Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51

    Hyper Thread e videocamere ad alta definizione


    Ciao,
    possiedo un PS (DELL OPTIPLEX GX280) basato su Pentium IV a 3,20 che non è per HT (Hyper Thread).
    La RAM è 1GB, i dischi oltre 1TB, firewire 400, ecc. Insomma un buon PC.

    Faccio editing in miniDV da anni con questo PC senza problemi. Ora vorrei passare ad una videocamera ad alta risoluzione.

    La mia domanda è se qualcuno di voi che ha videocamere ad alta risoluzione (Sony HC1 / HC1E / HC3 / HC3E, Canon HV10) per caso non abbia una configurazione analoga alla mia.
    Mi chiedo infatti se il PC in fase di acquisizione (ma non credo) o in fase di montaggio video (Magix DeLuxe Pro, Vegas, Premiere Pro, ecc.) non abbia a risentirne di questa mancata caratteristica "HT".

    Grazie
    brunino

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da brunino
    ... Mi chiedo infatti se il PC in fase di acquisizione (ma non credo) o in fase di montaggio video non abbia a risentirne ...
    Credo che tu abbia una buona macchina da editing.
    Per il montaggio in HDV ti manca solo un ulteriore Giga di Ram.
    Quasi tutte le specifiche dei SW per l'editing dell'HDV consigliano 2GB di Ram.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    Grazie Roberto per i tuoi sempre preziosi consigli. Ho già provveduto ad ordinare altri 2GB di RAM così arrivo a 3 e non ci penso più.

    Ovviamente la tecnica dell'overclocking di CPU e RAM me la sconsigli, vero?

    Sono comunque interessato all'argomento, non è che per caso conosci qualche sito che ne spieghi le basi?

    Brunino

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da brunino
    ... la tecnica dell'overclocking di CPU e RAM me la sconsigli ...
    Con il processore in tuo possesso non hai bisogno di overclocking.
    Anche le WorkStation più performanti (io uso una Hp XW8200 fornita da Avid per lavorare su Avid MediaComposer) utilizzano il medesimo processore con 3GB di Ram.
    Quindi bene l'upgrade della Ram a 3GB.

    Se vuoi avere delucidazioni sull'argomento dell'overclocking leggi QUI.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •