|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: ASPECT HD....
-
21-05-2006, 13:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 13
ASPECT HD....
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi delle delucidazioni. Sono un video-maker che dal 1995 fino ad 1 mese fa lavorava in dv-cam con il suo bel premiere 6.5. Poichè dovevo sostituire la videocamera, ho acquistato una hdv sony-fx1.Dopo aver aggiornato la versione di premiere alla 2.0 (oltre ad aver dovuto cambiare pc perchè il software il questione richiede delle prestazioni abbastanza alte) ho iniziato ad acquisire in hdv ma data la mia ignoranza in materia (e per questo mi scuso se potrò dire degli svarioni tecnici) mi sono accorto che l'hdv oltre ad essere molto peso in editing non mi permette di visualizzare le anteprime se non modificando un flag e vedendole nel secondo monitor (dual head) mentre quando lavoravo in dv vedevo al volo i risultati tramite porta firewire. Mi dicono di usare un plug-in che si chiama aspect-hd ma non riesco a capire in cosa migliora la vita.Per il momento visto che devo consegnare un lavoro urgentemente e non mi sento abbastanza preparato sull'hdv, il girato l'ho eseguito in hdv, lo ho poi acquisito in dv e montato "alla vecchia maniera" in dv (scusatemi....).Spero di non essere quasi offeso di nuovo da un qualche "guru" del video digitale come mi è capitato su un'altro forum che me ne ha dette di tutti i colori (ma come fai a fare simili domande, ma che eresie stai dicendo, ma come mai hai comprato una telecamera hd se non la sai usare.. .. ecc. ecc. non rispondendo ad 1 dico 1 dei miei dubbi non capendo che i forum esistono per questo e che nessuno nasce imparato!!). Chiedo scusa se mi sono dilungato e ringrazio anticipatamente chi spazzerà via qualche nube dalla mia testona.....Michele
-
21-05-2006, 13:55 #2
Benvenuto nel Forum.
L'unico appunto che ti posso fare è quello che la Sezione che hai utilizzato non è quella giusta, in quanto in essa si parla di film, trasmissioni TV, future uscite su DVD HD e simili.
Sposto la discussione nella apposita Sezione.
Per quanto riguarda le info che ti servono sono sicuro che qualcuno te le fornirà (capito ragazzi !), anche se forse non sono ancora molti i fortunati che posseggono una videocamera HD; io ci stavo facendo un pensiero, ma per il mio utilizzo forse è ancora presto.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2006, 00:42 #3
non ti demoralizzare se ancora non risponde nessuno, da lunedì sera sicuramente trovi qualche suggerimento
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
23-05-2006, 20:06 #4
Originariamente scritto da michelozzo
Ci sono i dati tecnici e le spiegazioni di Aspect-HD (che, ho notato, costa un botto).
Per quanto riguarda la preview, forse te la mostra solo dopo il render
Ciao
Roberto
P.S. Ahi, ahi, ahi, l'HDVVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-05-2006, 21:23 #5
Originariamente scritto da ontheair
visto che ci sono, la butto lì: io ho Pinnacle Studio 9plus, lo butto o per iniziare montaggio video (amatoriale) va più che bene?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
25-05-2006, 18:43 #6
Ciao Michelozzo.. A differenza di te ho acquistato la nuova sony A1 HDV e monto con final cut pro hd. La telecamera debutterà sabato ma per ora la affianco ad altre telecamere "tradizionali" DvCam...
Anche io non sono molto preparato ma risolverò i problemi man mano che si presentino.. Credo che questa sia la migliore soluzione...
Il futuro è HD, quindi nel giro di poco tempo bisognerà adeguarsi (per fortuna)...
Credo che il tuo problema cmq sia dovuto alla bassa velocità del tuo processore in quanto il formato hdv è + complesso da gestire rispetto al dv pal...
Ti saluto...
-
30-05-2006, 11:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
-
30-05-2006, 17:45 #8
Ciao Michele.. Io ancora non ho provato ad acquisire ma lo farò presto...
Il problema principale secondo me è questo:
Lo standard HD ci metterà qualche anno a sostituire il vecchio "caro" PAL, quindi la maggior parte degli utenti finali non avranno a disposizione (perlomeno a breve) Tv HD nè tantomeno lettori dvd hd o blue ray...
Sarà possibile creare un dvd hd o blue ray ed allo stesso tempo un dvd sd dallo stesso progetto cosicchè il cliente, anche se non in possesso di sistemi hd possa vedere il suo filmato???
La stessa cosa è successa qualche anno fa.. All'inizio consegnavo dei lavori in dvd anche a clienti che non avevano lettori dvd, ma solo vhs...
-
30-05-2006, 19:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
. Comunque mi farebbe piacere tenermi in contatto con te per scambiare opinioni di tanto in tanto. Ciao
-
30-05-2006, 23:05 #10
Ciao Michele.. Ti ho inviato la mia e-mail...
Lascia stare quei poveri frustrati che fanno i professori...
Usiamo questo topic per postare idee o problemi riguardo l'hd...