non veniva letto dall ps3 di un mio amico. Grazie ad un amico iscritto in questo forum, ho trovato una pagina web in cui era possibile scaricare un aggiornamento di roxio per rendere possibile la lettura dei bd-r/re su ps3 aggiornata alla ver. 1.80 Fatto l'aggiornamento i dischi masterizzati sono stati letti tranquillamente dalla ps3.
Ora non credo che la sony voglia darsi una zappata sui piedi inibendo la lettura di bd-r/re in formato BDMV !! Se così fosse sarà sufficiente evitare di fare nuovi aggiornamenti al firmware del lettore !!!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
08-08-2007, 12:52 #7
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Sembra comunque che ci siano un sacco di discussioni in atto. Tutte le aziende che si occupano di authoring in qualche modo, ovviamente sono contro, e stanno cercando di far ragionare la Sony. Ad esempio, pare che quella che sta facendo parecchie pressioni sia Apple.
Se così fosse sarà sufficiente evitare di fare nuovi aggiornamenti al firmware del lettore !!!
Ad esempio, qualcuno dovrebbe far capire alla Sony che, se uno vuole *davvero* copiare un film, gli basta il film principale e può anche fare a meno dei menù e che limitando il BDMV andrebbero a colpire praticamente solo gli utenti che si interessano di authoring di home-video.
-
08-08-2007, 15:06 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il software di authoring roxio ha la possibilità di masterizzare includendo l'AACS. Se attivo questa opzione anticopia il problema è allora risolto !!
Strano.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
08-08-2007, 15:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
In pratica il programma di authoring Roxio dispone delle chiavi necessarie per generare chiavi valide AACS?
Questo sì che è come darsi la zappa sui piedi...
-
08-08-2007, 15:22 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Che poi si parla di BR con aacs ma l'aacs non è il sitema di sicurezza codificato nel film stesso e quindi "slegato" dal supporto? A conferma di ciò se prendi un dvd e lo copi su hd senza appositi programmi ma solo facendo "copia incolla" col cavolo che si vede se è protetto. Quindi non capisco che cavolo vuol dire vendere un BR vergine con supporto AACS.
-
08-08-2007, 15:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da nchiar
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
08-08-2007, 16:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Marco Marcelli
-
09-08-2007, 12:09 #13
IO LA PENSO COSI
Fatemi sapere cosa ne pensate ???
http://www.avmagazine.it/forum/showt...451#post981451
sul sito del mio sw di authoring ho trovato questo interessante messaggio :
First Question: I wonder if the new firmware release for the PS3 version 1.9 still support BDMV playback and can play BDR/RE authored by DVDit Pro HD? did anyone try it?
Second Question: Is it possible to update firmware for european PS3 by firmware downloaded from USA?
Third question: Is it possible to bring PS3 firmware back to a previous version so after installing 1.9 go back to 1.82 for example.... THANKS
These questions can only be answered by Sony Support. http://www.us.playstation.com/Suppor....com/index.php
Ciao Marco
Ultima modifica di HDV_HC3; 09-08-2007 alle 13:06
-
09-08-2007, 13:08 #14
Quindi non capisco che cavolo vuol dire vendere un BR vergine con supporto AACS.[/QUOTE]
Anch'io vorrei capirlo per benino.
Ciao Marco
-
10-12-2007, 23:54 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
ciao ragazzi vi prego aiutatemi
ho ripreso un matrimono con la canon xl1 hd montato con premiere cs3 e encodato con encore dvd dandogli la codifica per blu ray usando la H264 la masterizzazione con nero è andata a buon fine usando un bd-re verbatim infatti in un pc con lettore blu ray melo legge tranquillamente ma la ps3 no
è nero che non funziona o ho sbagliato qualcosa
nel forum vedo che parlate del programma roxio ma scusate l'ignoranza rozio è un programma per mac non per pc io uso pc e quindi come devo farevi prego aiutatemi è urgente