Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62

    video camera Canon MV800 con difetto: riparazione o ne compro un'altra?


    Ciao,

    Ho una videocamera Canon MV800 da qualche anno (fuori garanzia).
    Quando inserisco una cassetta, comincia a fare dei beep e mi segnala nel display "eject".
    L'ho mandata ad un centro riparazione Canon e mi hanno fatto un preventivo per la sostituzione del rocchetti di trascinamento di 120 euro (+18 per rispedirmi l'oggetto).
    Se rifiuto il preventivo sono 12 euro.
    Se gli lascio la camera da rottamare non pago le spese di spedizione.

    Non sono un grande regista e non ho grandi pretese.

    La videocamera mi serve solo per fare le filmine in vacanza.
    Trasferirle poi su pc e montare musica e effetti con video editing...

    Cosa consigliate?
    La riparo e spendo 138 euro o mi conviene , per quel prezzo o poco più forse, comprarne un'altra che faccia lo stesso lavoro?
    Quale mi consigliate?
    Questa però aveva anche il mirino...

    Se è meglio comprarne un'altra , gliela lascio da rottamare o me la faccio rendere?

    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Io approfitterei dell'occasione per cambiarla ... i nastri finiscono prima o poi per deteriorarsi e non girare più, a me era successo con una Sony e dopo averci speso un botto (anni '80) dopo pochi mesi me lo ha rifatto.

    Con qualche euro in più (diciamo dai 250) ti prendi una bella full-hd con la memoria a schede e anche i tuoi video saranno notevolmente migliori. Questa tanto per citarne una entry level:

    http://www.amazon.it/Canon-Legria-HF...+canon+full+hd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Io approfitterei dell'occasione per cambiarla ... i nastri finiscono prima o poi per deteriorarsi e non girare più, a me era successo con una Sony e dopo averci speso un botto (anni '80) dopo pochi mesi me lo ha rifatto.

    Con qualche euro in più (diciamo dai 250) ti prendi una bella full-hd con la memoria a schede e anche i tuoi video saranno notev..........[CUT]
    oggi ho visto ad un iper questa Sony hdras15b a 180 euro o è meglio la canon legria a 207 euro su amazon?

    ciao e grazie



    cosa ne dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    se è questa: http://www.tecnozoom.it/videocamere-...-hdr-as15.html
    direi che non puoi paragonarle perchè una è una sport-camera e l'altra invece è una videocamera "normale": come prestazioni credo sia meglio la Canon anche perchè la Sony non ha zoom e non so se il sensore è full-hd nativo (2.033.000 pixel) o se sono interpolati (cioè il software inventa i pixel mancanti per arrivarci). Se ti serva una camera subaquea, piccola leggera e senza grosse pretese allora prendi Sony, se invece prevedi un uso tipo vacanze, feste, compleanni direi Canon.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62
    Un amico mi consiglia di prendere una fotocamera che faccia filmati ad alta qualità e mi suggerisce una di queste Canon:

    Canon Pwshot sx 270 hs 179 euro
    CANON POWERSHOT SX510 HS 200 €
    CANON POWERSHOT SX50 HS 400 €
    CANON POWERSHOT SX260 HS 200 €

    La mia necessità è fare filmini di vacanze e simili per poi editarli con sw del tipo Margix o analoghi.
    La durata max dei 30 min non è un problema quindi.

    cosa ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prima di tutto devi stabilire cosa vuoi: compatta, bridge o reflex, poi se vuoi molto zoom e ti basta medio, poi se vuoi riprese in full-hd (non credo ti basti solo HD), con lo zoom che funziona anche in video (su alcuni modelli non c'è) e quanto vuoi spendere.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62
    vorrei medio zoom, full hd, con lo zoom che funziona anche in video.
    Spesa? 200 euro max (se possibile..)
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    se la vuoi compatta la Canon SX270 va bene, l'unica cosa è che sul sito non è specifaicato se lo zoom funziona anche in modalità video o no: c'è anche la 280 che in più ha il GPS, se ti interessa.
    Se invece un pò di ingombro in più non ti da fstidio vai di 510 che ha uno zoom maggiore, il GPS e costa uguale: anche qui però non so dirti se lo zoom in modalitù video funziona o no.
    Credo comunque che essendo abbastanza nuove lo zoom in modalità video funzioni in entrambe.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •