|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Videocamera HD: Canon HV10 e editing video
-
27-12-2006, 18:49 #31
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
cmq credo di prendere hc3 , perche ha l'hdmi , component ho letto che converte il segnale e perde qualcosa quando si connette alla tv ...
al contrario ho letto un msg di un tipo che aveva sia hv10 che hc3 e secondo lui la canon rendeva meglio .
ma che ne so , mi prendo hc3 la connetto in hdmi alla tv e buonanotte .
almeno che qualcuno mi dice che in component sia ha la stessa resa che co l'hdmi ....
aspetto con ansia info ...
ciao!!
-
27-12-2006, 18:53 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1
al momento mi sembra sia la più completa
purtroppo nelle scene dove c'è poca luce, non oso immaginare cosa viene fuori
-
27-12-2006, 20:53 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Luxotto
Ultima modifica di Klaus; 28-12-2006 alle 09:44
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
28-12-2006, 09:40 #34
@ Klaus:
Presta attenzione alle quotature dei messaggi a cui rispondi.
Ti rammento che il Regolamento richiede espressamente di non quotare integralmente un messaggio a cui si risponde.
Grazie.
-
07-06-2007, 16:12 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 1
CANON HV10
CIAO! Io vorrei acquistare una canon hv10 e vorrei sapere da chi ne è in possesso se posso intanto filmare in modalità standard 16/9 con risoluzione 720 x 576, avendo io un televisore sony trinitron 100 hz ctr e eventualmente sapere se la qualità è alta anche in questa risoluzione. Qualcuno è disposto a fare questa prova? Grazie.
Ancora: la qualità dei colori è come un 3 ccd? Visto che l'unica "pecca" chiamiamola così è questa.
-
10-07-2007, 00:29 #36
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
domanda al maestro corobi su canon hv10
da dicembre è passato un po' di tempo ma vorrei chiedere dei consigli. La mia esigenza è di fare un editing minimo e al momento creare dei semplici dvd da vedere su una tv 32' hd ready con un lettore che upscala a 720p. In futuro quando i prezzi delle apparecchiature hd scenderanno utilizzerò le cassette mini dv per fare qualcosa di meglio. Secondo te può andare bene la canon hd10? Che software mi conviene usare? Con la vecchia canon usavo semplicemente il nero vision, per le cose elementari che devo fare io è compatibile con il materiale girato in hdv
? E' meglio girare con gli improbabili 1080i oppure a 720p?
-
15-07-2008, 15:41 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 175
Provo anche io a fare una domanda,anche se mi rendo conto che il 3ad è abbastanza datato.
Ho anche io questa videocamera,ma siccome al momento ho un pc datato non ho mai riversato su dvd e non so nemmeno come si farebbe.
Ora sto per prendere un pc nuovo,quello che ho capito è che ho bisogno di una buona ram e di un buon processore,e fin qui non ci sono problemi.
Poi mi sembra di aver capito,che ho bisogno di una scheda per l'acquisizione video,ok.
Unica cosa che mi sfugge,forse banale,è:
Riverso le mie registrazioni su pc con un softw citato nei precedenti messaggi e poi tramite lo stesso lo riverso su dvd?
E' quest'ultimo passaggio che mi sfugge a dir la verità;quello che mi chiedo è quanto mi occupa un oretta di filmato?C'entra su un dvd?O si devono usare blu ray o hd-dvd?
Please...