Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dubbio 50i e 25p

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    2

    Dubbio 50i e 25p


    Buonasera a tutti
    Sono un possessore della Canon legria hf200 e ho un grosso dubbio da neofita.
    La videocamera riprende 1920x1080 sia in 50i che in 25p ( che se non sbaglio è in realtà un progressivo dentro un interlacciato )
    Io voglio riprendere principalmente in giro, con camera alla mano, camminando e da quello che ho capito per i movimenti la cosa migliore è registrare in interlacciato 50i.
    Io non ho intenzione di riversare i video su bluray per vederli in tv, ma archiviarli e rivederli su pc e dispositivi mobili quali tablet ecc.. I video interlacciati si vedranno male o con perdita di qualità su pc? voi cosa mi consigliate? non vorrei aver del girato da buttare

    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mi riferisco ad una mia piccola esperienza di rielaborazione di materiale registrato in TV quindi interlacciato.
    Sicuramente se si rielabora un video interlacciato (esempio si ricodifica in un formato diverso, era ciò che facevo) il rischio che l'immagine risulti rovinata da artefatti caratteristici (seghettature sui bordi delle figure) è effettivo.

    per altri motivi questo signore giunge alla mia stessa conclusione: dovendo scegliere, suggerisce progressivo:

    https://photography.tutsplus.com/tut...ing--cms-22302
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2019 alle 18:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •