|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: da hdv a dv
-
03-09-2006, 09:42 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
da hdv a dv
il mio dilemma è se meglio impostare gia dall'inizio il progetto in formato dv ( io uso premiere ) o esportare la clip aquisita prima in hdv in formato pal 720*576?
-
04-09-2006, 11:14 #2
Originariamente scritto da cinese
Le possibiltà sono due; se acquisisci e lavori in HDV, avrai i classici problemi di editabilità dell'Mpeg2 (render lunghi e imprecisi) però un out-put migliore in fase di conversione PAL.
Se acquisisci e monti in DV (ammesso che premiere converta l'HDV in DV) avrai il massimo dell'editabilità con una leggera (ma dico leggera) perdita di definizione in fase di conversione al PAL.
Il mio consiglio è di fare delle prove su piccole clip (ovviamente identiche) e osservare il risultato.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-09-2006, 14:40 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 34
Io faccio così...
Carissimo,
io faccio in questo modo. Avendo una telecamera Sony HDV (Z1), con Premiere Pro imposto il progetto in DV e poi in fase di acquisizione imposto la mia telecamera per la conversione diretta dall'HDV al DV. Tanto che senso ha lavorare il tutto in HDV se poi non hai il supporto dove riversare il tutto.A meno che tu non debba realizzare clip in HDV da lasciare su hard disk per presentazioni a mostre, convegni, ecc...[/LEFT][/LEFT]
Ciao,
Danieler.
-
15-09-2006, 20:51 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da danieler