Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34

    Drop con videocamera HDV


    Carissimi,
    vorrei sapere se a qualcuno di voi che utilizza la Sony HVR-Z1 è mai capitato (e se si con quale frequenza) di incappare in qualche drop, ovvero un brevissimo salto di immagine che nel dormato DV si manifesta con alcuni quadratini nel video, mentre nell'HDV ciò comporta l'arresto del flusso video di circa 1 secondo.
    Un mio amico mi ha suggerito che potrebbe essere dovuto all'utilizzo di nastri vecchi, ma finora mi è capitato sempre con nastri nuovi (Fuji).
    Ciao a tutti e grazie per la risposta,
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    15
    Salve, io uso una FX1 e non mi è mai capitato quello di cui parli. Devo dire, però, che uso cassette panasonic di ottima qualità, invece con le fuji mi son trovato male anche con videocamere SD.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    ah me è capitato, con cassette nuove TDKe la sony HC1.
    Mi hanno detto che ci sono delle cassette apposta sony ottimizzate HDV. vero?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34

    Cassetta per HDV Sony

    In realtà in dotazione con la mia Z1 c'era anche una cassetta Sony per HDV, ma in commercio non ne ho trovate.... e neanche ho chiesto...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    In realtà non vi è alcuna differenza tra le cassette MiniDV, DVCam, DVCPro e HDV.
    La composizione del nastro è la medesima (tranne che Sony utilizza la struttura MP invece che ME).
    Variano, ovviamente, le velocità di trascinamento del nastro e lo standard di scrittura.

    Personalmente utilizzo le MiniDV Fuji DVM60ME e non ho mai avuto problemi.
    Certo, qualche drop può sempre capitare, ma spesso è dovuto a sbalzi termici/elettrici delle testine.

    Con Fuji, Sony e Panasonic (che produce le Maxell, le Canon e le JVC, ma con qualità minore) si va sul sicuro.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    qualcuno di voi ha gia' iniziato a montare ed esportare in HDV?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Salve a tutti. Posseggo da circa sei mesi la jvc gy-hd100 che registra a 720/24-25p. Devo confermare la presenza di drop di tanto in tanto. A mio avviso ciò è dovuto al fatto che in hdv i dati vengono compressi in mpeg2 ad alto bit rate, formato questo molto più difficile da gestire rispetto al formato dv; ecco perchè a volte capitano drop che in formato dv sono più rari. Il girato lo monto in hd ed in tempo reale tramite la canopus NX con kit component per la visualizzazione in hd dei filmati su monitor esterni (tramite ingresso component). Devo dire che la canopus è molto stabile, tanto è vero che da aprile il computer non si è mai piantato durante il montaggio !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    bene marco, io sto facendo delle prove giusto in sti giorni...
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •